Il 58% delle corse effettuate su monopattini Voi Technology sono iniziate e/o terminate nei pressi di un’area di scambio col trasporto pubblico: fermata della metropolitana, tram, bus, treni o stazione dei taxi.
Deliberato dal Consiglio Comunale il trasferimento della sede di Milano Ristorazione presso il Mercato Agroalimentare di Milano e la realizzazione all’interno del comprensorio di un centro cottura e di una piattaforma logistica dedicata.
La startup fiorentina ha sviluppato un’app per la condivisione di percorsi turistici alternativi e il noleggio di mezzi elettrici in completa autonomia per scoprire il territorio in maniera ecosostenibile e unica.
Inwit installerà su alcune delle proprie infrastrutture tecnologia avanzata in grado di rilevare tempestivamente la presenza di roghi in tre aree protette boschive gestite dal Wwf.
Un settore tra i più colpiti dalla pandemia con perdite di fatturato stimabili nell’ordine del 40-50% dei ricavi da traffico per il Tpl e di circa l’80% per i servizi commerciali di linea e di noleggio.
A partire dal 1° gennaio 2023, i cittadini romani abbonati a Metrebus, Cotral e Atac potranno usufruire di un’offerta speciale per muoversi in città con i mezzi in sharing di Tier Mobility.
Capitanato da Wwf e Fondazione Ellen MacArthur, il progetto mira a contenere la contaminazione di oceani e suolo dai rifiuti plastici e incoraggiare le pratiche di economia circolare per ridurne l’impatto ambientale.