Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031

Il mercato globale del riciclo di auto e veicoli commerciali è destinato a crescere del 300% nei prossimi otto anni, arrivando a 300 miliardi di euro entro il 2031.

Secondo il report di Spherical Insights, il settore del riciclo, spinto dall'adozione di pratiche sostenibili e dall'innovazione tecnologica, crescerà a un tasso medio annuo del 15%. In questo scenario, Paesi come Cina e India domineranno il mercato, ma anche l'Europa, con Italia e Polonia in testa, si distingue per il numero di veicoli riciclati.

Durante gli "Stati Generali delle Autodemolizioni", organizzati da Ecoeuro presso l'Autodromo di Monza, è emerso come il riciclo nel settore automotive stia assumendo un ruolo centrale nell'economia circolare. Antonello Di Mauro, fondatore di Ecoeuro, ha sottolineato che le autovetture a fine vita rappresentano un'enorme opportunità: fino all'86% dei materiali che compongono un veicolo possono essere riciclati e riutilizzati, riducendo così i rifiuti e l'impatto ambientale. Ad esempio, gli pneumatici usati possono essere trasformati in polimeri per costruire pavimentazioni sportive o asfalto.

Tra i principali trend del futuro, si distingue l'uso dell'artificial recycling, ossia l'adozione di algoritmi di intelligenza artificiale per identificare e separare i materiali riciclabili nei veicoli a fine vita, rendendo il processo più efficiente. Inoltre, si prevede l'impiego di robot per smontare i veicoli fuori uso, migliorando la sicurezza sul lavoro e accelerando le operazioni di riciclo.

L'economia circolare sarà sempre più integrata nel settore automotive, con veicoli assemblati utilizzando materiali riciclati, come acciaio e alluminio, e un focus sulla massimizzazione del riutilizzo dei componenti. Il futuro del riciclo di automobili e veicoli commerciali si prospetta dunque all'insegna dell'innovazione, della sostenibilità e di nuove tecnologie.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031