Logista Italia ha conseguito la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
La certificazione attesta l’adozione di procedure di controllo efficaci nelle attività aziendali, a supporto di una cultura fondata su integrità, trasparenza e responsabilità. Gli audit condotti da Bureau Veritas Italia hanno confermato la conformità ai requisiti dello standard e rilevato come punto di forza «il forte impegno da parte del top management della Società per quanto riguarda la prevenzione della corruzione». L’esito positivo rafforza il posizionamento dell’azienda come partner affidabile per l’ecosistema di mercato in cui opera.
La ISO 37001 si aggiunge ai sistemi e alle certificazioni già implementati, nell’ottica di una compliance integrata orientata al miglioramento continuo e alla massima attenzione verso gli stakeholder. Il modello adottato mira a prevenire i rischi, a presidiare i processi critici e a consolidare le competenze interne tramite formazione e responsabilizzazione diffusa. «Questa certificazione rappresenta una conferma tangibile dell’impegno di Logista nel rispettare i più elevati standard etici e normativi. Promuovere una cultura dell’integrità è una priorità in tutte le nostre attività aziendali» — Helèna Ravasini, Legal & Compliance Director di Logista Italia.
Logista è un operatore di distribuzione integrata ai punti vendita con una rete capillare in Europa. In Italia dispone di oltre 90 depositi e rifornisce 60.000 punti vendita, contribuendo al gettito erariale con circa 15 miliardi di euro l’anno. Il presidio della prossimità è supportato da iniziative orientate a ridurre l’impatto del business e a creare valore condiviso per ambiente, comunità e impresa.