Amazon: imballaggi su misura per ridurre sprechi e volumi
Amazon ha annunciato l’introduzione di centinaia di macchinari per l’imballaggio automatizzato nella sua rete europea, con l’obiettivo di ridurre sprechi e ottimizzare le consegne.
L’iniziativa rappresenta il più grande investimento europeo dell’azienda in ambito di packaging sostenibile e punta a ridurre significativamente i volumi di imballaggio per milioni di ordini.
I nuovi sistemi realizzano in tempo reale scatole e buste su misura in base alle dimensioni effettive dei prodotti, evitando l’uso eccessivo di materiali. Entro la fine del 2025, oltre 70 macchinari saranno installati nei centri logistici di Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito, con ulteriori installazioni previste entro il 2027.
“Per ridurre gli sprechi è necessario ridurre gli imballaggi,” ha dichiarato Pat Lindner, Vice President Mechatronics and Sustainable Packaging di Amazon. “Stiamo installando macchinari automatizzati per servire al meglio i nostri clienti e il pianeta.”
Le scatole di cartone su misura vengono prodotte tramite una tecnologia che misura l’articolo e crea la confezione ideale, con etichettatura integrata. Questo metodo sarà utilizzato per articoli pesanti o fragili. Parallelamente, i sacchetti di carta realizzati su richiesta, derivati da un macchinario originariamente pensato per le buste di plastica, permettono un risparmio medio di oltre 26 grammi di imballaggio per spedizione. Questi sacchetti sono resistenti, riciclabili e fino al 90% più leggeri delle scatole.
Amazon ha inoltre implementato il Universal Robotic Labeller, un sistema che applica etichette ridotte su articoli di forma irregolare. Ciò consente di diminuire ulteriormente l’uso di materiali e, in molti casi, di spedire i prodotti nella confezione originale senza ulteriori imballaggi Amazon.
Ad oggi, una spedizione su due in Europa è effettuata senza scatola e oltre un miliardo di spedizioni è già stato consegnato senza imballaggi aggiuntivi dal 2019. Dal 2015, Amazon ha ridotto il peso medio degli imballaggi per spedizione del 43%, evitando oltre 3 milioni di tonnellate di material
La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.