Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - LIDL rafforza il suo impegno a tutela del clima: obiettivo net-zero entro il 2050
Information
News A cura di: Michele Pacillo

LIDL rafforza il suo impegno a tutela del clima: obiettivo net-zero entro il 2050

In linea con la propria Strategia Internazionale di CSR, Lidl intensifica il suo impegno verso pratiche commerciali sempre più sostenibili e si pone nuovi e ambiziosi obiettivi a tutela del clima nella catena di fornitura. 

Lidl, catena di supermercati presente in 31 Paesi, raggiungerà il net-zero entro il 2050 in tutte le sue business unit e catene di fornitura. In linea con questo ambizioso obiettivo, l’Azienda ridurrà le proprie emissioni di gas serra avvicinandosi il più possibile allo zero considerando anche le emissioni dello Scope 3, ovvero quelle legate alla catena del valore a monte e a valle di Lidl, in cui si genera oltre il 90% delle emissioni totali dell'Insegna.

 

Collaborazione con i partner per un obiettivo comune

Al fine di tracciare la rotta verso le “zero emissioni”, Lidl amplia la propria strategia a tutela del clima inserendo nuovi obiettivi concreti relativi allo Scope 3: entro il 2034, infatti, l'Azienda mira a ridurre del 42,4% le proprie emissioni di gas serra in agricoltura, silvicoltura e per altri usi di suolo ("emissioni FLAG") e del 35% quelle legate al settore energetico e industriale ("emissioni E+I") [1].

A tal fine, l’Insegna si impegna a rafforzare la sua collaborazione con partner e fornitori. In particolare, ai fornitori più importanti, responsabili del 75% delle emissioni Scope 3 legate alla produzione dei prodotti, Lidl richiede di definire entro il 2026 obiettivi di riduzione concreti sulla base dalla Science Based Targets Initiative (SBTi)[2].

 

Obiettivi raggiunti

Ad oggi, l’Azienda ha già risparmiato il 52% delle emissioni operative di CO2 (Scope 1 e 2)[3] . A ciò ha contribuito, in particolare, l'utilizzo di energie rinnovabili: dal 1° marzo 2022, infatti, Lidl utilizza, in tutti i Paesi in cui è presente, energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili[4] per i suoi punti vendita, i centri logistici e sedi direzionali.

Sono state messe in atto con successo anche altre misure, come ad esempio:

  • la graduale implementazione di gas refrigeranti naturali per il raffreddamento dei prodotti nell’area di vendita;
  • la sostituzione dei sistemi di riscaldamento tradizionali con pompe di calore;
  • la scelta di non trasportare frutta e verdura per via aerea;
  • l’ampliamento dell’assortimento di prodotti alternativi a base vegetale a marchio proprio Vemondo;
  • l’ampliamento della flotta logistica, per il rifornimento dei punti vendita, con mezzi di trasporto alimentati con carburanti alternativi al diesel e con l’introduzione di semirimorchi refrigerati ad azoto.

"Agire con responsabilità è il nostro modo di rinnovare ogni giorno la nostra promessa di qualità: offrire ai clienti prodotti selezionati ad un prezzo conveniente, che siano però anche rispettosi dell’ambiente e in linea con i nostri obiettivi climatici." - Afferma Alessia Bonifazi, responsabile Comunicazione e CSR di Lidl Italia - "Siamo consapevoli che il cambiamento climatico sia una delle più grandi sfide del nostro tempo, ma siamo certi che attraverso obiettivi ambiziosi e azioni concrete riusciremo a fare la nostra parte per garantire soluzioni tangibili."

 ---

[1] Rispetto al 2022

[2] Iniziativa globale che supporta le aziende nella definizione di obiettivi, basati sulla scienza, volti a ridurre le emissioni di gas serra in linea con i più recenti studi sul clima

[3] Stato esercizio 2023 rispetto al 2019

[4] Ad eccezione di contratti di fornitura che non possono essere influenzati da Lidl, ad esempio quelli per le singole proprietà in affitto che prevedono già impegni di fornitura per l’energia elettrica

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - LIDL rafforza il suo impegno a tutela del clima: obiettivo net-zero entro il 2050

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - LIDL rafforza il suo impegno a tutela del clima: obiettivo net-zero entro il 2050

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - LIDL rafforza il suo impegno a tutela del clima: obiettivo net-zero entro il 2050

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - LIDL rafforza il suo impegno a tutela del clima: obiettivo net-zero entro il 2050

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - LIDL rafforza il suo impegno a tutela del clima: obiettivo net-zero entro il 2050

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - LIDL rafforza il suo impegno a tutela del clima: obiettivo net-zero entro il 2050