Riapre a Bari lo storico Rossotono Market di Poggiofranco
Apulia Distribuzione, leader nel settore della Distribuzione Moderna nel Sud Italia, ha annunciato la riapertura del negozio Rossotono Market nel quartiere Poggiofranco di Bari, uno dei punti vendita storici della catena.
La riapertura rientra nel progetto di renovation di Apulia Distribuzione, che prevede il restauro e il rilancio dei negozi storici dell'azienda.
Con una superficie di 900 mq e più di 15 dipendenti, il nuovo Rossotono Market offre una vasta gamma di servizi, tra cui banchi di ortofrutta, gastronomia, macelleria, panetteria e pescheria. Il punto vendita è dotato di un ampio parcheggio e del comodo servizio di spesa a domicilio, pensato per rispondere alle esigenze della clientela moderna.
Il Rossotono Market aderisce anche al programma loyalty Speasy, una piattaforma e-commerce che permette ai clienti di accedere a sconti e promozioni, oltre a quelli disponibili tramite volantini promozionali. Inoltre, all'interno dello store sono presenti 600 referenze a marchio RT e Selezione Rossotono, ideali per chi cerca prodotti di alta qualità.
Michele Sgaramella, Direttore Commerciale di Apulia Distribuzione, ha commentato: "Riaprire un negozio storico è sempre un'emozione. Con Rossotono vogliamo unire la tradizione dell'eccellenza gastronomica con la comodità e l'innovazione che i nostri clienti si aspettano."
Apulia Distribuzione, con oltre 378 punti vendita in cinque regioni del Sud Italia, continua a espandersi, consolidando la propria presenza nel settore della distribuzione alimentare.
Il progetto Naturium è stato selezionato come caso di studio nell’ambito del Festival della Sostenibilità UMG 2025, iniziativa promossa dall’Università Magna Græcia di Catanzaro e parte del calendario ufficiale dell’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
Ichnusa rinnova il proprio impegno ambientale in Sardegna con un progetto articolato che unisce donazione, azione diretta e comunicazione visiva. Al centro della nuova iniziativa 2025, la lotta contro l’abbandono del vetro nell’ambiente, con il coinvolgimento di Legambiente Sardegna e il supporto artistico di Urban Center e sei muralisti locali.…
Orsero S.p.A., gruppo attivo nell’importazione e distribuzione di ortofrutta fresca in Europa, ha presentato i risultati della propria strategia di sostenibilità per il 2024.
Il settore dell'allevamento riduce la propria impronta ambientale grazie a una nuova partnership tecnica che punta a trasformare gli allevatori in protagonisti attivi della transizione ecologica, valorizzando le pratiche sostenibili attraverso la generazione di crediti di carbonio certificati.
Ultima, brand attivo nel settore della nutrizione per cani e gatti, ha lanciato la campagna “Amore Animale” in collaborazione con Enpa – Ente Nazionale Protezione Animali.
In occasione della Giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio, FederBio richiama l’attenzione sul ruolo cruciale degli insetti impollinatori per la sicurezza alimentare globale e la conservazione degli ecosistemi.
Erion WEEE, consorzio nazionale specializzato nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), ha nominato Simona Guidolin nuova Presidente del Consiglio di Amministrazione.
NIVEA Creme conferma per il 2025 il rinnovo della collaborazione con Arcigay per il progetto #beyou, uno sportello di supporto psicologico gratuito rivolto a persone che affrontano il proprio percorso di coming out.
RadioSapore ha raggiunto il traguardo delle 200 puntate trasmesse. Il progetto, nato nel 2024 da un’idea di Dussmann Service, si è affermato come strumento innovativo per promuovere l’educazione alimentare e ambientale nelle scuole primarie italiane.