Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - AISM e Fondazione Conad per il supporto ai giovani con sclerosi multipla
Information
News A cura di: Domenico Canzoniero

AISM e Fondazione Conad per il supporto ai giovani con sclerosi multipla

Presentato a Roma il progetto "I giovani AISM oltre la SM", che fornirà supporto psicologico gratuito ai giovani con sclerosi multipla sotto i 40 anni.

L'iniziativa, realizzata da AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) con Fondazione Conad ETS, prevede tre linee di intervento:

  • Supporto psicologico per 3.700 giovani neo-diagnosticati, che si aggiungono ai 3.780 già seguiti da AISM
  • 50 "aperitivi con i giovani" nelle sezioni AISM di tutta Italia per creare occasioni di confronto
  • 35 incontri nelle scuole per sensibilizzare circa 4.000 studenti sui temi dell'inclusione, con il laboratorio "Senti come mi sento"

All'evento di presentazione è intervenuta con un video la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli: "Stiamo attuando la riforma sulla disabilità e partirà a brevissimo la sperimentazione del nuovo sistema previsto dal decreto legislativo n. 62 del 2024 che semplifica il sistema di accertamento dell'invalidità civile e introduce il 'Progetto di vita' in 9 province d'Italia".

In Italia ogni anno 3.600 persone ricevono una diagnosi di sclerosi multipla, una ogni 3 ore. Su 137mila persone con SM, il 10% sono bambini e il 50% giovani sotto i 40 anni. La SM è la prima causa di disabilità neurologica nei giovani adulti dopo i traumi, con un costo sociale stimato in 6 miliardi di euro l'anno.

"Sappiamo quanto possa essere difficile per un giovane ricevere una diagnosi di SM e mantenere lo sguardo sul futuro", ha dichiarato Francesco Vacca, Presidente Nazionale di AISM. "Con questo progetto, vogliamo essere un punto di riferimento e offrire loro gli strumenti per affrontare le sfide con maggiore consapevolezza e serenità."

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - AISM e Fondazione Conad per il supporto ai giovani con sclerosi multipla

Mediteraneo troppo caldo. L'alolarme di Marevivo

Secondo Fondazione Marevivo, il Mar Mediterraneo è tra le aree più colpite dal riscaldamento globale, con una velocità di aumento della temperatura compresa tra il 20% e il 50% in più rispetto alla media mondiale. Negli ultimi dieci anni, il tasso di riscaldamento si è raddoppiato.
Green Retail  - AISM e Fondazione Conad per il supporto ai giovani con sclerosi multipla

Mediteraneo troppo caldo. L'alolarme di Marevivo

Secondo Fondazione Marevivo, il Mar Mediterraneo è tra le aree più colpite dal riscaldamento globale, con una velocità di aumento della temperatura compresa tra il 20% e il 50% in più rispetto alla media mondiale. Negli ultimi dieci anni, il tasso di riscaldamento si è raddoppiato.
Green Retail  - AISM e Fondazione Conad per il supporto ai giovani con sclerosi multipla

La Saponaria apre a Green Pea un nuovo punto vendita

La Saponaria, società benefit attiva nella cosmesi biologica e consapevole, ha inaugurato un nuovo spazio espositivo presso Green Pea, il centro torinese dedicato al consumo responsabile. L’apertura conferma la volontà dell’azienda di integrare la distribuzione fisica in contesti coerenti con i propri valori ambientali e sociali.
Green Retail  - AISM e Fondazione Conad per il supporto ai giovani con sclerosi multipla

Olio di soia: una nuova risorsa energetica per Cereal Docks

La soia italiana, coltivata su oltre un milione di tonnellate annue e priva di OGM, si candida a diventare una risorsa chiave nella transizione energetica nazionale. A promuovere il dibattito è Cereal Docks, gruppo industriale attivo nella trasformazione agroalimentare, con un incontro istituzionale al Senato dal titolo “Il valore della filiera…
Green Retail  - AISM e Fondazione Conad per il supporto ai giovani con sclerosi multipla

“Ripartiamo dal Packaging”: formazione tecnica per i detenuti

“Ripartiamo dal Packaging” è un progetto formativo promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con ENIP-GCT (Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice).
Green Retail  - AISM e Fondazione Conad per il supporto ai giovani con sclerosi multipla

Tempo: nuova visual identity e partnership con FAI

Tempo, brand storico di fazzoletti del gruppo Essity, ha lanciato una nuova visual identity e annunciato il proseguimento della collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. La collezione 2025 include quattro nuove grafiche per le Box Tempo, tre delle quali dedicate a beni del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
Green Retail  - AISM e Fondazione Conad per il supporto ai giovani con sclerosi multipla

Pro Food con Ortofrutta Italia: imballaggi più efficienti per rafforzare la filiera

Pro Food entra a far parte di un progetto strategico promosso da Ortofrutta Italia e finalizzato all’efficientamento degli imballaggi nella filiera ortofrutticola. L’iniziativa coinvolge alcuni dei principali consorzi e operatori del settore – tra cui Bestack, CO.N.I.P., CPR System, IFCO, Rilegno, Tosca – con il coordinamento tecnico del CSO Italy.
Green Retail  - AISM e Fondazione Conad per il supporto ai giovani con sclerosi multipla

Bazzara pubblica il terzo Report di Sostenibilità

La torrefazione triestina Bazzara ha pubblicato il suo terzo Report di Sostenibilità, documento che raccoglie i dati e le iniziative realizzate nel corso del 2024. L’azienda, attiva da oltre cinquant’anni nel settore del caffè, conferma la scelta di un modello imprenditoriale etico, trasparente e orientato al lungo periodo.
       
    Il sito Green Retail  - AISM e Fondazione Conad per il supporto ai giovani con sclerosi multipla