Conad Nord Ovest rinnova il sostegno ad Avis Pistoia per la decima edizione della Notte Rossa
La manifestazione, in programma a Pistoia il 7 luglio, ha l’obiettivo di promuovere la donazione del sangue in un periodo molto critico come quello estivo.
I Soci Conad Nord Ovest di Pistoia a supporto di questa preziosa iniziativa con la distribuzione a tutti i partecipanti e donatori di buoni spendibili presso i punti vendita del gruppo.
Si è svolta la conferenza stampa di presentazione della decima edizione della Notte Rossa, promossa da Avis Pistoia, presso la Sala Maggiore del Comune di Pistoia: una manifestazione importante che vede la partecipazione ed il sostegno dei Soci di Conad Nord Ovest ad un’iniziativa che ha l’obiettivo di coinvolgere l’intera città nella raccolta di sangue e di plasma nei mesi estivi di luglio e agosto.
Grazie al supporto di Conad Nord Ovest, i partecipanti e i donatori che prenderanno parte all’evento potranno beneficiare di buoni sconto dal valore di 5 euro ciascuno che verranno consegnati all’ingresso e che saranno spendibili presso i punti di vendita Conad di Pistoia, Casalguidi e Bottegone.
Un contributo importane che dimostra come, ancora una volta, Conad Nord Ovest si trovi in prima linea nel supportare un’iniziativa a favore delle comunità in cui opera, ribadendo il proprio impegno nei confronti del territorio e dei suoi cittadini. È proprio grazie alla partecipazione ed al sostegno a progetti come questo che Conad Nord Ovest conferma la propria distintività, la vicinanza alle Persone e alla Comunità.
“Siamo lieti di essere anche quest’anno al fianco di Avis Pistoia per la decima edizione della Notte Rossa, un evento di assoluto valore che rappresenta un appuntamento unico nel suo genere per la città di Pistoia. – dichiarano i Soci di Conad Nord Ovest di Pistoia – Per noi è davvero molto importante ribadire la nostra vicinanza a tutta la Comunità attraverso il sostegno ad un’iniziativa di sensibilizzazione e solidarietà come questa. Un ulteriore tassello a conferma del nostro impegno verso le Associazioni di volontariato che quotidianamente operano nel territorio con iniziative che ben si sposano con la nostra attenzione al benessere delle Persone e della Comunità che ci ospita. Poter garantire il nostro supporto ad Avis Pistoia, che da oltre sessant’anni si prodiga nello svolgere importantissime attività di sensibilizzazione sulla donazione del sangue, ci rende davvero molto orgogliosi”.
La Notte Rossa è una manifestazione di caratura nazionale che rappresenta un appuntamento fisso degli eventi del panorama estivo programmati e coordinati dall'Amministrazione di Pistoia: la serata ha il duplice obiettivo di offrire occasioni di svago per adulti e bambini, nonché di promuovere spunti di riflessione importanti sulla donazione per sopperire alla carenza di donatori nei mesi estivi. Una manifestazione che valorizza ulteriormente Pistoia coinvolgendo non soltanto Piazza Duomo che ospita lo spettacolo principale, ma anche le vie e le piazze del centro città che si riempiono per l’evento.
La partnership tra Conad Nord Ovest e Avis Pistoia per la Notte Rossa nasce nel 2014 e negli anni ha visto un importante contributo da parte del gruppo per sostenere il progetto promosso dall’Associazione sul territorio; una serata che ha raggiunto un’importanza e una dimensione sempre maggiore anche grazie alla struttura di Avis che conta oltre 3.000 donatori nel Comune di Pistoia, 70.000 in tutta la Regione Toscana e ben 1.340.000 in Italia.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Fontanafredda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando traguardi ambientali e sociali e l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard (JAS).
Prosegue la partnership tra Toys Center e Fondazione PizzAut con una linea di prodotti PLAYMOBIL dedicata all’universo PizzAut; parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, progetto per l’autonomia abitativa di persone autistiche.
aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Esselunga pubblica la sesta edizione del proprio Piano di Sostenibilità, confermando un percorso di lungo periodo che integra crescita economica, innovazione e responsabilità sociale e ambientale.
Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.