Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Giornata Mondiale del Latte: a Cremona il punto sulla filiera
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Giornata Mondiale del Latte: a Cremona il punto sulla filiera

Il 30 maggio 2025, in occasione della Giornata Mondiale del Latte, Cremona ha ospitato un evento istituzionale e tecnico di rilievo presso il Campus “Santa Monica” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Organizzato in collaborazione con le Fiere Zootecniche Internazionali, giunte all’80ª edizione, l’incontro ha richiamato esperti, accademici e rappresentanti istituzionali per discutere le prospettive del settore lattiero-caseario lombardo.

La Lombardia produce il 46% del latte italiano, rendendola la regione chiave per un comparto dal valore stimato di circa 2,5 miliardi di euro. Le tavole rotonde hanno affrontato tematiche centrali come l’innovazione tecnologica, la formazione delle nuove generazioni e la sostenibilità ambientale.

Il professor Pier Sandro Cocconcelli, preside della Facoltà di Scienze agrarie dell’Università Cattolica, ha sottolineato il ruolo strategico dell’agroalimentare nell’economia globale, evidenziando l’importanza di competenze interdisciplinari e di un approccio integrato alla filiera. La facoltà, con 70 anni di storia e un corpo docente in gran parte classificato tra i top scientist da Stanford, si conferma centro di eccellenza nella formazione agrifood.

Il direttore del dipartimento DIANA, Erminio Trevisi, ha evidenziato il valore del capitale umano, ritenendolo elemento imprescindibile per garantire continuità e innovazione nella zootecnia lombarda. In parallelo, l’assessore regionale Alessandro Beduschi ha ribadito l’impegno della Regione nel promuovere il ricambio generazionale, sollecitando regole più chiare sulla localizzazione degli impianti fotovoltaici per salvaguardare il suolo agricolo.

Il sindaco di Cremona, Andrea Virgilio, ha annunciato il progetto ZAFIT, iniziativa di cooperazione internazionale per la formazione di giovani professionisti tunisini, rafforzando il posizionamento della città come hub internazionale dell’agroalimentare. A sostegno dell’ecosistema locale, il consigliere provinciale Giovanni Gagliardi ha confermato l’investimento della Provincia nella Convenzione Agrifood e nel progetto Agri-Food, con un contributo annuo di 25.000 euro all’Università Cattolica.

Infine, Roberto Biloni, presidente di CremonaFiere, ha rimarcato come l’evento rappresenti un’occasione per valorizzare il lavoro degli allevatori e consolidare il ruolo delle Fiere Zootecniche come piattaforma di riferimento per la transizione sostenibile del settore.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Giornata Mondiale del Latte: a Cremona il punto sulla filiera

31 arnie per le api negli stabilimenti Seipa

Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Green Retail  - Giornata Mondiale del Latte: a Cremona il punto sulla filiera

Cimbali Group pubblica la Rendicontazione di Sostenibilità 2024:

Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Green Retail  - Giornata Mondiale del Latte: a Cremona il punto sulla filiera

Jingold presenta il Bilancio di Sostenibilità

Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Green Retail  - Giornata Mondiale del Latte: a Cremona il punto sulla filiera

Vitesy lancia il nuovo Shelfy per frigoriferi più sostenibili

Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Green Retail  - Giornata Mondiale del Latte: a Cremona il punto sulla filiera

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - Giornata Mondiale del Latte: a Cremona il punto sulla filiera

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Giornata Mondiale del Latte: a Cremona il punto sulla filiera

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
       
    Il sito Green Retail  - Giornata Mondiale del Latte: a Cremona il punto sulla filiera