Riapre a Latina, all’interno del Centro Commerciale Latinafiori, un ampio punto vendita dedicato ai bambini di tutte le età: Toys Center, il regno dei giocattoli, con 960 mq espositivi e Bimbostore, con 215 mq dedicati ai prodotti per l’infanzia.
La sede di Viale Pier Luigi Nervi oggi si rinnova e diviene molto più che un negozio: è infatti il luogo dove inizia l’avventura e il divertimento coinvolge tutta la famiglia, grandi e piccini con tante esperienze da vivere insieme nelle aree dedicate al gioco e alla sperimentazione.
Novità fin dall’ingresso dove si viene accolti dal coloratissimo portale arcobaleno e proseguendo si trova un’area dedicata ai kidult, con una selezione di giochi da tavolo e puzzle, dove tutti possono trovare il gioco perfetto per passare delle ore in compagnia di amici e parenti all’insegna del divertimento.
Ai bambini piace imitare i grandi ed ecco che Toys Center ha creato per loro delle aree in cui sperimentare, come la nursery con i lettini per accudire le bambole; per chi ama fare la spesa, il divertimento è assicurato con la bancarella del mercato munita di cassa, bilancia, frutta e verdura; e per la gioia dei golosoni, in esclusiva, il carretto dei dolci, ricco di caramelle, gomme da masticare, popcorn e molte altre leccornie; c’è anche l’officina delle macchine con tutti gli strumenti per diventare dei veri meccanici; non dimentichiamo i versatili costumi della linea Fancy World, due armadi con cabine sono disponibili per trasformarsi in quello che si vuole.
Diverse sono le aree dove si impara divertendosi: la lavagna nella zona educational è perfetta per esercitarsi a scrivere e disegnare; i piccoli lettori nel reparto libri troveranno un angolo lettura con due poltrone per sfogliare nuove avventure. Non mancano poi le aree in cui dare sfogo alle proprie energie come quella dedicata ai cavalcabili e ai giochi su ruote grazie al percorso di micro-mobilità. Quest’ultimo è solo uno dei tanti calpestabili sparsi nel negozio insieme alla pista per automobili - con tanto di semafori, bandiera di finish e suoni - al gioco della campana e quello dell’oca per vivere nuove avventure a ogni passo.
Oltre alla vasta esposizione di giocattoli, la nuova sede di Latina garantisce ai suoi clienti agevolazioni e servizi esclusivi, a partire dalla cassa centrale doppia per gestire due flussi. C’è poi la possibilità di acquistare online e ritirare i prodotti direttamente in negozio a sole poche ore dalla scelta con Ordina&Ritira. Disponibile anche l’acquisto salta coda supportato da un personal shopper prenotabile online o in negozio con ZeroCoda.
E poi c’è l’area dedicata a Bimbostore, con un ampio assortimento di prodotti delle migliori marche dedicati alla nascita e alla crescita del proprio piccolo da 0 a 4 anni: abbigliamento, articoli di puericultura come sistemi modulari, passeggini, seggiolini auto, pannolini, baby food e cosmesi. Un unico luogo che rende più semplice la vita dei genitori, grazie anche alle sue attività promozionali e ai suoi servizi, come ad esempio la lista bebè: la soluzione perfetta per ricevere da amici e parenti regali anche a distanza, senza il rischio di averne doppi. È un vero e proprio supermercato dell’infanzia, caratterizzato da semplicità, funzionalità, competenza, convenienza.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).
BF International, controllata UK del gruppo agroindustriale BF S.p.A., ha acquisito una partecipazione del 5% in Regardia, realtà italiana attiva nella circular economy applicata alla produzione di mangimi e ingredienti nutraceutici per la zootecnia
Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
Il mercato italiano dei prodotti rich-in e free-from tocca il 74% dei nuovi lanci, mentre emerge una categoria inedita: il "Food as a Medicine". L'alternativa alla caffeina messa a punto da Nous Energy taglia del 60% il consumo idrico e del 65% le emissioni di CO₂, tracciando una rotta verso l'innovazione circolare nell'industria degli ingredienti…
Oltre 2.500 mq di copertura vegetale e un'autonomia energetica del 65% ridisegnano il profilo produttivo dell'azienda trentina. L'integrazione di soluzioni naturali negli spazi industriali rivela come la sostenibilità possa trasformarsi da investimento a generatore di valore economico, offrendo un paradigma replicabile per l'intero comparto…