Lidl e Croce Rossa Italiana: torna il Panettone Solidale
Per il settimo anno consecutivo, Lidl Italia e Croce Rossa Italiana collaborano per un Natale all’insegna della solidarietà. Dal 2 dicembre sarà disponibile in tutti i 750 punti vendita Lidl il Panettone Classico Deluxe, simbolo dell’iniziativa.
Per ogni panettone venduto, Lidl donerà un altro panettone alla Croce Rossa Italiana, che lo distribuirà tramite i suoi 670 comitati territoriali. Il ricavato delle vendite sosterrà le attività della CRI a favore delle persone più vulnerabili.
Un Gesto Concreto di Solidarietà
“Crediamo fortemente nella bellezza di un gesto condiviso,” ha dichiarato Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione e CSR di Lidl Italia. “Questa collaborazione con Croce Rossa Italiana è un modo per tradurre in azioni concrete i valori di solidarietà e cura verso il prossimo.”
La Vicepresidente della Croce Rossa Italiana, Debora Diodati, ha aggiunto: “Mai come oggi, sottolineare l’importanza di un dono assume un significato speciale. Questa iniziativa dimostra come un gesto semplice possa lenire le sofferenze di tante persone.”
Un Supporto al Territorio
L’iniziativa rappresenta un esempio di come aziende e organizzazioni possano lavorare insieme per offrire un aiuto concreto. Grazie al supporto di Lidl, i volontari CRI potranno continuare a sostenere chi affronta situazioni di difficoltà, offrendo un simbolo di speranza durante le festività.
Powy, azienda specializzata nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, ha annunciato una nuova partnership con l’Associazione Donne del Retail.
Amorim Cork Italia, azienda leader nella produzione di tappi in sughero, ha chiuso il 2024 con dati economici positivi e un lieve incremento rispetto all'anno precedente, nonostante un contesto particolarmente difficile per il settore vinicolo italiano.
i-Foria Italia, azienda specializzata in tecnologie innovative per la bioeconomia, realizzerà a Capannori (Lucca) un nuovo impianto di riciclo dedicato ai prodotti assorbenti per la persona.
L'Università degli Studi di Milano in collaborazione con PLEF ETS (Planet Life Economy Foundation) ha aperto le iscrizioni al nuovo corso di perfezionamento "Competenze intersettoriali per la rendicontazione di sostenibilità integrale dell'azienda", pensato per rispondere alle crescenti esigenze delle imprese in ambito Human&Green. Il corso,…
In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, il progetto “Cycloplastic Economy”, sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno del partenariato MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, propone soluzioni innovative per trasformare i residui plastici industriali in nuove materie prime. Il…
Save The Duck, noto brand di outerwear e lifestyle totalmente animal-free, partecipa come main partner alla seconda edizione di IDEATHON #RefashioningMilan, l'iniziativa volta a sviluppare nuove soluzioni per l’economia circolare nel settore tessile.
Electrolux Group ha annunciato nel suo ultimo report di sostenibilità un nuovo e ambizioso obiettivo: aumentare al 35% la quota di acciaio e plastica riciclati utilizzati nei propri elettrodomestici entro il 2030.
CHEP, azienda globale specializzata in soluzioni per la supply chain, ha annunciato l’apertura di due nuovi Centri Servizi a Parma e Salerno. Le nuove strutture, inaugurate il 27 marzo 2025, mirano a migliorare ulteriormente il servizio ai clienti italiani, rafforzando la presenza territoriale e ampliando la rete a un totale di 13 centri sul…
Carapelli Firenze ha annunciato il lancio di un sistema basato sulla tecnologia blockchain per garantire la completa tracciabilità della propria produzione di olio extra vergine d’oliva 100% italiano.