Oakley apre un nuovo flagship store in Piazza San Babila
Oakley, in collaborazione con Percassi, ha aperto il suo nuovo flagship store nel cuore di Milano, in Piazza San Babila, uno degli snodi principali del retail internazionale.
Danone Italia ha presentato il 7 maggio 2025 una nuova ricerca strategica sulla categoria dell’ultrafresco, condotta con Circana, Kantar, Skim e YouGov. L’obiettivo è aumentare il consumo pro-capite di yogurt e latti fermentati in Italia da 10 a 15 kg annui, avvicinandosi ai livelli europei.
Lo studio, basato su oltre 25.000 interviste, ha analizzato comportamenti di consumo, preferenze nutrizionali e il ruolo crescente del digitale nella categoria.
Negli ultimi quattro anni il consumo italiano di yogurt è cresciuto, passando da 8,8 a 10 kg pro-capite. I principali driver di acquisto sono salute (41%) e gusto (17%). L’e-commerce registra un incremento del 10,8% annuo, e oggi un consumatore su quattro acquista yogurt online. Il 43% ricerca attivamente informazioni sul prodotto prima o durante l’acquisto.
Tra i trend più rilevanti, emerge un’attenzione crescente verso alimenti funzionali, fermentati e con benefici per il microbiota intestinale. Il 52% degli italiani considera l’alimentazione equilibrata lo strumento chiave per una vita sana. Il 41% sceglie lo yogurt per motivi legati alla salute, privilegiando formulazioni a basso contenuto di zuccheri, con fibre e proteine.
In risposta, Danone ha annunciato diverse innovazioni di prodotto. Danone Skyr, ispirato alla tradizione islandese, combina cremosità, proteine e ingredienti naturali. HiPro si rinnova con una formula arricchita di Magnesio e Vitamina B9 per chi pratica sport. Activia, storicamente attento al benessere intestinale, lancia nuove linee con fibre e kefir da 16 ceppi. Actimel introduce Tripla Azione, con vitamina C, D e magnesio. Alpro amplia l’offerta vegetale con alternative allo yogurt più ricche e bilanciate.
“La nostra missione è portare salute attraverso l’alimentazione al maggior numero di persone possibile”, afferma Yoann Steri, Digital & Data Director di Danone Italia. “Con questa Category Vision vogliamo stimolare scelte consapevoli, combinando scienza, innovazione e gusti diversi per ogni esigenza”.
Lo studio evidenzia l’opportunità per il mercato italiano di crescere ulteriormente, puntando su un mix di educazione nutrizionale, innovazione e accessibilità. Danone si conferma leader nell’orientare la trasformazione della categoria verso un’alimentazione quotidiana più equilibrata, pratica e adatta ai nuovi stili di vita.