Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita
Information
News A cura di: Michele Pacillo

Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare. Una scelta per l’ambiente ma anche per contrastare il carovita.

L’anno tra la fine del 2023 e il 2024 è stato largamente impattato dall’inflazione e l’aumento dei prezzi, rendendo necessario per tanti italiani modificare le proprie abitudini quotidiane e rivedere le spese mensili destinate al cibo.

Un approccio diverso al carrello della spesa, evidenziato anche da uno studio di Too Good To Go, azienda a impatto sociale e il più grande marketplace per le eccedenze alimentari, e YouGov, secondo il quale oltre il 91% degli intervistati ha modificato le proprie abitudini in fatto di consumi alimentari.

Una decisione dettata da motivazioni economiche, ma non solo: per un intervistato su due (49%) si tratta di una scelta legata a doppio filo con la volontà di adottare nella propria quotidianità delle nuove pratiche più sostenibili, utili a ridurre lo spreco alimentare.

 

Gli studenti universitari tra attenzione all’ambiente e il risparmio economico

Secondo una recente indagine condotta da ISIC Italia - la Carta d'Identità Internazionale degli Studenti - e Too Good To Go, di fronte alle maggiori difficoltà economiche e all’impatto ambientale il 63% degli studenti intervistati si dice più attento a non sprecare il cibo, e l’83%, afferma di fare più affidamento su sconti e promozioni nel fare la spesa.

Un approccio quindi più consapevole e parsimonioso, che punta contestualmente a contrastare lo spreco alimentare, riconosciuto da oltre 2 studenti intervistati su 3 tra le prime cause del cambiamento climatico in atto. Quasi la metà degli intervistati (47%) dichiara che avrebbe bisogno di almeno 100 euro in più al mese per poter mangiare correttamente e in modo più sano.

La app di Too Good To Go può rappresentare una soluzione ottimale, coniugando risparmio economico e consumi più attenti, grazie alle Surprise Bag con le quali salvare cibo ancora buono da negozi, ristoranti, grandi catene e supermercati, e alle Box Dispensa, che offrono la possibilità di salvare dallo spreco i prodotti dei migliori brand alimentari. Il tutto ad un prezzo vantaggioso.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - Back to school: gli studenti più attenti allo spreco alimentare, per l’ambiente e... il carovita