Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Un futuro sano e sostenibile: il progetto di Lidl Italia con Fondazione Albero della Vita
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Un futuro sano e sostenibile: il progetto di Lidl Italia con Fondazione Albero della Vita

Lidl Italia avvia con Fondazione Albero della Vita il progetto Un futuro sano e sostenibile vale davvero., un percorso di inclusione sociale dedicato a 250 studenti tra i 6 e i 14 anni in cinque città italiane, con durata di sei mesi. L’iniziativa integra sostegno didattico, educazione alimentare e attività sul territorio.

Obiettivi e destinatari

Il progetto mira a prevenire povertà educativa e insicurezza alimentare attraverso un doppio intervento: potenziamento dello studio (metodo, memorizzazione, mappe, aiuto compiti) e percorsi sull’alimentazione consapevole, la prevenzione dello spreco e scelte d’acquisto più responsabili. I beneficiari sono ragazze e ragazzi dai 6 ai 14 anni, coinvolti nei centri della Fondazione a Milano, Genova, Napoli, Brindisi e Palermo 

Metodologie e attività

Le azioni previste combinano momenti educativi in aula con esperienze sul campo: orti e fattorie didattiche, visite al tessuto produttivo locale e uscite finalizzate a rafforzare competenze pratiche, consapevolezza sulle risorse e legami con la comunità. L’approccio privilegia strumenti concreti e quotidiani, per rendere replicabili comportamenti di consumo sostenibili e attenti al budget familiare.

«Per molte famiglie, il ritorno a scuola rappresenta una sfida concreta: tra materiali didattici e spesa quotidiana, non è facile far quadrare i bilanci familiari. Con questo progetto vogliamo dimostrare che, quando si uniscono impegno, cura e attenzione, è possibile generare un impatto sociale reale» afferma Alessia Bonifazi, Responsabile Corporate Affairs di Lidl Italia.

«Siamo molto felici di questa rinnovata collaborazione con Lidl Italia: con il progetto Un futuro sano e sostenibile vale davvero. uniamo forze e competenze per chi oggi rischia di restare indietro… È un impegno concreto e misurabile, che parte dal quotidiano e guarda al futuro» sottolinea Isabella Catapano Botero, Direttrice Generale di Fondazione Albero della Vita

Dotazioni e supporto alle famiglie

A completamento degli interventi, Lidl Italia ha donato kit di materiale scolastico destinati a bambine e bambini delle città coinvolte, con l’obiettivo di accompagnare la ripresa dell’anno scolastico e ridurre barriere economiche all’apprendimento. L’iniziativa si inserisce in un programma di accompagnamento educativo continuativo, gestito in coordinamento con i centri territoriali della Fondazione.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Un futuro sano e sostenibile: il progetto di Lidl Italia con Fondazione Albero della Vita

Gorenje entra nell’1% delle aziende più sostenibili al mondo

Gorenje, marchio del gruppo Hisense Europe, ha ottenuto per il 2025 il riconoscimento EcoVadis Platinum, entrando nell’1% delle aziende più sostenibili a livello globale tra oltre 150.000 valutate. Il premio conferma l’impegno del gruppo nel collocare la sostenibilità al centro delle proprie strategie industriali.
Green Retail  - Un futuro sano e sostenibile: il progetto di Lidl Italia con Fondazione Albero della Vita

Milano Cortina 2026: P&G mappa l’accessibilità e dona 84 sedie a ruote

A pochi mesi dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, Procter & Gamble ha presentato a Cortina d’Ampezzo i risultati di una mappatura dell’accessibilità delle strutture ricettive e degli impianti sciistici e ha donato 84 sedie a ruote destinate a rifugi e impianti monitorati, nell’ambito dell’iniziativa Campioni Ogni…
       
    Il sito Green Retail  - Un futuro sano e sostenibile: il progetto di Lidl Italia con Fondazione Albero della Vita