Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

Una ricerca condotta da AstraRicerche per Birra Moretti fotografa l’evoluzione della convivialità in Italia. I dati mostrano una tendenza crescente verso momenti informali, spontanei, lontani da formalismi e codici rigidi.

Oggi, oltre 1 italiano su 3 si dichiara più informale a tavola rispetto a dieci anni fa, mentre il 71% predilige occasioni conviviali improvvisate, libere da schemi.

Pizza, piatti della tradizione e street food si confermano i protagonisti delle esperienze condivise: scelti per semplicità, accessibilità e capacità di adattarsi a contesti diversi. La birra si posiziona come la bevanda preferita per questi momenti: per il 75% degli italiani rappresenta la scelta ideale per vivere la convivialità senza etichette.

La birra come alleata della convivialità spontanea

Per il 39% la birra mette tutti a proprio agio, mentre per il 36% accompagna i momenti felici. Grazie alla sua versatilità, è ritenuta adatta a ogni tipo di piatto e contesto. Il marchio Birra Moretti, attraverso la campagna “Come piace a noi”, si fa interprete di questo cambiamento, raccontando un modo di stare insieme più autentico, fatto di semplicità, relazioni sincere e piacere del cibo condiviso.

Il concetto di food connection — legame tra persone, luoghi informali e condivisione gastronomica — emerge come tratto distintivo della nuova socialità italiana. La ricerca indica che la buona compagnia, l’assenza di pressioni e i luoghi informali sono oggi i principali ingredienti del benessere conviviale.

Convivialità informale: effetti positivi su umore e relazioni

Secondo il 64% degli intervistati, vivere occasioni conviviali informali migliora il buon umore e favorisce il rilassamento. La spontaneità è percepita come libertà di essere sé stessi (54,9%), parlare liberamente (51,3%) e non preoccuparsi di fare bella figura (23,3%). Anche il contesto influisce: luoghi come pizzerie, bar e spazi all’aperto si confermano ideali per una convivialità libera e accessibile.

La campagna di Birra Moretti si inserisce in questa trasformazione, valorizzando uno stile di vita in cui la socialità si fonda sull’autenticità, non sulle regole. In un contesto in cui crescono pressioni sociali, aspettative e condizionamenti, la semplicità si afferma come un bisogno culturale condiviso.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

Prénatal porta il Tour in rosa a Pomezia

Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

Acer EMEA taglia le emissioni in trasporto e magazzino

Acer EMEA accelera sulla decarbonizzazione della catena di approvvigionamento: dalle −274 t di CO₂ nel 2023 a un target di −2.470 t entro fine 2025, combinando modalità di trasporto a minore impatto, carburanti alternativi e misurazione puntuale delle emissioni per singola spedizione.
Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

MetaWarehouse: showroom e magazzini virtuali per la moda

MetaWarehouse è un progetto che porta magazzini e showroom nel Metaverso per rendere lo shopping più informato e la filiera moda più efficiente. L’iniziativa nasce in Emme Evolution e rientra nel perimetro MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile (fondi PNRR).
Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani

Eridania al Salone CSR 2025: educazione e giovani

L’8 ottobre, all’Università Bocconi, Alessio Bruschetta, Amministratore Delegato di Eridania Italia, prende parte alla tavola rotonda Esperienze educative a confronto, che approfondisce come scuole, istituzioni e imprese possano co-progettare percorsi formativi capaci di rispondere ai bisogni delle persone e del Pianeta. «L’educazione è una leva…
       
    Il sito Green Retail  - Birra Moretti: come cambia la convivialità degli italiani