Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Erion: serve un mercato unico europeo dei rifiuti
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Erion: serve un mercato unico europeo dei rifiuti

Si è tenuto il 10 giugno a Roma il “Forum Erion sui modelli circolari per la crescita”, promosso da Erion, il più grande Sistema multi-consortile italiano di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR).

L’evento ha riunito istituzioni, aziende e accademici per discutere il ruolo strategico dell’economia circolare nel futuro quadro normativo europeo, in vista del Circular Economy Act.

Italia leader nel riciclo, ma con gap industriale

L’Italia vanta un tasso di utilizzo circolare dei materiali del 20,8%, rispetto all’11,8% della media UE, superando Paesi come Francia (17,6%), Germania (13,9%) e Spagna (8,5%). Tuttavia, la capacità di trasformare questa leadership ambientale in crescita industriale resta limitata. Il Paese registra ancora una forte dipendenza da materie prime importate (48% contro il 22% UE) e un calo occupazionale del –7% nel settore del riciclo rispetto al 2019.

Le cinque leve proposte da Erion

Nel corso del Forum, Erion ha avanzato cinque proposte operative alla Commissione Europea:

  1. Politica di filiera integrata: superare la frammentazione normativa e favorire la cooperazione tra gli attori della catena del riciclo.

  2. Mercato unico europeo dei rifiuti: armonizzare normative e criteri end-of-waste per facilitare lo scambio intra-UE di materiali riciclati.

  3. Raccolta efficiente e omogenea: adottare standard condivisi e infrastrutture moderne.

  4. Valorizzazione dei sistemi EPR: integrare le competenze dei consorzi nella gestione di fine vita e materie prime critiche.

  5. Cultura della circolarità: educare cittadini e imprese tramite progetti formativi mirati.

“La circolarità non può più essere vista soltanto come un obiettivo ambientale,” ha affermato Danilo Bonato, Direttore Sviluppo Strategico e Relazioni Istituzionali di Erion.
“Va intesa come asset industriale strategico per rafforzare l’autonomia produttiva europea, creare nuova occupazione e accelerare la decarbonizzazione. Operiamo in un quadro normativo troppo frammentato e complesso, che scoraggia le imprese e ostacola la circolazione dei rifiuti da cui ricavare Materie Prime Critiche.”

Politiche industriali e semplificazione normativa

Nel dibattito sono intervenuti rappresentanti istituzionali tra cui Antonio Misiani (PD), che ha sottolineato:

“Abbiamo bisogno di politica industriale verde per aiutare le imprese che investono nell’economia circolare. Servono incentivi fiscali, eco-contributi modulati, ma anche semplificazione normativa e maggiore certezza del diritto.”

Sono inoltre intervenuti rappresentanti del MASE, del MIMIT, del Parlamento Europeo, dell’Università Bocconi e di Confindustria. La giornata è stata aperta dal Viceministro Vannia Gava, con la presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2024 di Erion a cura di Andrea Fluttero e Luca Campadello.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Erion: serve un mercato unico europeo dei rifiuti

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - Erion: serve un mercato unico europeo dei rifiuti

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Erion: serve un mercato unico europeo dei rifiuti

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - Erion: serve un mercato unico europeo dei rifiuti

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Green Retail  - Erion: serve un mercato unico europeo dei rifiuti

ILIP porta a Fruit Attraction 2025 nuove soluzioni per l' ortofrutta

ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
       
    Il sito Green Retail  - Erion: serve un mercato unico europeo dei rifiuti