Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - WaltherPark e Svicom: a Bolzano un progetto di valorizzazione e rigenerazione
Information
News A cura di: Nicola Mamo

WaltherPark e Svicom: a Bolzano un progetto di valorizzazione e rigenerazione

WaltherPark SpA ha selezionato Svicom SpA Società Benefit come partner strategico per l’asset e il property management del nuovo complesso polifunzionale WaltherPark di Bolzano. L’inaugurazione del progetto, prevista per la seconda metà del 2025, segna un passo importante nella trasformazione urbana della città.

Situato in una posizione strategica tra Via Alto Adige, Piazza Verdi e Piazza della Stazione, WaltherPark è il più grande cantiere privato nella storia dell’Alto Adige, con un investimento complessivo di oltre 600 milioni di euro. Il complesso si estenderà su 127.000 mq, ospitando 80 negozi, un Mercato Centrale con terrazza panoramica, l’hotel Falkensteiner (4 stelle superior), 110 appartamenti e 11.000 mq di uffici.

Un Progetto di Rigenerazione Urbana

Progettato dall’architetto britannico David Chipperfield, WaltherPark unisce shopping, residenze, ospitalità e spazi lavorativi in un contesto che punta a promuovere sostenibilità e innovazione. Il progetto include anche infrastrutture pubbliche, spazi verdi e tunnel per migliorare la mobilità e riqualificare un’area centrale della città.

Heinz Peter Hager, Presidente di WaltherPark SpA, ha dichiarato: “Con Svicom come partner strategico, puntiamo a garantire efficienza e innovazione nella gestione di un progetto che ridefinirà il panorama urbano di Bolzano.”

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - WaltherPark e Svicom: a Bolzano un progetto di valorizzazione e rigenerazione

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - WaltherPark e Svicom: a Bolzano un progetto di valorizzazione e rigenerazione

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - WaltherPark e Svicom: a Bolzano un progetto di valorizzazione e rigenerazione

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - WaltherPark e Svicom: a Bolzano un progetto di valorizzazione e rigenerazione

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - WaltherPark e Svicom: a Bolzano un progetto di valorizzazione e rigenerazione