Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Sostenibilità nella GDO: i numeri dell'impegno ambientale di Despar Nord
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail.news

Sostenibilità nella GDO: i numeri dell'impegno ambientale di Despar Nord

La riduzione dell'impatto ambientale nella grande distribuzione passa attraverso scelte tecnologiche precise e investimenti mirati. I dati presentati da Despar Nord in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente evidenziano come le strategie di sostenibilità possano generare risultati misurabili: 95% di energia da fonti rinnovabili, 80,6% dei rifiuti avviati a recupero e 78 siti certificati ISO 14001.

Efficienza energetica: tecnologie e partnership strategiche

Gli interventi di efficientamento energetico implementati dall'azienda si concentrano su soluzioni tecnologiche specifiche:

  • Illuminazione LED in sostituzione dei sistemi tradizionali
  • Tetti riflettenti (cool roof) per ridurre il fabbisogno di raffrescamento
  • Impianti fotovoltaici integrati nelle strutture
  • Pompe di calore al posto delle caldaie a gas
  • Sistemi di recupero del calore dalle centrali frigorifere
  • Chiusura dei banchi frigo per ottimizzare i consumi

La riduzione delle emissioni indirette di Scopo 2 ha raggiunto il 90,5% grazie all'accordo con Alperia per la fornitura esclusiva di energia rinnovabile certificata da centrali idroelettriche, valido dal 2025 al 2031 attraverso un Power Purchase Agreement (PPA).

Economia circolare: dalla gestione rifiuti al closed-loop

La strategia di economia circolare ha portato all'avvio di progetti innovativi:

  • Sistema closed-loop per il recupero di carta e cartone dai punti vendita
  • Trasformazione dei rifiuti di imballaggio in shopper in carta riciclata
  • Cassette riutilizzabili per il trasporto di prodotti ortofrutticoli e carne
  • Formazione continua dei collaboratori per la corretta differenziazione

Certificazioni ambientali: oltre la compliance normativa

Il sistema di gestione ambientale conforme alla norma UNI EN ISO 14001 copre attualmente 78 siti tra punti vendita, sedi, piattaforme logistiche e il polo agroalimentare Agrologic. Nel 2024 sono stati aggiunti 7 nuovi siti certificati, estendendo la copertura del sistema di gestione.

Coinvolgimento della filiera: criteri ambientali negli accordi

L'integrazione di criteri ambientali negli accordi con i fornitori prevede:

  • Assessment ambientale per tutti i fornitori di prodotto a marchio dal 2019
  • Audit in campo con focus su conformità normativa e cambiamento climatico
  • Allegato ambientale negli accordi quadro private label dal 2024
  • Impegno dichiarato per la riduzione delle emissioni di gas serra

Mobilità sostenibile: dai collaboratori ai clienti

Il progetto di mobility management include:

  • Campagna "Viaggia Sostenibile e Vinci" in collaborazione con Wecity
  • Aree bici dotate di pensiline e rastrelliere elettrificate
  • Colonnine per la ricarica delle auto elettriche
  • Sconti dedicati per l'acquisto di biciclette

Riqualificazione urbana e biodiversità

La strategia di riqualificazione sostenibile privilegia:

  • Recupero di edifici storici e aree urbane dismesse
  • Opere di bonifica di suoli e sottosuoli
  • Riduzione del consumo di suolo attraverso il riuso
  • Partecipazione al Bosco Diffuso Despar con 400 alberi piantumati

Innovazione nei punti vendita

Le tecnologie per la riduzione dell'impatto includono:

  • Etichette elettroniche per ridurre il consumo di carta
  • Eco-compattatori per la raccolta selettiva di PET
  • Sistemi di chiusura dei frighi per l'efficienza energetica

"Il coinvolgimento di tutte le aree aziendali attraverso percorsi formativi dedicati rappresenta il punto di svolta per l'attuazione della strategia ESG", dichiara Angelo Pigatto, Direttore Sostenibilità e Safety di Despar Nord.

I risultati sono documentati nel Report Integrato 2024 "Sostenibili per scelta", che rendiconta i progressi verso sette obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda ONU 2030.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Sostenibilità nella GDO: i numeri dell'impegno ambientale di Despar Nord

O-I Glass e Menabrea: packaging in vetro più leggero per ridurre l'impronta carbonica

Il settore del packaging in vetro registra un nuovo caso di successo nella riduzione dell'impatto ambientale. La collaborazione tecnica tra O-I Glass e Birra Menabrea ha portato allo sviluppo di bottiglie alleggerite per le linee da 33cl e 66cl, con risultati misurabili in termini di sostenibilità. I nuovi contenitori, prodotti negli stabilimenti…
Green Retail  - Sostenibilità nella GDO: i numeri dell'impegno ambientale di Despar Nord

Ricola al Filming Italy Sardegna Festival 2025

Dal 18 al 28 giugno 2025, Ricola partecipa all’ottava edizione del Filming Italy Sardegna Festival, manifestazione internazionale dedicata a cinema e televisione, ideata e diretta da Tiziana Rocca.
Green Retail  - Sostenibilità nella GDO: i numeri dell'impegno ambientale di Despar Nord

Agribologna conferma il sostegno a “Sotto le stelle del cinema

Anche per l’estate 2025, il Gruppo Agribologna rinnova la propria partecipazione alla rassegna cinematografica “Sotto le stelle del cinema”, organizzata dalla Cineteca di Bologna. La partnership è attiva da diversi anni e rappresenta una delle principali iniziative culturali sostenute dal Gruppo in ambito locale.
Green Retail  - Sostenibilità nella GDO: i numeri dell'impegno ambientale di Despar Nord

Arborea rinnova la flotta con 23 veicoli Euro 6E

La Cooperativa Assegnatari Associati Arborea, attiva nel settore lattiero-caseario e terzo operatore nazionale nel latte UHT, ha introdotto 23 nuovi veicoli commerciali Euro 6E nella propria flotta aziendale, con l’obiettivo di rafforzare la logistica refrigerata e ridurre l’impatto ambientale delle attività di trasporto.
       
    Il sito Green Retail  - Sostenibilità nella GDO: i numeri dell'impegno ambientale di Despar Nord