Dopo la sponsorship maschile di UEFA EURO 2024™, Lidl torna al fianco del calcio europeo con la partecipazione, in qualità di Official Partner, ai Campionati Europei di calcio femminile UEFA Women’s EURO 2025™, che si svolgeranno in Svizzera dal 2 al 27 luglio.
L’iniziativa si inserisce nella più ampia strategia di responsabilità sociale dell’insegna, che mira a ridurre il divario di genere nello sport e a valorizzare il talento femminile.
Come dichiarato da Alessia Bonifazi, Responsabile Corporate Affairs di Lidl Italia, l’azienda ha scelto di sostenere la manifestazione con maggiore impegno rispetto all’equivalente maschile, in coerenza con una struttura interna dove il 62% dei collaboratori è rappresentato da donne.
Progetto Youth Camp: formazione e benessere per le atlete del futuro
Uno dei principali strumenti attivati da Lidl durante la manifestazione sarà il Lidl Youth Camp, programmato a Basilea dal 25 al 28 luglio. L’iniziativa coinvolgerà 100 ragazze tra i 14 e i 17 anni provenienti da 20 Paesi europei, selezionate per partecipare a un percorso esperienziale focalizzato su allenamento fisico, benessere mentale e formazione ai valori dello sport. L’obiettivo è favorire l’autonomia e l’aspirazione sportiva delle nuove generazioni, promuovendo una cultura dell’inclusione e della determinazione.
Alimentazione sana e filiera solidale: dal campo al tifoso
Nel corso dell’intero torneo, Lidl promuoverà una pausa consapevole offrendo frutta fresca gratuita nelle Fan Zone allestite intorno agli otto stadi della competizione. Inoltre, a circa 30 minuti da Zurigo, è stato realizzato il progetto “Lidl Fresh Field”: un campo agricolo con otto varietà di ortofrutta che produrranno oltre 15 tonnellate di alimenti, poi donate a organizzazioni territoriali.
Questa azione concretizza un modello di CSR agroalimentare che unisce coltivazione sostenibile e redistribuzione, rafforzando l’identità di Lidl come operatore della GDO attivo nella tutela della salute e nella riduzione dello spreco.
Diversità e accoglienza: Awareness Team negli stadi
In tutti gli stadi della manifestazione e per le 31 partite in programma, saranno presenti team di ambasciatori Lidl – gli Awareness Team – formati per promuovere il rispetto, la diversità e l’inclusione nel contesto delle tifoserie. La loro presenza ha lo scopo di rendere ogni stadio un luogo sicuro e aperto, dove l’esperienza sportiva diventa occasione di incontro e scambio culturale.
Un approccio integrato tra brand, sport e impatto sociale
Con una rete di circa 780 punti vendita e oltre 23.000 dipendenti in Italia, Lidl affianca le azioni commerciali a una strategia di impatto sociale tangibile. Il progetto legato a UEFA Women’s EURO 2025™ rappresenta un’estensione coerente del suo impegno per una retail economy sostenibile, inclusiva e capace di attivare valori condivisi a livello europeo.
La transizione verso una logistica a basso impatto ambientale passa anche attraverso la riprogettazione dei materiali di supporto alle filiere distributive. I pallet in plastica riciclata rappresentano un esempio concreto di come l'economia circolare possa generare soluzioni tecniche efficaci per ridurre l'impronta carbonica del settore.
L'evoluzione verso supply chain più trasparenti e sostenibili segna un nuovo traguardo con il riconoscimento di Sedex come GRI Software and Tools Partner verificato. La Global Reporting Initiative ha validato le soluzioni della piattaforma specializzata nella sostenibilità delle filiere, confermando l'allineamento agli standard internazionali più…
In risposta a una delle problematiche più critiche per la GDO – le differenze inventariali, stimate in media all’1,5% del fatturato annuo – Excursus Group e Zumbat lanciano Blindzone, la prima piattaforma integrata di Retail Crime Intelligence progettata per intervenire su furti, frodi e inefficienze nei processi operativi attraverso un approccio…
Lo storico marchio campano Ciro Amodio, attivo dal 1825 nella vendita e produzione di latticini, panificati e gastronomia artigianale, ha annunciato la sospensione del giornalino cartaceo delle offerte, sostituito da un sistema di comunicazione completamente digitale.
Alce Nero, marchio storico dell’agricoltura biologica attivo dal 1978, amplia la propria offerta per la prima infanzia con una linea di puree di frutta biologiche in formato doypack da 100g.
Fattoria Mantellassi, realtà storica di Magliano in Toscana e produttrice di riferimento del Morellino di Scansano DOCG, prosegue nel suo percorso verso una viticoltura sempre più orientata alla sostenibilità
Il Consiglio regionale delle Marche ha firmato un protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus, organizzazione attiva dal 2019 nella lotta contro l’inquinamento da plastica.
Deloitte Italia ha annunciato la nomina di Paolo D’Aprile come nuovo amministratore delegato di Deloitte Climate & Sustainability, la Società Benefit del network italiano dedicata ai servizi di consulenza strategica per la transizione sostenibile.
Oleificio Zucchi, storica azienda italiana attiva nel settore oleario dal 1810, ha annunciato il restyling della propria identità di marca e una nuova linea di oli d’oliva destinata al canale Retail.