Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Deco Mobili installa impianto fotovoltaico da 75 kWp con EnergRed
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Deco Mobili installa impianto fotovoltaico da 75 kWp con EnergRed

Nel giugno 2025, Deco Mobili, tra le aziende di riferimento per la distribuzione e produzione di arredamento nel Sud Italia, ha attivato un impianto fotovoltaico da 75 kWp nella propria sede di Martina Franca (TA).

L’intervento è stato realizzato in collaborazione con EnergRed, operatore specializzato in energia da fonti rinnovabili per il settore industriale, tramite il modello CARE&SHARE®.

Questo sistema consente l’installazione chiavi in mano di impianti fotovoltaici senza anticipo economico. Di conseguenza, anche aziende con priorità di investimento su altre linee possono accedere subito a soluzioni di autoproduzione energetica sostenibile.

Per Deco Mobili 30 tonnellate di CO₂ evitate ogni anno

L’impianto è installato sulla copertura della struttura principale. Ogni anno eviterà l’immissione in atmosfera di circa 30 tonnellate di anidride carbonica, grazie all’autoconsumo dell’energia prodotta. Inoltre, l’azienda beneficia di un risparmio immediato in bolletta. Al termine del contratto, previsto in 15 anni, Deco acquisirà la piena proprietà dell’impianto.

“Sostenibilità e design devono convivere,” dichiara Francesco Mastrovito, CEO di Deco Mobili.
“Abbiamo scelto il fotovoltaico perché crediamo che anche l’energia che utilizziamo debba riflettere i nostri valori: qualità, efficienza e responsabilità. Così come selezioniamo fornitori e marchi capaci di durare nel tempo, vogliamo fare lo stesso con le fonti energetiche.”

Il Sud Italia come polo naturale per il solare

Le condizioni climatiche del Mezzogiorno offrono un vantaggio oggettivo per l’efficienza degli impianti fotovoltaici. Per molte imprese manifatturiere locali, questa opportunità rappresenta una leva concreta per aumentare la competitività e ridurre la dipendenza energetica esterna.

“Il Sud Italia è un’area naturalmente vocata alla produzione solare,” afferma Moreno Scarchini, CEO di EnergRed.
“Con CARE&SHARE®, supportiamo le imprese che vogliono produrre energia pulita senza anticipi. I benefici sono chiari: meno emissioni, minori costi e maggiore autonomia operativa. Deco ha fatto una scelta strategica lungimirante.”

CARE&SHARE®: un modello accessibile per le PMI industriali

Il modello CARE&SHARE® si basa su una logica pay-per-use. EnergRed si occupa di progettazione, installazione, gestione e manutenzione dell’impianto. L’azienda cliente paga solo per l’energia effettivamente autoconsumata, a una tariffa inferiore rispetto a quella della rete. Al termine del contratto, l’impianto diventa a tutti gli effetti un asset aziendale.

Questo schema è particolarmente adatto alle PMI del comparto manifatturiero che vogliono adottare soluzioni di decarbonizzazione senza allocare risorse iniziali. Permette inoltre di comunicare in modo trasparente gli impatti ambientali positivi a clienti, stakeholder e partner della distribuzione.

Con questa installazione, Deco Mobili rafforza il proprio impegno verso un modello produttivo sostenibile, riducendo l’impronta ambientale e integrando l’energia solare nella propria strategia industriale a lungo termine.


ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Deco Mobili installa impianto fotovoltaico da 75 kWp con EnergRed

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Deco Mobili installa impianto fotovoltaico da 75 kWp con EnergRed

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Deco Mobili installa impianto fotovoltaico da 75 kWp con EnergRed