Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Fattorie Garofalo e xFarm Technologies: filiera bufalina digitale con sensori DSS
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Fattorie Garofalo e xFarm Technologies: filiera bufalina digitale con sensori DSS

Fattorie Garofalo avvia con xFarm Technologies un progetto di agricoltura digitale che integra stazioni meteo, sensori di umidità e bagnatura fogliare e sistemi di supporto alle decisioni per la difesa del mais, con l’obiettivo di ottimizzare irrigazione e trattamenti, ridurre sprechi e migliorare la gestione delle risorse naturali.

La collaborazione include la digitalizzazione agroclimatica delle sette aziende agricole attraverso la piattaforma xFarm e una sensoristica avanzata. I dati provenienti dal campo vengono raccolti e analizzati in tempo reale per fornire agli operatori indicazioni operative su quando intervenire su irrigazione e difesa, limitando gli input e aumentando l’efficacia agronomica. I Decision Support Systems (DSS) guidano la programmazione degli interventi e la pianificazione della raccolta del mais destinato all’alimentazione delle bufale, trasformando la gestione da esperienza a processi basati sui dati.

I Benefici per la filiera

Il modello data-driven supporta un uso più efficiente di acqua e prodotti fitosanitari, favorisce la continuità produttiva e consolida una visione di filiera orientata a precisione e sostenibilità. L’integrazione di sensori e piattaforma abilita un controllo centralizzato di condizioni meteo e stato del suolo, contribuendo alla qualità dei foraggi e a ricadute positive sul benessere delle bufale. «Questa collaborazione con xFarm Technologies rappresenta per noi un ulteriore passo nel percorso di innovazione e sostenibilità… L’adozione di strumenti digitali avanzati ci permette di migliorare la gestione delle risorse, riducendo l’impatto ambientale e garantendo al tempo stesso la qualità dei foraggi e quindi implementare anche il benessere delle bufale allevate» — Giovanni Garofalo, Direttore Business Unit Farms – Fattorie Garofalo.

Cronoprogramma e stato di avanzamento

Il progetto è iniziato a settembre 2024 con formazione e configurazione digitale, è proseguito con l’installazione dei sensori e l’avvio operativo nella primavera 2025. Oggi Fattorie Garofalo gestisce in modo sinergico tutte le aziende agricole coinvolte, con un flusso informativo unico a supporto di decisioni tempestive e misurabili sul campo.

Fattorie Garofalo è leader mondiale nel lattiero-caseario bufalino: filiera integrata, oltre 12.500 bufale, 38 milioni di litri di latte lavorati all’anno, circa 10.000 tonnellate di formaggi bufalini e presenza in oltre 40 Paesi. xFarm Technologies è una tech company dedicata alla digitalizzazione dell’agroalimentare: app gestionali, sensori connessi, progetti di digital transformation e algoritmi applicati all’agricoltura; supporta oltre 500.000 aziende agricole in più di 100 filiere su 9 milioni di ettari in oltre 100 Paesi. «La raccolta e l’utilizzo dei dati rappresentano una nuova frontiera indispensabile… La nostra sinergia è un esempio di come ciò che favorisce la produttività possa generare benefici in termini di efficienza e riduzione dell’impatto ambientale» — Matteo Vanotti, CEO di xFarm Technologies.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Fattorie Garofalo e xFarm Technologies: filiera bufalina digitale con sensori DSS

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Green Retail  - Fattorie Garofalo e xFarm Technologies: filiera bufalina digitale con sensori DSS

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Fattorie Garofalo e xFarm Technologies: filiera bufalina digitale con sensori DSS

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
       
    Il sito Green Retail  - Fattorie Garofalo e xFarm Technologies: filiera bufalina digitale con sensori DSS