Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

Una ricerca condotta da AstraRicerche per Birra Moretti fotografa l’evoluzione della convivialità in Italia. I dati mostrano una tendenza crescente verso momenti informali, spontanei, lontani da formalismi e codici rigidi.

Oggi, oltre 1 italiano su 3 si dichiara più informale a tavola rispetto a dieci anni fa, mentre il 71% predilige occasioni conviviali improvvisate, libere da schemi.

Pizza, piatti della tradizione e street food si confermano i protagonisti delle esperienze condivise: scelti per semplicità, accessibilità e capacità di adattarsi a contesti diversi. La birra si posiziona come la bevanda preferita per questi momenti: per il 75% degli italiani rappresenta la scelta ideale per vivere la convivialità senza etichette.

La birra come alleata della convivialità spontanea

Per il 39% la birra mette tutti a proprio agio, mentre per il 36% accompagna i momenti felici. Grazie alla sua versatilità, è ritenuta adatta a ogni tipo di piatto e contesto. Il marchio Birra Moretti, attraverso la campagna “Come piace a noi”, si fa interprete di questo cambiamento, raccontando un modo di stare insieme più autentico, fatto di semplicità, relazioni sincere e piacere del cibo condiviso.

Il concetto di food connection — legame tra persone, luoghi informali e condivisione gastronomica — emerge come tratto distintivo della nuova socialità italiana. La ricerca indica che la buona compagnia, l’assenza di pressioni e i luoghi informali sono oggi i principali ingredienti del benessere conviviale.

Convivialità informale: effetti positivi su umore e relazioni

Secondo il 64% degli intervistati, vivere occasioni conviviali informali migliora il buon umore e favorisce il rilassamento. La spontaneità è percepita come libertà di essere sé stessi (54,9%), parlare liberamente (51,3%) e non preoccuparsi di fare bella figura (23,3%). Anche il contesto influisce: luoghi come pizzerie, bar e spazi all’aperto si confermano ideali per una convivialità libera e accessibile.

La campagna di Birra Moretti si inserisce in questa trasformazione, valorizzando uno stile di vita in cui la socialità si fonda sull’autenticità, non sulle regole. In un contesto in cui crescono pressioni sociali, aspettative e condizionamenti, la semplicità si afferma come un bisogno culturale condiviso.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani