Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Adiconsum promuove tre giorni di sostenibilità per gli obiettivi ONU 2030
Information
News A cura di: redazione greenretail.news

Adiconsum promuove tre giorni di sostenibilità per gli obiettivi ONU 2030

Oggi 29 maggio a Bologna parte la terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum, un evento di tre giorni che coinvolge cittadini, imprese e istituzioni nel percorso verso la realizzazione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. L'iniziativa si svolge presso il Grand Tour Italia fino al 31 maggio con l'obiettivo di tradurre in azioni concrete i principi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Un programma articolato per sensibilizzare e formare

Il Villaggio della Sostenibilità 2025, che adotta lo slogan "SìAMO il Domani", si struttura in tre aree complementari progettate per raggiungere diversi target di pubblico attraverso approcci formativi, informativi e interattivi.

Area Convegnistica: relatori istituzionali e aziendali

La Sala C del Centro Congressi ospita un programma di talk e tavole rotonde che vede la partecipazione di figure di primo piano del panorama istituzionale ed energetico italiano:

  • Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
  • Stefano Besseghini, Presidente di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente)
  • Alberto Gusmeroli, Presidente della X Commissione della Camera
  • Leonardo Becchetti, Professore di Economia Politica
  • Nicola Lanzetta, Direttore Italia Gruppo Enel
  • Massimo Quaglini, Amministratore Delegato di Edison Energia
  • Vincenzo Viganò, Direttore Mercato Italia Eni Plenitude
  • Giorgio Graziani, Segretario Confederale Cisl

Area Espositiva: innovazione e economia circolare

Il Foyer del Grand Tour Italia presenta soluzioni concrete per la transizione sostenibile attraverso la partecipazione di realtà specializzate:

  • GIOOSTO: prima piattaforma italiana di e-commerce dedicata esclusivamente a prodotti sostenibili
  • Made in Carcere: cooperativa sociale che produce manufatti tessili attraverso percorsi di reinserimento lavorativo
  • Prosiel: associazione della filiera elettrica per la sicurezza e l'innovazione tecnologica domestica
  • Equalitas: ente di certificazione per la sostenibilità nel settore vitivinicolo
  • Coordinamento FREE: associazione nazionale su fonti rinnovabili ed efficienza energetica
  • TariffEV: applicazione mobile per la comparazione dei costi di ricarica delle colonnine elettriche pubbliche

Area Ludica: gamification per l'apprendimento

L'area interattiva propone attività ludiche personalizzate sui temi della sostenibilità: cruciverba tematici, memory games, puzzle educativi e ruota della fortuna con premi legati alle buone pratiche ambientali.

Focus su transizione energetica e consumo consapevole

L'evento si inserisce nel progetto "IN Sinergia" e pone particolare attenzione ai temi della transizione energetica e del consumo responsabile, con workshop dedicati alle competenze necessarie per orientarsi nel mercato energetico liberalizzato e nelle scelte di acquisto sostenibili.

La presenza di rappresentanti delle principali aziende energetiche italiane (Enel, Edison, Eni Plenitude) insieme agli enti di regolazione offre un quadro completo delle opportunità e delle sfide della decarbonizzazione del sistema energetico nazionale.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Adiconsum promuove tre giorni di sostenibilità per gli obiettivi ONU 2030

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Adiconsum promuove tre giorni di sostenibilità per gli obiettivi ONU 2030

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Adiconsum promuove tre giorni di sostenibilità per gli obiettivi ONU 2030

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Adiconsum promuove tre giorni di sostenibilità per gli obiettivi ONU 2030