Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  -  Marevivo: un trattato internazionale per la biodiversità
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Marevivo: un trattato internazionale per la biodiversità

L’11 giugno 2025, Genova ha ospitato l’ultima tappa del viaggio della campagna internazionale Only One: One Planet, One Ocean, One Health, promossa da Marevivo e svolta a bordo dell’Amerigo Vespucci.

Durante l’evento finale al Porto Antico, all’interno della Conference Hall del Villaggio Italia, è stata rilanciata una proposta di portata globale: avviare un Accordo Internazionale per la catalogazione sistematica della biodiversità marina.

La Fondazione Marevivo, presente con esponenti scientifici dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), ha ribadito l’urgenza di documentare il patrimonio biologico sommerso. La proposta è già stata illustrata alla Commissione “Ambiente, territorio e lavori pubblici” della Camera dei deputati in occasione di un’audizione del 28 maggio.

Catalogare il mare per proteggerlo

“Non possiamo difendere ciò che non conosciamo”, ha affermato Rosalba Giugni, presidente di Marevivo. Secondo le stime, oltre il 90% delle specie marine è ancora sconosciuto. L’accordo proposto mira a promuovere l’esplorazione con metodi integrati, dalla genetica agli ecosistemi, a partire dalle Aree Marine Protette.

Il biologo Ferdinando Boero, vicepresidente e membro del Comitato Scientifico Marevivo, ha chiarito che la mappatura dovrebbe comprendere tutte le forme di vita – dai virus ai cetacei – per comprendere i ruoli funzionali di ciascuna specie. “La biodiversità deve essere studiata dai geni ai fenotipi, integrando i dati per capire come funzionano gli ecosistemi”, ha dichiarato Boero. “È una delle sfide cruciali per l’umanità”.

Il viaggio del Vespucci e la campagna “Only One”

Il veliero Amerigo Vespucci, nave-scuola della Marina Militare, ha completato una missione diplomatica e culturale durata venti mesi, toccando 32 Paesi e percorrendo oltre 46.000 miglia nautiche. I temi principali della campagna – biodiversità, transizione energetica e alimentare, economia circolare – sono stati affrontati in eventi pubblici e scientifici nei cinque continenti.

La mostra divulgativa itinerante, allestita con la Marina Militare e la Fondazione Dohrn, ha accompagnato l’intero percorso. Conclusa la missione sul Vespucci, la campagna di Marevivo prosegue a bordo della nave scuola Palinuro e attraverso attività presso enti istituzionali.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  -  Marevivo: un trattato internazionale per la biodiversità

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  -  Marevivo: un trattato internazionale per la biodiversità

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  -  Marevivo: un trattato internazionale per la biodiversità

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  -  Marevivo: un trattato internazionale per la biodiversità

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Green Retail  -  Marevivo: un trattato internazionale per la biodiversità

ILIP porta a Fruit Attraction 2025 nuove soluzioni per l' ortofrutta

ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
       
    Il sito Green Retail  -  Marevivo: un trattato internazionale per la biodiversità