Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Bevande No-Low Alcohol: mercato UE in crescita del 17%
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Bevande No-Low Alcohol: mercato UE in crescita del 17%

Il mercato europeo delle bevande No & Low Alcohol (LNA) continua la sua espansione, confermandosi un segmento in piena evoluzione.

A presentarne i dati aggiornati è Areté – The Agri-Food Intelligence Company, durante l’evento “No-Low Alcohol: un trend in ascesa?” organizzato da Mixology all’interno di Tuttofood.

Secondo l’analisi, il valore del mercato LNA nell’Unione Europea è passato da circa 7,5 miliardi di euro nel 2021 a poco meno di 9 miliardi nel 2023, segnando una crescita del 17,3% in due anni. La birra resta il prodotto dominante, rappresentando l’86% del mercato in valore, sebbene in calo rispetto al 93% del 2021. I dati aggiornano lo studio condotto da Areté per la Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea, che già aveva evidenziato una crescita sostenuta sia in Europa che in mercati terzi come USA, Brasile e Australia.

Le previsioni al 2028 indicano un CAGR del 20,6% per gli spirits a bassa o nulla gradazione nell’UE. Fuori dai confini europei, si stimano tassi di crescita annui significativi: negli Stati Uniti +10,9% per le birre LNA, +18,9% per gli spirits e +8,1% per i vini. Il Brasile, invece, evidenzia un CAGR del 24% sulle birre e del 13,5% sui vini.

Il settore si sviluppa in un contesto normativo ancora frammentato, con definizioni e classificazioni differenti tra i vari Paesi, inclusi quelli dell’UE. Manca infatti una normativa armonizzata per birre, vini e distillati low/no alcohol.

A sostenere la domanda sono principalmente i trend salutistici, l’attenzione crescente delle giovani generazioni, le restrizioni legate alla guida e, in alcuni Paesi, motivazioni religiose. “Interessanti i dati che mostrano come i prodotti Low-No si presentino, soprattutto per i giovani, non solo come alternative agli omologhi prodotti alcolici, ma anche – soprattutto per i no alcohol – come alternative a bevande analcoliche classiche,” spiega Enrica Gentile, CEO di Areté.

Il mercato è ancora limitato da alcune criticità legate alla qualità del prodotto, ma le prospettive di crescita rimangono solide.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Bevande No-Low Alcohol: mercato UE in crescita del 17%

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Green Retail  - Bevande No-Low Alcohol: mercato UE in crescita del 17%

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Bevande No-Low Alcohol: mercato UE in crescita del 17%

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Bevande No-Low Alcohol: mercato UE in crescita del 17%

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Bevande No-Low Alcohol: mercato UE in crescita del 17%

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
       
    Il sito Green Retail  - Bevande No-Low Alcohol: mercato UE in crescita del 17%