Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - ERP Italia: raccolte oltre 27.000 tonnellate di RAEE e pile nel 2024
Information
News A cura di: Nicola Mamo

ERP Italia: raccolte oltre 27.000 tonnellate di RAEE e pile nel 2024

Nel 2024, il Consorzio ERP Italia ha raccolto e avviato al trattamento oltre 23.000 tonnellate di RAEE e quasi 4.000 tonnellate di pile portatili esauste. I dati sono stati diffusi nel bilancio ambientale annuale, da cui emerge un risparmio stimato di 47.975 tonnellate di CO₂ equivalenti, corrispondente alla capacità di assorbimento di oltre 3,2 milioni di alberi.

Nel dettaglio, i RAEE raccolti (23.102 tonnellate) includono tutte le categorie previste dalla normativa: frigoriferi e climatizzatori (R1), elettrodomestici di grandi dimensioni (R2), TV e monitor (R3), piccoli elettrodomestici e dispositivi IT (R4), e sorgenti luminose (R5). La gestione ha coinvolto 3.839 punti di prelievo per AEE e 4.839 per pile, distribuiti in tutta Italia. Il tasso di recupero medio complessivo ha raggiunto il 95%, con performance superiori ai target normativi.

In particolare, il raggruppamento R1 ha garantito un tasso di recupero del 95% per oltre 3.300 tonnellate. Le R2, pari a 150 tonnellate, sono state riciclate con un tasso del 94%, permettendo il recupero di metalli ferrosi, plastica e cemento. Il raggruppamento R3 ha visto il recupero di oltre 5.700 tonnellate, inclusi componenti come vetro piombato e schede elettroniche.

Il segmento R4 ha raggiunto quasi 13.830 tonnellate, comprendendo computer, elettrodomestici, pannelli fotovoltaici e monopattini elettrici. Le sorgenti luminose (R5) hanno totalizzato 62 tonnellate, con recupero di materiali critici come mercurio e metalli non ferrosi.

Per quanto riguarda le pile e accumulatori portatili (RPA), il volume gestito è stato pari a 3.949 tonnellate, con un tasso di ritorno del 60% rispetto all’immesso 2023. L’obiettivo fissato per il 2024 è stato superato del 17,5%, con la Lombardia in testa per quantità raccolta (533 tonnellate), seguita da Veneto e Trentino.

ERP Italia ha inoltre evidenziato la collaborazione con i propri 1.300 consorziati, tra cui Duracell, come elemento chiave per il raggiungimento dei risultati. Il Consorzio prevede per il 2025 un’ulteriore crescita: 17.800 tonnellate di RAEE e 4.950 tonnellate di pile raccolte, in linea con il rafforzamento della propria strategia di sostenibilità e circolarit

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - ERP Italia: raccolte oltre 27.000 tonnellate di RAEE e pile nel 2024

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - ERP Italia: raccolte oltre 27.000 tonnellate di RAEE e pile nel 2024

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - ERP Italia: raccolte oltre 27.000 tonnellate di RAEE e pile nel 2024

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - ERP Italia: raccolte oltre 27.000 tonnellate di RAEE e pile nel 2024

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - ERP Italia: raccolte oltre 27.000 tonnellate di RAEE e pile nel 2024

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - ERP Italia: raccolte oltre 27.000 tonnellate di RAEE e pile nel 2024

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - ERP Italia: raccolte oltre 27.000 tonnellate di RAEE e pile nel 2024

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - ERP Italia: raccolte oltre 27.000 tonnellate di RAEE e pile nel 2024