Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Perlana chiude il progetto scuole sulla moda sostenibile
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Perlana chiude il progetto scuole sulla moda sostenibile

Il progetto educativo “Rethink New at School” promosso da Perlana si è concluso con un evento a Rozzano, dopo aver coinvolto oltre 1.500 classi in 330 scuole su tutto il territorio nazionale.

L’iniziativa si è proposta di sensibilizzare gli studenti sull’impatto ambientale dell’industria tessile e sull’importanza di un consumo più consapevole e responsabile.

Il programma si è articolato in quattro moduli: Riduci, Riusa, Ricicla e Rinnova, con attività in aula integrate all’interno dell’insegnamento di educazione civica. Le lezioni hanno combinato teoria e applicazioni pratiche, tra cui laboratori di upcycling e simulazioni sull’impatto delle scelte d’acquisto. Complessivamente sono state erogate oltre 1.280 ore di attività formative.

L’evento di chiusura si è tenuto presso la Scuola Secondaria di I grado “Luini” di Rozzano. In apertura, gli studenti hanno partecipato a un laboratorio pratico condotto dalle sarte di Spazio 3R, trasformando vecchie t-shirt in borse e accessori. La seconda parte dell’evento ha previsto una “Game Experience” ispirata all’e-commerce educativo sviluppato durante l’anno: gli studenti hanno selezionato capi d’abbigliamento in base a due criteri, prezzo commerciale e costo ambientale, stimolando una riflessione concreta sull’impatto delle proprie scelte di consumo.

L’iniziativa si è conclusa con una plenaria in cui ha partecipato la divulgatrice ambientale Greta Volpi, offrendo spunti per applicare nella vita quotidiana comportamenti più responsabili nel rapporto con la moda e i beni durevoli.

Il progetto è stato sostenuto da Henkel attraverso il marchio Perlana, con l’obiettivo di promuovere un modello di slow fashion orientato alla durabilità dei capi e alla riduzione degli sprechi. Il programma si inserisce nella strategia ESG di Henkel, che include progetti educativi volti a promuovere comportamenti sostenibili nelle giovani generazioni.

Secondo l’azienda, il successo dell’iniziativa è da attribuire all’adesione attiva dei docenti e degli istituti scolastici, che hanno integrato i contenuti del progetto nei percorsi formativi in modo continuativo.

Perlana conferma quindi il proprio posizionamento come promotore di comportamenti consapevoli nel trattamento dei capi e nel consumo tessile, con un’attenzione crescente alla dimensione educativa e ambientale.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Perlana chiude il progetto scuole sulla moda sostenibile

Supply chain sostenibili: Sedex ottiene la licenza GRI per la due diligence aziendale

L'evoluzione verso supply chain più trasparenti e sostenibili segna un nuovo traguardo con il riconoscimento di Sedex come GRI Software and Tools Partner verificato. La Global Reporting Initiative ha validato le soluzioni della piattaforma specializzata nella sostenibilità delle filiere, confermando l'allineamento agli standard internazionali più…
       
    Il sito Green Retail  - Perlana chiude il progetto scuole sulla moda sostenibile