Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Filiera latte Lazio proposto un tavolo regionale
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Filiera latte Lazio proposto un tavolo regionale

La Centrale del Latte di Roma ha incontrato le organizzazioni agricole regionali Coldiretti, Confagricoltura e CIA per affrontare i principali temi legati alla sostenibilità economica della filiera lattiero-casearia del Lazio. L’incontro si è svolto nella sede dell’azienda in un clima definito di ascolto e collaborazione.

Secondo quanto dichiarato dal Presidente Fabio Massimo Pallottini, il confronto ha confermato la solidità del rapporto tra la Centrale e il mondo degli allevatori, considerato un elemento strategico per garantire qualità, equilibrio e legame con il territorio.

Al centro del dibattito, la necessità di trovare un punto di equilibrio tra una giusta remunerazione per gli allevatori e la tutela dei consumatori rispetto all’aumento dei prezzi finali. Il presidente ha sottolineato l’importanza di costruire un sistema stabile, equo e competitivo, basato su collaborazione, responsabilità e prospettiva di lungo termine.

Il tema del prezzo alla stalla e la proposta di un tavolo regionale

Durante l’incontro è stato ricordato che la Centrale del Latte di Roma già riconosce agli allevatori un prezzo alla stalla superiore alla media di mercato, in virtù dell’elevata qualità della produzione locale e della volontà di sostenerne il valore. Tuttavia, le dinamiche attuali impongono un confronto più ampio e strutturato.

Per questo è stata avanzata la proposta di attivare un tavolo regionale permanente sul prezzo del latte, da istituire presso la Regione Lazio. Il tavolo dovrebbe coinvolgere istituzioni, produttori e trasformatori, con l’obiettivo di definire criteri condivisi e sostenibili per la determinazione del prezzo, a beneficio di tutta la filiera.

Un percorso condiviso per la stabilità della filiera

La proposta ha l’obiettivo di promuovere un approccio trasparente e inclusivo nella gestione economica del settore lattiero-caseario, riducendo la conflittualità e rafforzando la tenuta del comparto nel medio e lungo periodo.

Il confronto si è concluso con un impegno reciproco al dialogo, nella consapevolezza che solo una visione condivisa e multilivello può garantire continuità, competitività e coerenza economica alla produzione lattiero-casearia del Lazio.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Filiera latte Lazio proposto un tavolo regionale

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Filiera latte Lazio proposto un tavolo regionale

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Filiera latte Lazio proposto un tavolo regionale

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Filiera latte Lazio proposto un tavolo regionale

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Filiera latte Lazio proposto un tavolo regionale

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Filiera latte Lazio proposto un tavolo regionale