Mars e AniCura: benessere pet-friendly al BAM di Milano
Mars e AniCura, in occasione della Milano Civil Week, domenica 11 maggio 2025 Mars e AniCura collaborano con BAM – Biblioteca degli Alberi Milano per una giornata dedicata al benessere animale e alla convivenza responsabile negli spazi pubblici.
L’iniziativa si svolgerà dalle 10:00 alle 17:30 con un programma gratuito pensato per promuovere il legame tra persone e cani in un contesto urbano.
L’evento, che rientra nel palinsesto culturale di BAM, ospiterà attività pensate per tutte le età, tra cui sessioni di Dog Human Fitness – un format che unisce allenamento fisico e relazione uomo-cane – e Passeggiate Educative, utili per migliorare la gestione quotidiana del pet in ambienti pubblici. Il programma sarà guidato dal dog trainer Bruno Ferrari, che accompagnerà i partecipanti in momenti di esercizio e consapevolezza condivisa.
AniCura sarà presente con un team di veterinari per offrire consulenze gratuite ai pet parent, affrontando temi legati alla salute, prevenzione e benessere degli animali domestici. Mars distribuirà materiali informativi e campioni gratuiti di Pedigree® Dentastix™, promuovendo l’importanza dell’igiene orale come parte integrante della salute dei cani.
“Occasioni come questa ci permettono di valorizzare il potenziale degli spazi pubblici come luoghi di connessione tra comunità umane e animali”, ha dichiarato Sara Giordano, Marketing and Category Director di Mars Pet Nutrition. L’iniziativa rientra nel programma Better Cities For Pets, con cui Mars supporta le città nello sviluppo di pratiche urbane pet-friendly.
Per AniCura, l’evento rappresenta un’opportunità per portare la medicina veterinaria fuori dalle cliniche, favorendo l’accesso a informazioni e buone pratiche. “Promuoviamo una cultura del benessere condiviso, in cui relazione, prevenzione e salute sono centrali,” ha affermato Gemma Zubiani, Head of Marketing and Corporate Affairs di AniCura.
L’appuntamento presso la Fondazione Riccardo Catella rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra imprese e territorio, volto a costruire una città più inclusiva per le persone e i loro animali.
La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.