Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031

Il mercato globale del riciclo di auto e veicoli commerciali è destinato a crescere del 300% nei prossimi otto anni, arrivando a 300 miliardi di euro entro il 2031.

Secondo il report di Spherical Insights, il settore del riciclo, spinto dall'adozione di pratiche sostenibili e dall'innovazione tecnologica, crescerà a un tasso medio annuo del 15%. In questo scenario, Paesi come Cina e India domineranno il mercato, ma anche l'Europa, con Italia e Polonia in testa, si distingue per il numero di veicoli riciclati.

Durante gli "Stati Generali delle Autodemolizioni", organizzati da Ecoeuro presso l'Autodromo di Monza, è emerso come il riciclo nel settore automotive stia assumendo un ruolo centrale nell'economia circolare. Antonello Di Mauro, fondatore di Ecoeuro, ha sottolineato che le autovetture a fine vita rappresentano un'enorme opportunità: fino all'86% dei materiali che compongono un veicolo possono essere riciclati e riutilizzati, riducendo così i rifiuti e l'impatto ambientale. Ad esempio, gli pneumatici usati possono essere trasformati in polimeri per costruire pavimentazioni sportive o asfalto.

Tra i principali trend del futuro, si distingue l'uso dell'artificial recycling, ossia l'adozione di algoritmi di intelligenza artificiale per identificare e separare i materiali riciclabili nei veicoli a fine vita, rendendo il processo più efficiente. Inoltre, si prevede l'impiego di robot per smontare i veicoli fuori uso, migliorando la sicurezza sul lavoro e accelerando le operazioni di riciclo.

L'economia circolare sarà sempre più integrata nel settore automotive, con veicoli assemblati utilizzando materiali riciclati, come acciaio e alluminio, e un focus sulla massimizzazione del riutilizzo dei componenti. Il futuro del riciclo di automobili e veicoli commerciali si prospetta dunque all'insegna dell'innovazione, della sostenibilità e di nuove tecnologie.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031

Probios Ventures entra in Vegeatal

Probios Ventures, il programma di corporate venture capital di Probios Group (Agreen Capital), acquisisce il 30% di Vegeatal, realtà plant-based specializzata in alternative vegetali senza glutine a prodotti caseari e carnei.
Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031

Lidl Italia integra clima e nutrizione: obiettivi Planetary Health Diet

Il quarto report di sostenibilità documenta risultati significativi su energia (112.000 GJ risparmiati, 5,1% autoproduzione) e introduce obiettivi strategici sulla Planetary Health Diet (+20% proteine vegetali entro 2030). Emerge la complessità di rendicontare impatti che attraversano i confini tradizionali tra ambiente, salute e strategia di…
Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031

Lidl: Vemondo conquista la leadership nelle proteine vegetali

Il brand Vemondo di Lidl si posiziona primo nel comparto della gastronomia vegetale sostitutiva secondo i dati Consumer Panel NielsenIQ. L'insegna punta ad aumentare del 20% entro il 2030 la quota di alimenti a base vegetale, rendendo accessibile economicamente un modello alimentare a minore impatto ambientale.
       
    Il sito Green Retail  - Mercato del riciclo di auto e veicoli: ricavi quadruplicati entro il 2031