Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Recupero alimentare e imprese: alleanza ESG tra Pane Quotidiano, Ipsos e Stef
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Recupero alimentare e imprese: alleanza ESG tra Pane Quotidiano, Ipsos e Stef

Pane Quotidiano ETS, in collaborazione con Ipsos e STEF, ha presentato a TUTTOFOOD Milano una nuova fotografia sullo spreco alimentare in Italia e sul ruolo strategico delle aziende nel contrastarlo.

I dati Ipsos parlano chiaro: l’85% degli italiani è disposto ad acquistare prodotti prossimi alla scadenza e il 78% ritiene essenziale che le imprese adottino politiche antispreco. Un invito esplicito al sistema produttivo a valorizzare questo impegno anche in termini di reputazione e sostenibilità.

Lo scenario delineato dalla ricerca evidenzia una crescente attenzione da parte dei consumatori verso l’impatto ambientale (82%) ed economico (87%) dello spreco. Ipsos sottolinea che l’efficacia delle strategie aziendali dipende dalla loro capacità di coinvolgere attivamente il consumatore, creando un’alleanza fondata sulla trasparenza e sulla tracciabilità delle eccedenze.

L’esperienza di Pane Quotidiano, che nel 2024 supererà 1,5 milioni di razioni distribuite e 3.200 tonnellate di alimenti recuperati, dimostra come sia possibile trasformare le eccedenze in valore sociale, ambientale ed economico. L’organizzazione, attiva a Milano da oltre un secolo, rappresenta un interlocutore strutturato per le imprese del largo consumo che intendono integrare la lotta allo spreco nella propria strategia ESG.

STEF, operatore logistico europeo specializzato nella catena del freddo, gestisce 1,5 milioni di tonnellate di fresco per il retail italiano con una percentuale di spreco inferiore allo 0,5%. Attraverso attività di CSR in collaborazione con Pane Quotidiano, coinvolge anche i dipendenti nella distribuzione quotidiana delle eccedenze.

Numerose imprese aderenti – tra cui Lactalis, Valsagroup e Granarolo – portano avanti pratiche avanzate di donazione, condividendo know-how logistico e procedure con altre aziende meno strutturate. Oltre ai benefici ambientali e fiscali, queste iniziative incidono positivamente sull’employer branding e sulla rendicontazione ESG.

Come spiega Fabio Mazzucchelli (Lactalis), «donare è spesso più conveniente che smaltire»; mentre Valsagroup evidenzia l’impatto sull’attrattività aziendale per i giovani. Granarolo, da oltre 30 anni attiva con Pane Quotidiano, integra i dati sul recupero nei propri bilanci di sostenibilità.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Recupero alimentare e imprese: alleanza ESG tra Pane Quotidiano, Ipsos e Stef

31 arnie per le api negli stabilimenti Seipa

Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Green Retail  - Recupero alimentare e imprese: alleanza ESG tra Pane Quotidiano, Ipsos e Stef

Cimbali Group pubblica la Rendicontazione di Sostenibilità 2024:

Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Green Retail  - Recupero alimentare e imprese: alleanza ESG tra Pane Quotidiano, Ipsos e Stef

Jingold presenta il Bilancio di Sostenibilità

Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Green Retail  - Recupero alimentare e imprese: alleanza ESG tra Pane Quotidiano, Ipsos e Stef

Vitesy lancia il nuovo Shelfy per frigoriferi più sostenibili

Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Green Retail  - Recupero alimentare e imprese: alleanza ESG tra Pane Quotidiano, Ipsos e Stef

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - Recupero alimentare e imprese: alleanza ESG tra Pane Quotidiano, Ipsos e Stef

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Recupero alimentare e imprese: alleanza ESG tra Pane Quotidiano, Ipsos e Stef

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
       
    Il sito Green Retail  - Recupero alimentare e imprese: alleanza ESG tra Pane Quotidiano, Ipsos e Stef