In risposta a una delle problematiche più critiche per la GDO – le differenze inventariali, stimate in media all’1,5% del fatturato annuo – Excursus Group e Zumbat lanciano Blindzone, la prima piattaforma integrata di Retail Crime Intelligence progettata per intervenire su furti, frodi e inefficienze nei processi operativi attraverso un approccio predittivo, GDPR compliant, combinando tecnologia e metodo investigativo.
Nata dall’esperienza diretta maturata sul campo da Excursus Group, attiva nella corporate intelligence per il comparto retail, Blindzone fornisce un modello operativo replicabile, pensato per adattarsi a catene di ogni dimensione e struttura.
Blindzone è strutturata attorno a Blindzone Core, un dispositivo intelligente facilmente installabile in negozio. Il sistema si integra con l’infrastruttura video già esistente, senza richiedere interventi invasivi o sostituzioni tecnologiche. Rileva in tempo reale comportamenti anomali, senza accedere a dati biometrici o registrare volti identificabili. Le sue funzionalità sono sviluppate nel rispetto pieno dello Statuto dei Lavoratori e dei principi di privacy by design.
L’analisi predittiva si combina all’intervento umano attraverso la supervisione di analisti formati e certificati, in grado di trasformare il dato in un’azione concreta di prevenzione. Non si tratta quindi di un software di sorveglianza passiva, ma di un sistema attivo, capace di generare alert qualificati e gestibili.
Blindzone è già operativo presso alcuni gruppi della grande distribuzione e ha fornito risultati misurabili:
+185% nel rilevamento delle frodi rispetto ai sistemi convenzionali
+80% di accuratezza nella classificazione delle anomalie
Riduzione documentata delle perdite inventariali
Aumento della sicurezza percepita dal personale
Standardizzazione delle procedure di prevenzione in tutta la rete
In un contesto operativo sempre più complesso – con reti distribuite su scala nazionale e una crescente difficoltà nel garantire presidi fisici – Blindzone rappresenta una risposta scalabile, economica e immediatamente implementabile.
Oltre alla tecnologia, Excursus Group mette a disposizione servizi specialistici integrati: audit sulle differenze inventariali, formazione del personale, definizione delle policy di sicurezza e indagini dedicate in caso di anomalie ricorrenti. In questo modo, l’adozione di Blindzone si inserisce in un quadro più ampio di governance della sicurezza per il retail.
L’interfaccia utente è pensata per essere intuitiva, con dashboard personalizzate che forniscono in tempo reale indicazioni operative per il responsabile del punto vendita o della rete. La granularità delle segnalazioni consente di intervenire in maniera mirata e documentata, riducendo il rischio di interpretazioni errate e falsi positivi.
Con oltre 2.800 investigazioni condotte e clienti attivi in più di 540 aziende, Excursus Group ha capitalizzato un know-how operativo che oggi trova espressione concreta in Blindzone. I partner tecnologici di Zumbat garantiscono un’architettura software modulare, compatibile con i principali sistemi ERP e CRM in uso nella GDO, e facile da scalare secondo le dimensioni dell’organizzazione.
In un’epoca in cui i margini sono sotto pressione e la competitività si gioca anche sulla capacità di ridurre i costi nascosti, Blindzone si propone come uno strumento strategico di tutela della redditività, capace di trasformare la sicurezza in un processo continuo, condiviso e verificabile.