Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Spesa Disimballata: premiati i commercianti di San Giovanni La Punta
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Spesa Disimballata: premiati i commercianti di San Giovanni La Punta

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Comune di San Giovanni La Punta (CT) ha conferito un riconoscimento ufficiale ai commercianti aderenti al progetto “Spesa Disimballata”.

L’iniziativa premia l’impegno concreto nella riduzione degli imballaggi e delle plastiche monouso da parte delle attività commerciali del territorio.

Un modello virtuoso di spesa plastic free

Promosso da Rifiuti Zero Sicilia in collaborazione con il Comune e il partner tecnologico New Circular Solutions, “Spesa Disimballata” è finanziato dal Sicily Environment Fund con il contributo del Conservation Collective e il supporto di Depeche Mode e Hublot. Il progetto ha l’obiettivo di creare una rete di commercianti e consumatori impegnati a ridurre la produzione di rifiuti da imballaggio, favorendo l’uso di contenitori riutilizzabili.

Le categorie aderenti includono pasticcerie, ortofrutta, panifici, macellerie, vivai, bar, rosticcerie, pescherie, gastronomie, pizzerie e aziende agricole. I benefici riscontrati dai commercianti sono sia ambientali sia economici, a dimostrazione della sostenibilità del modello.

Un problema strutturale

Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente, oltre il 60% dei rifiuti plastici domestici deriva dagli imballaggi. Ogni anno vengono prodotte 400 milioni di tonnellate di plastica a livello globale, di cui il 40% impiegato per il packaging. In questo contesto, interventi locali di riduzione degli imballaggi assumono un valore strategico.

“Spesa Disimballata” si inserisce anche nel quadro delle nuove normative europee e del Decreto Clima, che prevedono entro il 2030 l’obbligo di offrire almeno il 10% dei prodotti in formato riutilizzabile nel commercio al dettaglio di alimenti e bevande.

Strumenti digitali e linee guida sanitarie

I partecipanti possono utilizzare l’app DISIU, sviluppata da NCS, che integra la funzione MYO (Might Your Own) per tracciare e gestire le spese disimballate. Il progetto ha inoltre prodotto un regolamento, un patto di corresponsabilità e linee guida sanitarie basate sull’esperienza del progetto “Spesa Sballata” avviato a Varese nel 2019.

Una rete replicabile di sostenibilità territoriale

Il riconoscimento ai commercianti sottolinea il valore della partecipazione attiva nella transizione ecologica. Il Sindaco Antonino Bellia e i rappresentanti di Rifiuti Zero Sicilia e Sicily Environment Fund hanno evidenziato l’importanza della collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini. Il modello promosso a San Giovanni La Punta si propone come best practice replicabile in altri contesti locali, con l’obiettivo di costruire economie più sostenibili e resilienti.


ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Spesa Disimballata: premiati i commercianti di San Giovanni La Punta

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Spesa Disimballata: premiati i commercianti di San Giovanni La Punta

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Spesa Disimballata: premiati i commercianti di San Giovanni La Punta

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Spesa Disimballata: premiati i commercianti di San Giovanni La Punta