Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  -  Kellogg’s riqualifica il playground di Trento
Information
Ambiente & Territorio A cura di: Nicola Mamo

Kellogg’s riqualifica il playground di Trento

Il 24 giugno 2025 è stato inaugurato un nuovo playground riqualificato nel Giardino Rita Levi Montalcini del quartiere Clarina, a Trento.

Si tratta dell’ottava tappa del progetto promosso da Kellogg’s, avviato nel 2023, con l’obiettivo di rigenerare aree urbane dedicate allo sport e alla socialità giovanile.

L’iniziativa si inserisce in un patto di collaborazione con il Comune di Trento, che ha visto coinvolti ONElabMilano, Aquila Basket Trento, l’associazione Gianni Brusinelli e il Trust Aquila Basket. L’evento ha registrato la partecipazione delle istituzioni locali e degli ambassador sportivi Marco Belinelli e Giorgia Sottana, impegnati nella promozione di valori legati all’inclusione, alla partecipazione e alla crescita personale attraverso lo sport.

Rigenerazione urbana e coinvolgimento territoriale

Con l’intervento su Trento, Kellogg’s consolida il proprio impegno per il terzo anno consecutivo in un progetto che ha già portato alla riqualificazione di 7 playground in 6 città italiane, coinvolgendo quasi 4.000 giovani. Il piano prevede di raggiungere 9 aree riqualificate entro la fine del 2025, promuovendo la pratica sportiva all’interno di spazi pubblici accessibili e sicuri.

La tappa trentina è stata anche occasione per presentare le attività in programma: oltre alla cerimonia di inaugurazione, il campo ha ospitato un incontro tra giovani cestisti e gli ambassador, con momenti di gioco e dialogo sul tema di un’alimentazione equilibrata e della funzione educativa dello sport.

Insieme a Kellogg's una rete di partner locali 

Il progetto si sviluppa grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, con il contributo attivo di associazioni sportive e soggetti del terzo settore. L’obiettivo è quello di generare un impatto positivo duraturo sulla comunità, favorendo l’utilizzo degli spazi urbani da parte delle nuove generazioni e promuovendo forme concrete di partecipazione civica.

Tra le iniziative future collegate al playground di Trento, è previsto per il 31 luglio 2025 il passaggio del Kellogg’s Minibasket Tour, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro, con la presenza di una delegazione della Nazionale Maschile.

Un progetto che coniuga brand, territorio e sostenibilità sociale

Il progetto si inserisce nella strategia globale di Kellanova, che mira a generare “giorni migliori” per le comunità, con attenzione a temi di inclusione, equità e accesso al cibo. L’intervento di Trento rappresenta un esempio di come le aziende del largo consumo possano attivare strumenti di responsabilità sociale, contribuendo alla rigenerazione urbana e al benessere delle nuove generazioni.

Hai altri comunicati? Sono pronto per il prossimo.

       
    Il sito Green Retail  -  Kellogg’s riqualifica il playground di Trento