Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia
Information
Successi & Strategie A cura di: Nicola Mamo

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.

Il dato di contesto

Secondo l’inchiesta giornalistica di Industria Felix, supportata da Cerved Rating Agency, solo lo 0,6% delle aziende italiane — 6 su 1000 tra oltre 970mila società di capitali operative — dispone di un report di sostenibilità. L’elaborazione evidenzia come la rendicontazione rappresenti un indicatore significativo di governance attenta ai criteri ESG.

Con lo stabilimento di Faggiano ultimato nel 2020, Cantina San Giorgio si presenta come riferimento per una viticoltura improntata all’innovazione. La struttura è certificata Equalitas, a testimonianza del rispetto di standard definiti su qualità, sostenibilità e tracciabilità lungo l’intera catena produttiva.

«Questo riconoscimento è per noi motivo di grande orgoglio, perché conferma la validità di un percorso fondato su innovazione, rispetto per il territorio e responsabilità sociale.» — Claudio Sembenini, Direttore di Cantina San Giorgio.
«Era il 2021 quando abbiamo lanciato il nostro programma Tinazzi (R)Evolution. Da allora, ogni anno, abbiamo pubblicato il nostro Bilancio di Sostenibilità, raccontando un percorso fatto di scelte concrete: uso razionale delle risorse energetiche, riduzione degli sprechi, cura dei vigneti e valorizzazione delle persone.» — Francesca Tinazzi, Amministratore Delegato di Tinazzi.

La premiazione, organizzata da Industria Felix Magazine in collaborazione con Cerved Rating Agency, si è svolta a Roma, riunendo imprese e istituzioni per un confronto sui criteri ESG e sulle strategie di crescita sostenibile del sistema produttivo italiano.

Profilo della famiglia Tinazzi

“Tinazzi” nasce nel 1968 e opera oggi in oltre 50 mercati. Il gruppo conta 60 ettari di proprietà con tenute in Veneto (Poderi Campopian in Valpolicella, Tenuta Valleselle a Bardolino, sede a Lazise), Toscana (Tenuta Pian del Gallo a Greve in Chianti) e Puglia (Cantina San Giorgio e Feudo Croce). L’ospitalità comprende alloggi nei vigneti, percorsi di degustazione, corsi di cucina e attività orientate alla valorizzazione del territorio.

       
    Il sito Green Retail  - Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia