CRAI promuove salute e alimentazione con una guida scientifica per contrastare l'emergenza sovrappeso
A Milano presentato il volume "Alimentazione e benessere" che affronta le sfide nutrizionali contemporanee con un approccio multidisciplinare
La connessione tra corretta alimentazione e salute trova espressione concreta in un nuovo strumento divulgativo presentato ieri a Milano. Il volume "Alimentazione e benessere. Nutrirsi bene per una vita sana e attiva", realizzato da CRAI e pubblicato da Giunti Editore, affronta il tema della nutrizione come fattore determinante per la prevenzione e il benessere.
La pubblicazione è stata presentata presso la sede milanese dell'insegna con la partecipazione di Giangiacomo Ibba, Amministratore Delegato di CRAI, insieme ai principali contributori scientifici: Roberto Comolli, Direttore Generale di FOOD 5.0, il Professor Francesco Saverio Dioguardi, autorità internazionale nel campo del metabolismo e delle terapie nutrizionali, il Dr. Renato Giaretta, Medico Chirurgo Specialista in Scienza dell'Alimentazione, e il triatleta Gianfranco Mione, fondatore di PPRTEAM.
L'emergenza sovrappeso in Italia
I dati ISTAT rivelano che in Italia il 36% della popolazione è in sovrappeso, con una percentuale che tra gli uomini raggiunge il 44%. Questa condizione rappresenta un fattore di rischio per numerose malattie metaboliche che possono evolvere in patologie più gravi. La pubblicazione nasce proprio per affrontare questa emergenza sanitaria, proponendo approcci nutrizionali scientificamente validati.
"Da ciò che portiamo a tavola dipende in larga misura il nostro benessere presente e futuro", ha dichiarato Giangiacomo Ibba. "Questo libro vuole essere uno strumento accessibile per chi desidera migliorare la propria alimentazione con indicazioni concrete e scientificamente fondate."
Un approccio multidisciplinare alla nutrizione
Il volume, strutturato in diverse sezioni, parte dalle basi scientifiche dell'alimentazione per il benessere, offrendo poi consigli pratici su come costruire una dieta bilanciata, comporre un piatto equilibrato e ridurre l'apporto calorico senza sacrificare i nutrienti essenziali.
Roberto Comolli, Direttore Generale di FOOD 5.0, ha sottolineato l'importanza della consapevolezza alimentare: "Le grandi civiltà del passato, in Oriente come in Occidente, avevano compreso che il cibo non è solo nutrimento, ma uno strumento di equilibrio e prevenzione. La filosofia giapponese dell'Ishoku-dogen – il cibo come medicina – e il principio dell'Hara Hachi Bu – fermarsi all'80% della sazietà – ci ricordano quanto siano importanti la moderazione e l'ascolto del proprio corpo."
Nutrienti e falsi miti
Una parte significativa della pubblicazione è dedicata a sfatare luoghi comuni, come il presunto legame diretto tra consumo di uova e aumento del colesterolo. Il testo analizza in dettaglio i macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) e i micronutrienti essenziali (vitamine e minerali), specificando le loro funzioni, le fonti alimentari ottimali e le modalità di assunzione più efficaci.
La guida include anche sezioni specifiche per le diverse fasi della vita, dall'infanzia alla terza età, con un focus particolare sull'alimentazione durante la gravidanza.
Nutrizione e attività fisica
Il capitolo conclusivo, curato dal campione di triathlon Gianfranco Mione, esplora la relazione tra alimentazione e attività sportiva. "Fare movimento è indispensabile per il benessere di tutto l'organismo, ma questo non significa solo avere un abbonamento in palestra per poi mangiare senza criterio", spiega Mione. "Una dieta corretta è fondamentale per ottimizzare i benefici dell'esercizio fisico e costruire un vero stato di salute."
Il libro "Alimentazione e benessere" è disponibile nei punti vendita CRAI in tutta Italia al prezzo di 1,99 euro, nelle librerie e online a 5 euro.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Fontanafredda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando traguardi ambientali e sociali e l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard (JAS).
Prosegue la partnership tra Toys Center e Fondazione PizzAut con una linea di prodotti PLAYMOBIL dedicata all’universo PizzAut; parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, progetto per l’autonomia abitativa di persone autistiche.
aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Esselunga pubblica la sesta edizione del proprio Piano di Sostenibilità, confermando un percorso di lungo periodo che integra crescita economica, innovazione e responsabilità sociale e ambientale.
Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.