Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a

Anche Maxibon in campo per la Partita del Cuore

Il 15 luglio, allo Stadio Gran Sasso – Italo Acconcia de L’Aquila, si giocherà la trentaquattresima Partita del Cuore. L’evento mette in campo Nazionale Cantanti e Nazionale Politici. I fondi raccolti andranno a favore del reparto pediatrico dell’Ospedale San Salvatore de L’Aquila e del Progetto Accoglienza dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Maxibon, brand del gruppo Froneri, sarà presente come back sponsor, senza attivazioni promozionali sul campo o attività dirette verso il pubblico.

Un modello di partecipazione non commerciale

La presenza di Maxibon non si traduce in una campagna di comunicazione sul prodotto. Il brand aderisce all’iniziativa per sostenere una raccolta fondi che ha finalità sanitarie, con un ruolo tecnico di sponsorizzazione. L’impostazione è lineare: visibilità sul campo da gioco e nei materiali dell’evento, nessuna azione retail o commerciale associata. Si tratta di una scelta che limita l’intervento alla componente economica e logistica, evitando sovrapposizioni con i contenuti della serata.

Maxibon è uno dei marchi di punta di Froneri, gruppo nato nel 2016 da una joint venture tra Nestlé e R&R. Oggi Froneri è il secondo produttore mondiale di gelati confezionati, con circa 15.000 dipendenti in 25 Paesi. Il gruppo opera anche nel segmento private label. In Italia, il brand Maxibon mantiene una presenza consolidata nel segmento rivolto ai consumatori under 35. La partecipazione a un evento a sfondo sociale non modifica il posizionamento commerciale, ma lo inserisce in un contesto coerente con le attese del pubblico di riferimento.

Un evento che mantiene una struttura televisiva e istituzionale

La Partita del Cuore è uno degli appuntamenti più longevi a livello nazionale. La trasmissione su Rai1 e la formula a squadre miste mantengono invariata la struttura adottata da anni. La partecipazione di soggetti aziendali avviene per sostenere i costi di produzione e aumentare il potenziale raccolto. Non si tratta di un format brandizzato, né di un’operazione pubblicitaria. L’iniziativa consente a imprese con disponibilità organizzativa di contribuire al raggiungimento degli obiettivi economici dell’evento, restando in secondo piano rispetto ai contenuti editoriali.

Green Retail  - PERSONE & IMPRESE

“Ripartiamo dal Packaging”: formazione tecnica per i detenuti

“Ripartiamo dal Packaging” è un progetto formativo promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con ENIP-GCT (Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice).

Green Retail  - PERSONE & IMPRESE
       
    Il sito Green Retail  - PERSONE & IMPRESE