Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Rovagnati: con Stammi Bene 2025: coinvolti 50mila studenti
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Rovagnati: con Stammi Bene 2025: coinvolti 50mila studenti

Si è conclusa l’edizione 2025 di Stammi Bene, il progetto educativo promosso da Rovagnati e rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado italiane.

L’iniziativa, giunta al terzo anno, ha visto il coinvolgimento di circa 50.000 studenti, 2.253 classi e 654 docenti. Dieci istituti sono stati premiati con buoni per l’acquisto di materiale didattico.

Il progetto si inserisce all’interno della strategia di responsabilità sociale d’impresa delineata dal manifesto “Rovagnati Qualità Responsabile”. L’obiettivo è promuovere il benessere psicofisico di studenti e docenti, incoraggiando riflessioni e azioni concrete su salute, relazioni e ambiente.

Formazione interattiva e contenuti multidisciplinari

La proposta educativa di Stammi Bene 2025 si è basata su video lezioni tenute da esperti in psicologia, nutrizione, sport e sostenibilità. Tra i temi affrontati: la diversità, l’alimentazione consapevole, il movimento, la postura e la lotta allo spreco alimentare. Il formato “learning by doing” ha valorizzato l’apprendimento esperienziale, con esercitazioni pratiche che hanno coinvolto attivamente studenti e insegnanti.

Il concorso associato ha stimolato le classi a elaborare “3 idee per un benessere Buono, Sano e Giusto”, con la produzione di un manifesto fotografico delle attività svolte. I contributi selezionati hanno composto il “Manifesto Stammi Bene 2025”, distribuito a tutte le scuole aderenti.

Premi per le scuole e riconoscimento per i docenti

Le dieci scuole vincitrici – cinque primarie e cinque secondarie – hanno ricevuto un buono da 500 euro per materiale didattico. Ai docenti è stata inoltre riservata un’estrazione di tre PC portatili. Il meccanismo ha valorizzato sia la partecipazione progettuale sia il coinvolgimento diretto degli insegnanti.

Rispetto all’edizione 2024, che aveva registrato 45.000 partecipanti, l’incremento dell’utenza conferma l’interesse delle istituzioni scolastiche per percorsi educativi con contenuti trasversali e impatto misurabile.

Rovagnati: strategia ESG e attenzione alle nuove generazioni

L’impegno di Rovagnati nel progetto Stammi Bene riflette una visione orientata alla sostenibilità sociale, con attenzione alle nuove generazioni. Le attività educative si affiancano alle pratiche industriali del Gruppo, che opera con sei stabilimenti in Italia e uno negli Stati Uniti, puntando su qualità, innovazione di processo e coinvolgimento dei territori.

L’educazione al benessere, anche nei contesti scolastici, si configura così come leva coerente con la governance ESG dell’azienda, che mette al centro la salute e il rispetto delle persone.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Rovagnati: con Stammi Bene 2025: coinvolti 50mila studenti

Anche Maxibon in campo per la Partita del Cuore

Il 15 luglio, allo Stadio Gran Sasso – Italo Acconcia de L’Aquila, si giocherà la trentaquattresima Partita del Cuore. L’evento mette in campo Nazionale Cantanti e Nazionale Politici. I fondi raccolti andranno a favore del reparto pediatrico dell’Ospedale San Salvatore de L’Aquila e del Progetto Accoglienza dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.…
       
    Il sito Green Retail  - Rovagnati: con Stammi Bene 2025: coinvolti 50mila studenti