CRAI promuove salute e alimentazione con una guida scientifica per contrastare l'emergenza sovrappeso
A Milano presentato il volume "Alimentazione e benessere" che affronta le sfide nutrizionali contemporanee con un approccio multidisciplinare
La connessione tra corretta alimentazione e salute trova espressione concreta in un nuovo strumento divulgativo presentato ieri a Milano. Il volume "Alimentazione e benessere. Nutrirsi bene per una vita sana e attiva", realizzato da CRAI e pubblicato da Giunti Editore, affronta il tema della nutrizione come fattore determinante per la prevenzione e il benessere.
La pubblicazione è stata presentata presso la sede milanese dell'insegna con la partecipazione di Giangiacomo Ibba, Amministratore Delegato di CRAI, insieme ai principali contributori scientifici: Roberto Comolli, Direttore Generale di FOOD 5.0, il Professor Francesco Saverio Dioguardi, autorità internazionale nel campo del metabolismo e delle terapie nutrizionali, il Dr. Renato Giaretta, Medico Chirurgo Specialista in Scienza dell'Alimentazione, e il triatleta Gianfranco Mione, fondatore di PPRTEAM.
L'emergenza sovrappeso in Italia
I dati ISTAT rivelano che in Italia il 36% della popolazione è in sovrappeso, con una percentuale che tra gli uomini raggiunge il 44%. Questa condizione rappresenta un fattore di rischio per numerose malattie metaboliche che possono evolvere in patologie più gravi. La pubblicazione nasce proprio per affrontare questa emergenza sanitaria, proponendo approcci nutrizionali scientificamente validati.
"Da ciò che portiamo a tavola dipende in larga misura il nostro benessere presente e futuro", ha dichiarato Giangiacomo Ibba. "Questo libro vuole essere uno strumento accessibile per chi desidera migliorare la propria alimentazione con indicazioni concrete e scientificamente fondate."
Un approccio multidisciplinare alla nutrizione
Il volume, strutturato in diverse sezioni, parte dalle basi scientifiche dell'alimentazione per il benessere, offrendo poi consigli pratici su come costruire una dieta bilanciata, comporre un piatto equilibrato e ridurre l'apporto calorico senza sacrificare i nutrienti essenziali.
Roberto Comolli, Direttore Generale di FOOD 5.0, ha sottolineato l'importanza della consapevolezza alimentare: "Le grandi civiltà del passato, in Oriente come in Occidente, avevano compreso che il cibo non è solo nutrimento, ma uno strumento di equilibrio e prevenzione. La filosofia giapponese dell'Ishoku-dogen – il cibo come medicina – e il principio dell'Hara Hachi Bu – fermarsi all'80% della sazietà – ci ricordano quanto siano importanti la moderazione e l'ascolto del proprio corpo."
Nutrienti e falsi miti
Una parte significativa della pubblicazione è dedicata a sfatare luoghi comuni, come il presunto legame diretto tra consumo di uova e aumento del colesterolo. Il testo analizza in dettaglio i macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) e i micronutrienti essenziali (vitamine e minerali), specificando le loro funzioni, le fonti alimentari ottimali e le modalità di assunzione più efficaci.
La guida include anche sezioni specifiche per le diverse fasi della vita, dall'infanzia alla terza età, con un focus particolare sull'alimentazione durante la gravidanza.
Nutrizione e attività fisica
Il capitolo conclusivo, curato dal campione di triathlon Gianfranco Mione, esplora la relazione tra alimentazione e attività sportiva. "Fare movimento è indispensabile per il benessere di tutto l'organismo, ma questo non significa solo avere un abbonamento in palestra per poi mangiare senza criterio", spiega Mione. "Una dieta corretta è fondamentale per ottimizzare i benefici dell'esercizio fisico e costruire un vero stato di salute."
Il libro "Alimentazione e benessere" è disponibile nei punti vendita CRAI in tutta Italia al prezzo di 1,99 euro, nelle librerie e online a 5 euro.
La transizione verso una logistica a basso impatto ambientale passa anche attraverso la riprogettazione dei materiali di supporto alle filiere distributive. I pallet in plastica riciclata rappresentano un esempio concreto di come l'economia circolare possa generare soluzioni tecniche efficaci per ridurre l'impronta carbonica del settore.
L'evoluzione verso supply chain più trasparenti e sostenibili segna un nuovo traguardo con il riconoscimento di Sedex come GRI Software and Tools Partner verificato. La Global Reporting Initiative ha validato le soluzioni della piattaforma specializzata nella sostenibilità delle filiere, confermando l'allineamento agli standard internazionali più…
In risposta a una delle problematiche più critiche per la GDO – le differenze inventariali, stimate in media all’1,5% del fatturato annuo – Excursus Group e Zumbat lanciano Blindzone, la prima piattaforma integrata di Retail Crime Intelligence progettata per intervenire su furti, frodi e inefficienze nei processi operativi attraverso un approccio…
Lo storico marchio campano Ciro Amodio, attivo dal 1825 nella vendita e produzione di latticini, panificati e gastronomia artigianale, ha annunciato la sospensione del giornalino cartaceo delle offerte, sostituito da un sistema di comunicazione completamente digitale.
Alce Nero, marchio storico dell’agricoltura biologica attivo dal 1978, amplia la propria offerta per la prima infanzia con una linea di puree di frutta biologiche in formato doypack da 100g.
Fattoria Mantellassi, realtà storica di Magliano in Toscana e produttrice di riferimento del Morellino di Scansano DOCG, prosegue nel suo percorso verso una viticoltura sempre più orientata alla sostenibilità
Il Consiglio regionale delle Marche ha firmato un protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus, organizzazione attiva dal 2019 nella lotta contro l’inquinamento da plastica.
Deloitte Italia ha annunciato la nomina di Paolo D’Aprile come nuovo amministratore delegato di Deloitte Climate & Sustainability, la Società Benefit del network italiano dedicata ai servizi di consulenza strategica per la transizione sostenibile.
Oleificio Zucchi, storica azienda italiana attiva nel settore oleario dal 1810, ha annunciato il restyling della propria identità di marca e una nuova linea di oli d’oliva destinata al canale Retail.