Kellogg’s, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), inaugura il 17 maggio 2025 a Roma il "Kellogg’s Minibasket Tour", un circuito sportivo itinerante rivolto ai più giovani.
L’evento si svolgerà presso il playground riqualificato della Cecchina, situato nel quartiere Monte Sacro Alto (Municipio III), con l’obiettivo di promuovere il minibasket nei contesti urbani e suburbani attraverso attività gratuite, sportive e inclusive.
Il tour rappresenta una tappa di un più ampio progetto avviato da Kellogg’s nel 2023, finalizzato alla riqualificazione di campetti da basket in diverse città italiane. L’iniziativa mira a incentivare uno stile di vita sano tra i più giovani, unendo sport, socialità e attenzione al benessere.
Durante l’evento di apertura sono previste attività sportive per bambini, momenti di incontro con le istituzioni e la partecipazione della Federazione Italiana Pallacanestro. Sarà inoltre presente una delegazione della Nazionale femminile, a supporto simbolico dell’iniziativa.
La giornata seguirà una programmazione strutturata: alle 9:30 è previsto l’avvio del torneo, mentre alle 11:30 è previsto l’accredito stampa, seguito alle 11:45 da un momento istituzionale e dalla presentazione ufficiale del tour. Interverranno rappresentanti di Kellogg’s e della FIP.
Il progetto si inserisce nel quadro delle attività CSR di Kellogg’s, che intende favorire l’inclusione sociale e promuovere il benessere attraverso l’educazione alimentare e la promozione dell’attività fisica. I campetti riqualificati diventeranno punti di aggregazione territoriale dove il gioco è strumento di crescita e inclusione.
L’iniziativa ha anche un valore simbolico: portare il basket di base fuori dai palazzetti e dentro i quartieri, creando spazi pubblici accessibili e sicuri in cui le famiglie possano tornare a vivere lo sport. L’approccio vuole rafforzare il legame tra sport e territorio, con una visione che supera l’evento singolo per costruire un impatto continuativo.
Oltre a Roma, le tappe successive coinvolgeranno altre città, con il contributo di enti locali, scuole e associazioni sportive. Ogni appuntamento per Kellogg's sarà l’occasione per attivare collaborazioni tra pubblico e privato, condividere buone pratiche e monitorare i risultati ottenuti, nell’ottica di una misurabilità concreta degli interventi.
La transizione verso una logistica a basso impatto ambientale passa anche attraverso la riprogettazione dei materiali di supporto alle filiere distributive. I pallet in plastica riciclata rappresentano un esempio concreto di come l'economia circolare possa generare soluzioni tecniche efficaci per ridurre l'impronta carbonica del settore.
L'evoluzione verso supply chain più trasparenti e sostenibili segna un nuovo traguardo con il riconoscimento di Sedex come GRI Software and Tools Partner verificato. La Global Reporting Initiative ha validato le soluzioni della piattaforma specializzata nella sostenibilità delle filiere, confermando l'allineamento agli standard internazionali più…
In risposta a una delle problematiche più critiche per la GDO – le differenze inventariali, stimate in media all’1,5% del fatturato annuo – Excursus Group e Zumbat lanciano Blindzone, la prima piattaforma integrata di Retail Crime Intelligence progettata per intervenire su furti, frodi e inefficienze nei processi operativi attraverso un approccio…
Lo storico marchio campano Ciro Amodio, attivo dal 1825 nella vendita e produzione di latticini, panificati e gastronomia artigianale, ha annunciato la sospensione del giornalino cartaceo delle offerte, sostituito da un sistema di comunicazione completamente digitale.
Alce Nero, marchio storico dell’agricoltura biologica attivo dal 1978, amplia la propria offerta per la prima infanzia con una linea di puree di frutta biologiche in formato doypack da 100g.
Fattoria Mantellassi, realtà storica di Magliano in Toscana e produttrice di riferimento del Morellino di Scansano DOCG, prosegue nel suo percorso verso una viticoltura sempre più orientata alla sostenibilità
Il Consiglio regionale delle Marche ha firmato un protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus, organizzazione attiva dal 2019 nella lotta contro l’inquinamento da plastica.
Deloitte Italia ha annunciato la nomina di Paolo D’Aprile come nuovo amministratore delegato di Deloitte Climate & Sustainability, la Società Benefit del network italiano dedicata ai servizi di consulenza strategica per la transizione sostenibile.
Oleificio Zucchi, storica azienda italiana attiva nel settore oleario dal 1810, ha annunciato il restyling della propria identità di marca e una nuova linea di oli d’oliva destinata al canale Retail.