Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Conad pedala verso la sostenibilità al Giro d'Italia 2025
Information
News A cura di: Domenico Canzoniero

Conad pedala verso la sostenibilità al Giro d'Italia 2025

Il ciclismo come veicolo di benessere e sostenibilità consolida il suo legame con la distribuzione organizzata. La storica competizione ciclistica italiana, giunta alla sua 108° edizione, vedrà per il prossimo triennio Conad tra i principali sostenitori dell'evento, proseguendo una tradizione che negli anni ha visto altre insegne della GDO come Eurospin (dal 2015 al 2020) e Lidl (come sponsor di squadra) investire nel mondo del ciclismo, dimostrando l'affinità strategica tra distribuzione alimentare e promozione di stili di vita sani.

Il valore della Maglia Bianca

La partnership prevede la sponsorizzazione della Maglia Bianca, riservata al miglior corridore under-25 della competizione. Una scelta significativa che sottolinea l'attenzione verso le nuove generazioni, evidenziando il legame tra sport, territori e sostenibilità. “Essere parte di questa straordinaria avventura come sponsor della Maglia Bianca del Giro d’Italia ci permette di sostenere concretamente i giovani talenti e promuovere il benessere delle persone, contribuendo a costruire un futuro migliore” - ha dichiarato Francesco Avanzini, Direttore Generale di Conad. 
La competizione, partita da Durazzo in Albania il 9 maggio, si concluderà a Roma il prossimo 1° giugno, attraversando numerose località italiane.

Progetti territoriali e iniziative per le comunità

L'accordo si estende ben oltre la semplice sponsorizzazione, articolandosi in una serie di iniziative concrete destinate a coinvolgere attivamente le comunità locali lungo tutto il percorso della gara ciclistica:

  • Presenza nei Villaggi di Partenza e Arrivo con uno stand dedicato al benessere alimentare, dove il pubblico potrà scoprire prodotti che uniscono la salute al piacere gastronomico

  • Distribuzione di braccialetti solidali realizzati dall'Officina Creativa "Made in Carcere", cooperativa sociale impegnata nel reinserimento lavorativo di donne detenute e marginalizzate

  • Organizzazione de "Il Grande Giro", una serie di eventi paralleli in alcune tappe chiave, aperti a tutti i residenti dei territori coinvolti per promuovere aggregazione e stili di vita attivi

Educazione e sostenibilità per i più giovani

Di particolare rilevanza il progetto educativo "BiciScuola", iniziativa rivolta agli studenti delle scuole primarie che trasmette i valori del ciclismo e della sostenibilità, educando al benessere attraverso lo sport e al rispetto dell'ambiente. Per l'edizione 2025, sono state coinvolte oltre 2.500 classi con distribuzione di materiale scolastico.

Anche i più piccoli potranno partecipare grazie al "Giro dei Bimbi": in diversi punti vendita verranno allestiti percorsi ciclistici dedicati ai bambini dai 6 ai 10 anni, accompagnati da attività di animazione che precedono il passaggio del Giro, invitando le famiglie a partecipare alla manifestazione.

Coinvolgimento dei consumatori

L'attivazione coinvolge direttamente anche i consumatori attraverso:

  • Il concorso "VinciGiro", attivo dal 5 maggio al 1° giugno 2025 in oltre 3.300 punti vendita sul territorio nazionale, con più di 10.000 premi istantanei a tema ciclistico e 500 Maglie Bianche Ufficiali in palio

  • Partecipazione al Fantagiro, il Fantasy Game ufficiale dell'evento, con una lega dedicata che offre la possibilità di creare squadre virtuali

Sostenibilità e Human&Green

La sponsorizzazione si inserisce perfettamente nell'approccio Human&Green che caratterizza il settore retail più evoluto, dove il benessere delle persone rappresenta il fine ultimo dell'azione sostenibile. L'investimento nel ciclismo, sport popolare e accessibile, offre vantaggi strategici tangibili: dalla visibilità capillare su tutto il territorio nazionale all'associazione diretta con valori positivi come salute, impegno e rispetto ambientale. Ed è ragionevole prevedere che i consumatori, sempre più attenti alle politiche di sostenibilità delle insegne, premieranno con le loro scelte questa coerenza tra comunicazione e azioni concrete a supporto di stili di vita sani.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Conad pedala verso la sostenibilità al Giro d'Italia 2025

Giorgio Armani e Fondazione Tessile entrano in YHub

YHub, gruppo italiano specializzato in soluzioni tecnologiche per la tracciabilità e la sostenibilità nel settore moda, ha annunciato l’ingresso nella propria compagine societaria di Giorgio Armani SpA e della Fondazione del Tessile Italiano.
Green Retail  - Conad pedala verso la sostenibilità al Giro d'Italia 2025

Sacco System a Macfrut e Zoomark 2025

Sacco System, gruppo biotecnologico con sede a Cadorago (Como), partecipa in contemporanea a due fiere di rilievo: Macfrut 2025 a Rimini (6–8 maggio) e Zoomark a Bologna (5–7 maggio).
       
    Il sito Green Retail  - Conad pedala verso la sostenibilità al Giro d'Italia 2025