Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Violenza di genere: per Fipe sono indispensabili formazione e tempestività
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Violenza di genere: per Fipe sono indispensabili formazione e tempestività

Le aggressioni nei confronti delle donne rimangono purtroppo una piaga diffusa nel Paese e, in alcuni drammatici casi, avvengono persino sotto gli occhi di tutti, nei luoghi pubblici.

Da ultimo, l’episodio davanti a un ristorante della Capitale, dove una giovane donna di 35 anni, è stata aggredita e uccisa a colpi di pistola dal suo ex compagno.

FIPE-Confcommercio, la Federazione di rappresentanza dei pubblici esercizi più vasta in Italia, ha manifestato da tempo l’importanza e l’urgenza di fare tutto il possibile per prevenire e contrastare ogni forma di violenza e abuso, in particolare per il genere femminile, maggiormente esposto a questo tipo di situazioni, dispiegando al meglio le potenzialità di presidio e primo aiuto delle attività di ristorazione e intrattenimento diffuse sul territorio. In particolare, da oltre due anni, FIPE ha realizzato, attraverso il suo Gruppo Imprenditrici, con la Polizia di Stato il progetto #SicurezzaVera, pensato per formare gli operatori ad essere più reattivi e pronti nel gestire le situazioni di difficoltà ed emergenza e per diffondere tra imprenditori e cittadini una maggiore consapevolezza sul tema della violenza di genere.

Pur riconoscendo la necessità di strumenti normativi per contrastare il fenomeno, è inoltre importante attivare strumenti operativi dedicati ed efficaci: oltre al 112, numero unico di emergenza, è disponibile l’app della Polizia di Stato “YouPol”, scaricabile da ciascun cittadino sul proprio dispositivo mobile. L’app diventa un canale privilegiato per gli operatori del settore che inserendo il codice #FIPE, in pochissimi minuti, potranno segnalare casi di molestia o violenza, permettendo così una rapida presa in carico della denuncia. In un giorno di grande successo per le Forze dell’Ordine Italiane, con l’arresto del latitante Matteo Messina Denaro, FIPE conferma tutta la propria disponibilità a lavorare insieme ogni giorno per rilevare e contrastare anche quei piccoli segnali di disagio e aggressività che si possono trasformare in tragedie e a sensibilizzare gli operatori sul ruolo che possono -e devono- svolgere in questo contesto.

“Come FIPE esprimiamo la nostra piena vicinanza ai familiari della vittima, certi che le indagini della Magistratura chiariranno la dinamica dei fatti e garantiranno giustizia”, ha dichiarato Valentina Picca Bianchi (nella foto), Presidente Donne Imprenditrici Fipe. “Da sempre ci battiamo affinché le donne possano sentirsi al sicuro durante una serata tra amici e sul posto di lavoro e lavoriamo affinché il tema venga percepito con l’urgenza che merita. Invito ogni collega del comparto a tenere gli occhi aperti e sensibili, è tempo di intervenire con una nuova e condivisa responsabilità. Questo significa essere realmente un Pubblico Esercizio, figura di straordinaria importanza sociale per il territorio”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Violenza di genere: per Fipe sono indispensabili formazione e tempestività

Mediteraneo troppo caldo. L'alolarme di Marevivo

Secondo Fondazione Marevivo, il Mar Mediterraneo è tra le aree più colpite dal riscaldamento globale, con una velocità di aumento della temperatura compresa tra il 20% e il 50% in più rispetto alla media mondiale. Negli ultimi dieci anni, il tasso di riscaldamento si è raddoppiato.
Green Retail  - Violenza di genere: per Fipe sono indispensabili formazione e tempestività

Mediteraneo troppo caldo. L'alolarme di Marevivo

Secondo Fondazione Marevivo, il Mar Mediterraneo è tra le aree più colpite dal riscaldamento globale, con una velocità di aumento della temperatura compresa tra il 20% e il 50% in più rispetto alla media mondiale. Negli ultimi dieci anni, il tasso di riscaldamento si è raddoppiato.
Green Retail  - Violenza di genere: per Fipe sono indispensabili formazione e tempestività

La Saponaria apre a Green Pea un nuovo punto vendita

La Saponaria, società benefit attiva nella cosmesi biologica e consapevole, ha inaugurato un nuovo spazio espositivo presso Green Pea, il centro torinese dedicato al consumo responsabile. L’apertura conferma la volontà dell’azienda di integrare la distribuzione fisica in contesti coerenti con i propri valori ambientali e sociali.
Green Retail  - Violenza di genere: per Fipe sono indispensabili formazione e tempestività

Olio di soia: una nuova risorsa energetica per Cereal Docks

La soia italiana, coltivata su oltre un milione di tonnellate annue e priva di OGM, si candida a diventare una risorsa chiave nella transizione energetica nazionale. A promuovere il dibattito è Cereal Docks, gruppo industriale attivo nella trasformazione agroalimentare, con un incontro istituzionale al Senato dal titolo “Il valore della filiera…
Green Retail  - Violenza di genere: per Fipe sono indispensabili formazione e tempestività

“Ripartiamo dal Packaging”: formazione tecnica per i detenuti

“Ripartiamo dal Packaging” è un progetto formativo promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con ENIP-GCT (Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice).
Green Retail  - Violenza di genere: per Fipe sono indispensabili formazione e tempestività

Tempo: nuova visual identity e partnership con FAI

Tempo, brand storico di fazzoletti del gruppo Essity, ha lanciato una nuova visual identity e annunciato il proseguimento della collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. La collezione 2025 include quattro nuove grafiche per le Box Tempo, tre delle quali dedicate a beni del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
Green Retail  - Violenza di genere: per Fipe sono indispensabili formazione e tempestività

Pro Food con Ortofrutta Italia: imballaggi più efficienti per rafforzare la filiera

Pro Food entra a far parte di un progetto strategico promosso da Ortofrutta Italia e finalizzato all’efficientamento degli imballaggi nella filiera ortofrutticola. L’iniziativa coinvolge alcuni dei principali consorzi e operatori del settore – tra cui Bestack, CO.N.I.P., CPR System, IFCO, Rilegno, Tosca – con il coordinamento tecnico del CSO Italy.
Green Retail  - Violenza di genere: per Fipe sono indispensabili formazione e tempestività

Bazzara pubblica il terzo Report di Sostenibilità

La torrefazione triestina Bazzara ha pubblicato il suo terzo Report di Sostenibilità, documento che raccoglie i dati e le iniziative realizzate nel corso del 2024. L’azienda, attiva da oltre cinquant’anni nel settore del caffè, conferma la scelta di un modello imprenditoriale etico, trasparente e orientato al lungo periodo.
       
    Il sito Green Retail  - Violenza di genere: per Fipe sono indispensabili formazione e tempestività