Restyling e cambio insegna per il nuovo Conad City di via Orfeo a Bologna
All’interno del negozio grande attenzione alla sostenibilità ambientale e un assortimento rinnovato, funzionale e attento alla valorizzazione della tradizione emiliana.
A Bologna riapre il Conad City (ex Margherita) di via Orfeo. All’interno del supermercato spicca un’area dedicata ai prodotti de “I Nostri Ori”, affiancati da referenze tipiche della tradizione bolognese tra cui le spigole bolognesi, il pignoletto, i prodotti Alcenero e la pasta lanterna.
Inoltre, il punto vendita mette a disposizione dei clienti un percorso di spesa completo grazie alla presenza di numerosi reparti: l’ortofrutta, con un ampio assortimento di prodotti biologici e della sezione dedicata a piante e fiori; la panetteria e pasticceria con prodotti freschi locali; il murale latticini con prodotti caseari delle aziende agricole del territorio, oltre ad una zona dedicata al biologico, al vegano ed ai prodotti senza lattosio; macelleria a libero servizio, comprensiva di tagli di carne nazionali della migliore qualità ed un ampio assortimento di pronti a cuocere; la gastronomia, con un banco ricco di eccellenze della tradizione bolognese e un’attenta selezione di salumi e formaggi. Completano l’offerta una cantina vini e un’area healthy con prodotti vegani, biologici e senza glutine e proteici.
“Siamo molto orgogliosi di riaprire oggi il Conad City di Via Orfeo: siamo una società giovane che dopo qualche anno di esperienza ha deciso di investire su questo negozio, riqualificandolo, poiché crediamo fortemente nel servizio che riusciamo a dare al vicinato e ai nostri clienti. – dichiarano Cinzia Mestroni e Giorgio Amitrano, Soci di Conad Nord Ovest.
All’intero del negozio, grande attenzione viene posta alla sostenibilità ambientale, grazie all’introduzione delle migliori tecnologie, come l’illuminazione a LED e l’installazione degli impianti di refrigerazione di ultima generazione, che garantiscono un notevole risparmio energetico e una migliore conservazione degli alimenti.
Il Conad City di via Orfeo si estende su una superficie di vendita di 250 mq, conta 12 addetti e dispone di 2 casse tradizionali. Il punto vendita mette a disposizione dei clienti numerosi servizi, tra cui l’accettazione dei buoni pasto, la possibilità di effettuare ricariche telefoniche ed il pagamento dei bollettini postali, oltre alla presenza della rete wi-fi.
La Carovana dei ghiacciai 2025, promossa da Legambiente in collaborazione con CIPRA Italia e la Fondazione Glaciologica Italiana, ha fatto tappa nelle Valli di Lanzo (Torino), un anno dopo l’alluvione che ha colpito Balme e il Pian della Mussa.
Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.