Nicola Mamo
Visite: 307
Nicola Mamo
Visite: 307

- Information
- Ambiente & Territorio
Marche e Plastic Free Onlus: firmato protocollo d'intesa
Il Consiglio regionale delle Marche ha firmato un protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus, organizzazione attiva dal 2019 nella lotta contro l’inquinamento da plastica.
L’accordo, promosso dal Presidente del Consiglio regionale Dino Latini, formalizza una collaborazione strutturata per lo sviluppo di iniziative legate alla sostenibilità ambientale, cittadinanza attiva e cura del territorio.
Il protocollo prevede il supporto a campagne di sensibilizzazione, l’avvio di progetti di educazione civica nelle scuole e l’attivazione di una rete regionale tra Comuni, istituzioni scolastiche, enti pubblici e privati. Le azioni operative si concentreranno su attività di rigenerazione urbana, raccolta dei rifiuti e informazione ambientale, con un approccio replicabile in altri contesti regionali.
La seconda Regione a firmare con Plastic Free Onlus
Dopo la Campania, le Marche diventano la seconda Regione in Italia a siglare un’intesa ufficiale con Plastic Free Onlus. Secondo il fondatore Luca De Gaetano, l’accordo rappresenta “un impegno concreto e replicabile” in grado di generare impatto positivo sul territorio. La collaborazione mira a consolidare l’efficacia delle azioni già avviate e a intensificare il coinvolgimento della cittadinanza e delle istituzioni.
Risultati già attivi: oltre 9 tonnellate di rifiuti raccolti
Negli ultimi 18 mesi, l’associazione ha realizzato 51 eventi di clean up nelle Marche, coinvolgendo 1.085 volontari e rimuovendo oltre 9.300 kg di plastica e rifiuti. A queste attività si aggiungono 16 appuntamenti nelle scuole con 976 studenti e 5 incontri pubblici rivolti a 120 cittadini. Numeri che evidenziano una rete già consolidata e radicata nella comunità.
Leonardo Puliti, referente regionale dell’organizzazione, sottolinea come il protocollo rappresenti “un riconoscimento importante che rafforza il lavoro quotidiano accanto alle istituzioni”.
Modello marchigiano: cooperazione tra pubblico e società civile
Il progetto “Marche Plastic Free” ha l’obiettivo di costruire una piattaforma permanente di collaborazione tra enti pubblici e società civile. Il modello mira a generare una cultura ecologica partecipata, fondata su informazione, coinvolgimento diretto e responsabilità condivisa. In prospettiva, l’iniziativa potrà costituire un riferimento anche per altre Regioni interessate a strutturare alleanze territoriali per l’ambiente.