Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Fondazione Veronesi e Autogrill: al via “La macedonia per la ricerca”
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Fondazione Veronesi e Autogrill: al via “La macedonia per la ricerca”

Dal 27 giugno al 27 luglio 2025 torna in tutti i punti vendita Autogrill La macedonia per la ricerca®, il progetto di raccolta fondi promosso da Fondazione Umberto Veronesi ETS per sostenere la ricerca scientifica in nutrigenomica.

Il ricavato finanzierà studi sulle relazioni tra dieta e patrimonio genetico, in particolare per la prevenzione di malattie croniche e tumori.

Il progetto si concentra sulla nutrigenomica, una disciplina che analizza come i composti alimentari influenzino i geni umani. La finalità è sviluppare strategie di prevenzione contro tumori, malattie cardiovascolari e metaboliche, attraverso scelte alimentari mirate.

Sostegno concreto alla ricerca oncologica

Grazie alle precedenti edizioni, sono già stati finanziati:

  • Il progetto della dott.ssa Rosarita Nasso, sulla funzione dei polifenoli nella progressione del tumore gastrico.

  • La ricerca in corso della dott.ssa Alice Cattivelli, Università di Modena e Reggio Emilia, sul ruolo dei metaboliti intestinali nella prevenzione del cancro al colon-retto.

La ricerca di Cattivelli mira a identificare i meccanismi molecolari con cui composti fenolici, trasformati dalla flora intestinale, agiscono sulle cellule cancerose. Lo studio impiega tecniche “omiche” (proteomica, genomica, metabolomica) per individuare nuovi bersagli farmacologici e vie metaboliche rilevanti.

Obiettivi e dichiarazioni

“Vogliamo promuovere scelte alimentari consapevoli e supportare la ricerca sui benefici della nutrizione nella prevenzione oncologica” – ha dichiarato Monica Ramaioli, Direttore Fondazione Umberto Veronesi ETS.

“Confermiamo anche quest’anno il nostro impegno nel portare il progetto nei nostri punti vendita e sensibilizzare i viaggiatori verso uno stile alimentare equilibrato”, ha commentato Luca D’Alba, General Manager Italy F&B di Avolta, gruppo di cui Autogrill fa parte.

Da Autogrill l'invito a un gesto quotidiano

La confezione di macedonia distribuita in Autogrill risponde anche alle linee guida nutrizionali: 2-3 porzioni di frutta al giorno sono consigliate per una dieta equilibrata. I polifenoli contenuti nella frutta sono molecole bioattive con potenziale effetto antitumorale. La macedonia è una soluzione pratica, in particolare durante gli spostamenti, e rappresenta un’alternativa salutare e bilanciata agli snack convenzionali.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Fondazione Veronesi e Autogrill: al via “La macedonia per la ricerca”

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - Fondazione Veronesi e Autogrill: al via “La macedonia per la ricerca”

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Fondazione Veronesi e Autogrill: al via “La macedonia per la ricerca”

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - Fondazione Veronesi e Autogrill: al via “La macedonia per la ricerca”

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Green Retail  - Fondazione Veronesi e Autogrill: al via “La macedonia per la ricerca”

ILIP porta a Fruit Attraction 2025 nuove soluzioni per l' ortofrutta

ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
       
    Il sito Green Retail  - Fondazione Veronesi e Autogrill: al via “La macedonia per la ricerca”