Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita
Information
News A cura di: Michele Pacillo

Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare. Una scelta per l’ambiente ma anche per contrastare il carovita.

L’anno tra la fine del 2023 e il 2024 è stato largamente impattato dall’inflazione e l’aumento dei prezzi, rendendo necessario per tanti italiani modificare le proprie abitudini quotidiane e rivedere le spese mensili destinate al cibo.

Un approccio diverso al carrello della spesa, evidenziato anche da uno studio di Too Good To Go, azienda a impatto sociale e il più grande marketplace per le eccedenze alimentari, e YouGov, secondo il quale oltre il 91% degli intervistati ha modificato le proprie abitudini in fatto di consumi alimentari.

Una decisione dettata da motivazioni economiche, ma non solo: per un intervistato su due (49%) si tratta di una scelta legata a doppio filo con la volontà di adottare nella propria quotidianità delle nuove pratiche più sostenibili, utili a ridurre lo spreco alimentare.

 

Gli studenti universitari tra attenzione all’ambiente e il risparmio economico

Secondo una recente indagine condotta da ISIC Italia - la Carta d'Identità Internazionale degli Studenti - e Too Good To Go, di fronte alle maggiori difficoltà economiche e all’impatto ambientale il 63% degli studenti intervistati si dice più attento a non sprecare il cibo, e l’83%, afferma di fare più affidamento su sconti e promozioni nel fare la spesa.

Un approccio quindi più consapevole e parsimonioso, che punta contestualmente a contrastare lo spreco alimentare, riconosciuto da oltre 2 studenti intervistati su 3 tra le prime cause del cambiamento climatico in atto. Quasi la metà degli intervistati (47%) dichiara che avrebbe bisogno di almeno 100 euro in più al mese per poter mangiare correttamente e in modo più sano.

La app di Too Good To Go può rappresentare una soluzione ottimale, coniugando risparmio economico e consumi più attenti, grazie alle Surprise Bag con le quali salvare cibo ancora buono da negozi, ristoranti, grandi catene e supermercati, e alle Box Dispensa, che offrono la possibilità di salvare dallo spreco i prodotti dei migliori brand alimentari. Il tutto ad un prezzo vantaggioso.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita