Kellogg’s, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), inaugura il 17 maggio 2025 a Roma il "Kellogg’s Minibasket Tour", un circuito sportivo itinerante rivolto ai più giovani.
L’evento si svolgerà presso il playground riqualificato della Cecchina, situato nel quartiere Monte Sacro Alto (Municipio III), con l’obiettivo di promuovere il minibasket nei contesti urbani e suburbani attraverso attività gratuite, sportive e inclusive.
Il tour rappresenta una tappa di un più ampio progetto avviato da Kellogg’s nel 2023, finalizzato alla riqualificazione di campetti da basket in diverse città italiane. L’iniziativa mira a incentivare uno stile di vita sano tra i più giovani, unendo sport, socialità e attenzione al benessere.
Durante l’evento di apertura sono previste attività sportive per bambini, momenti di incontro con le istituzioni e la partecipazione della Federazione Italiana Pallacanestro. Sarà inoltre presente una delegazione della Nazionale femminile, a supporto simbolico dell’iniziativa.
La giornata seguirà una programmazione strutturata: alle 9:30 è previsto l’avvio del torneo, mentre alle 11:30 è previsto l’accredito stampa, seguito alle 11:45 da un momento istituzionale e dalla presentazione ufficiale del tour. Interverranno rappresentanti di Kellogg’s e della FIP.
Il progetto si inserisce nel quadro delle attività CSR di Kellogg’s, che intende favorire l’inclusione sociale e promuovere il benessere attraverso l’educazione alimentare e la promozione dell’attività fisica. I campetti riqualificati diventeranno punti di aggregazione territoriale dove il gioco è strumento di crescita e inclusione.
L’iniziativa ha anche un valore simbolico: portare il basket di base fuori dai palazzetti e dentro i quartieri, creando spazi pubblici accessibili e sicuri in cui le famiglie possano tornare a vivere lo sport. L’approccio vuole rafforzare il legame tra sport e territorio, con una visione che supera l’evento singolo per costruire un impatto continuativo.
Oltre a Roma, le tappe successive coinvolgeranno altre città, con il contributo di enti locali, scuole e associazioni sportive. Ogni appuntamento per Kellogg's sarà l’occasione per attivare collaborazioni tra pubblico e privato, condividere buone pratiche e monitorare i risultati ottenuti, nell’ottica di una misurabilità concreta degli interventi.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…