Torna “Lidl per il Domani”: oltre 500.000 euro per i giovani talenti
La somma verrà stanziata per finanziare uno strutturato piano di misure con lo scopo di sostenere l’istruzione e la crescita dei professionisti del futuro.
Lidl Italia, catena di supermercati che da sempre mette al centro le persone, tanto da essere insignita della certificazione Top Employers Italia, investe ancora una volta sulle nuove generazioni. Torna, infatti, per la quarta edizione, l’iniziativa “Lidl per il Domani”, rivolta ai figli dei 22.000 collaboratori che quest’anno si arricchisce di ulteriori agevolazioni rivolte anche agli studenti lavoratori in forza all’azienda che frequentano l’università. La catena stanzierà complessivamente oltre 500.000 euro per finanziare uno strutturato piano di misure con lo scopo di sostenere l’istruzione e la crescita dei professionisti del futuro. Lo scorso anno sono stati premiati più di 1.900 brillanti studenti, dalle elementari all’università.
“Alla base di una carriera di successo vi sono passione, impegno e studio: aspetti che, in qualità di azienda socialmente responsabile, ci sentiamo di valorizzare contribuendo a fornire i mezzi adeguati per affrontare il futuro con maggiore serenità e consapevolezza. Con questo progetto vogliamo supportare i ragazzi nel coltivare le proprie ambizioni e talenti sviluppando le proprie potenzialità per poter diventare i leader del domani. Essere giunti alla quarta edizione dimostra quanto questa sia una iniziativa a lungo termine in cui crediamo fortemente perché abbiamo a cuore non solo il futuro della nostra azienda, ma anche quello di tutte le persone che ne fanno parte” - ha commentato Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia.
La nuova edizione del programma “Lidl per il Domani” ha preso il via in giugno e permetterà ai figli dei dipendenti in età scolare di partecipare alla selezione per l’assegnazione di oltre 1.350 borse di studio e più di 500 pc portatili, utili per sviluppare le proprie competenze didattiche e digitali. A queste misure, si aggiunge un percorso di orientamento scolastico dedicato agli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie e superiori, per accompagnarli in una scelta ragionata per il proprio futuro, attraverso una piattaforma digitale in collaborazione con Futurely. Agli studenti universitari e neolaureati, inoltre, sarà riservata una formazione in presenza ad hoc, in collaborazione con l’Ufficio Employer Branding & Recruiting di Lidl Italia, per aiutarli ad orientarsi in modo efficace nel mondo del lavoro. Infine, da quest’anno gli oltre 30 collaboratori di Lidl Italia che stanno frequentando l’università potranno ottenere un supporto allo studio tramite voucher digitali del valore di 500 euro.
Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.