Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - CONAI: Italia al 76,7% di riciclo imballaggi
Information
News A cura di: Nicola Mamo

CONAI: Italia al 76,7% di riciclo imballaggi

Secondo i dati pubblicati da CONAI nella Relazione generale 2025, l’Italia ha riciclato il 76,7% degli imballaggi immessi sul mercato nel 2024

. In termini assoluti si tratta di oltre 10,7 milioni di tonnellate riciclate, su un totale di quasi 14 milioni. Il dato supera ampiamente l’obiettivo del 70% fissato dall’Unione Europea per il 2030.

Sommando al riciclo anche il recupero energetico, la percentuale di imballaggi recuperati sale all’86,4%, con oltre 12 milioni di tonnellate complessive avviate a un secondo utilizzo.

Tutte le filiere principali raggiungono i target: focus sulla plastica

Nel dettaglio, sono stati riciclati oltre 4,6 milioni di tonnellate di carta, 2,1 milioni di vetro, 2,3 milioni di legno, 435.500 tonnellate di acciaio, 62.400 di alluminio e 1,179 milioni di plastica tra cui anche 47.500 tonnellate di bioplastica compostabile. La filiera della plastica ha superato per la prima volta il 50% di riciclo, raggiungendo l’obiettivo UE per il 2025 con un anno di anticipo.

Anche il riutilizzo cresce: nel 2024 sono state 1.240.000 tonnellate di imballaggi riutilizzabili, in aumento di oltre 20.000 tonnellate rispetto all’anno precedente.

Collaborazione con i Comuni e attenzione alle aree in ritardo

Il 97% della popolazione italiana è oggi coperto da convenzioni CONAI con i Comuni. Nel 2024 sono stati quasi 7.400 i Comuni convenzionati, con una crescita dei flussi in tutte le aree geografiche: +6,2% al Centro, +5,1% al Sud e +2,7% al Nord, in particolare per carta e bioplastica.

Secondo CONAI, la vicinanza al territorio resta un elemento cruciale per rafforzare le raccolte differenziate. In alcune aree del Paese persistono differenze significative da colmare, anche attraverso progetti mirati e azioni locali, come quelle rivolte ai Siti UNESCO.

Diversificazione contributiva e cultura del riciclo

CONAI sottolinea l’importanza della differenziazione contributiva per incentivare l’ecodesign. Dal 2018, i contributi ambientali modulati hanno ridotto di oltre la metà la presenza sul mercato di imballaggi non riciclabili. Dal luglio 2025, la modulazione per i compositi a base carta sarà legata all’effettiva riciclabilità certificata.

La collaborazione tra imprese, istituzioni e cittadini è indicata come elemento strutturale per rafforzare la cultura del riciclo. Più della metà dei rifiuti riciclati proviene dalle raccolte urbane, evidenziando il ruolo diretto del consumatore nella filiera dell’economia circolare.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - CONAI: Italia al 76,7% di riciclo imballaggi

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - CONAI: Italia al 76,7% di riciclo imballaggi

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - CONAI: Italia al 76,7% di riciclo imballaggi

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Green Retail  - CONAI: Italia al 76,7% di riciclo imballaggi

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - CONAI: Italia al 76,7% di riciclo imballaggi

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - CONAI: Italia al 76,7% di riciclo imballaggi

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
       
    Il sito Green Retail  - CONAI: Italia al 76,7% di riciclo imballaggi