Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Torna “Lidl per il Domani”: oltre 500.000 euro per i giovani talenti
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Torna “Lidl per il Domani”: oltre 500.000 euro per i giovani talenti

La somma verrà stanziata per finanziare uno strutturato piano di misure con lo scopo di sostenere l’istruzione e la crescita dei professionisti del futuro.

Lidl Italia, catena di supermercati che da sempre mette al centro le persone, tanto da essere insignita della certificazione Top Employers Italia, investe ancora una volta sulle nuove generazioni. Torna, infatti, per la quarta edizione, l’iniziativa “Lidl per il Domani”, rivolta ai figli dei 22.000 collaboratori che quest’anno si arricchisce di ulteriori agevolazioni rivolte anche agli studenti lavoratori in forza all’azienda che frequentano l’università. La catena stanzierà complessivamente oltre 500.000 euro per finanziare uno strutturato piano di misure con lo scopo di sostenere l’istruzione e la crescita dei professionisti del futuro. Lo scorso anno sono stati premiati più di 1.900 brillanti studenti, dalle elementari all’università.

“Alla base di una carriera di successo vi sono passione, impegno e studio: aspetti che, in qualità di azienda socialmente responsabile, ci sentiamo di valorizzare contribuendo a fornire i mezzi adeguati per affrontare il futuro con maggiore serenità e consapevolezza. Con questo progetto vogliamo supportare i ragazzi nel coltivare le proprie ambizioni e talenti sviluppando le proprie potenzialità per poter diventare i leader del domani. Essere giunti alla quarta edizione dimostra quanto questa sia una iniziativa a lungo termine in cui crediamo fortemente perché abbiamo a cuore non solo il futuro della nostra azienda, ma anche quello di tutte le persone che ne fanno parte” - ha commentato Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia.

La nuova edizione del programma “Lidl per il Domani” ha preso il via in giugno e permetterà ai figli dei dipendenti in età scolare di partecipare alla selezione per l’assegnazione di oltre 1.350 borse di studio e più di 500 pc portatili, utili per sviluppare le proprie competenze didattiche e digitali. A queste misure, si aggiunge un percorso di orientamento scolastico dedicato agli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie e superiori, per accompagnarli in una scelta ragionata per il proprio futuro, attraverso una piattaforma digitale in collaborazione con Futurely. Agli studenti universitari e neolaureati, inoltre, sarà riservata una formazione in presenza ad hoc, in collaborazione con l’Ufficio Employer Branding & Recruiting di Lidl Italia, per aiutarli ad orientarsi in modo efficace nel mondo del lavoro. Infine, da quest’anno gli oltre 30 collaboratori di Lidl Italia che stanno frequentando l’università potranno ottenere un supporto allo studio tramite voucher digitali del valore di 500 euro.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Torna “Lidl per il Domani”: oltre 500.000 euro per i giovani talenti

Rio Mare premiata da MSC

In occasione del decennale di attività di Marine Stewardship Council (MSC) in Italia, Rio Mare ha ricevuto il riconoscimento come “Transformative Brand” nella categoria Tonno.
Green Retail  - Torna “Lidl per il Domani”: oltre 500.000 euro per i giovani talenti

La Saponaria apre a Green Pea un nuovo punto vendita

La Saponaria, società benefit attiva nella cosmesi biologica e consapevole, ha inaugurato un nuovo spazio espositivo presso Green Pea, il centro torinese dedicato al consumo responsabile. L’apertura conferma la volontà dell’azienda di integrare la distribuzione fisica in contesti coerenti con i propri valori ambientali e sociali.
Green Retail  - Torna “Lidl per il Domani”: oltre 500.000 euro per i giovani talenti

Olio di soia: una nuova risorsa energetica per Cereal Docks

La soia italiana, coltivata su oltre un milione di tonnellate annue e priva di OGM, si candida a diventare una risorsa chiave nella transizione energetica nazionale. A promuovere il dibattito è Cereal Docks, gruppo industriale attivo nella trasformazione agroalimentare, con un incontro istituzionale al Senato dal titolo “Il valore della filiera…
Green Retail  - Torna “Lidl per il Domani”: oltre 500.000 euro per i giovani talenti

“Ripartiamo dal Packaging”: formazione tecnica per i detenuti

“Ripartiamo dal Packaging” è un progetto formativo promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con ENIP-GCT (Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice).
Green Retail  - Torna “Lidl per il Domani”: oltre 500.000 euro per i giovani talenti

Tempo: nuova visual identity e partnership con FAI

Tempo, brand storico di fazzoletti del gruppo Essity, ha lanciato una nuova visual identity e annunciato il proseguimento della collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. La collezione 2025 include quattro nuove grafiche per le Box Tempo, tre delle quali dedicate a beni del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
Green Retail  - Torna “Lidl per il Domani”: oltre 500.000 euro per i giovani talenti

Pro Food con Ortofrutta Italia: imballaggi più efficienti per rafforzare la filiera

Pro Food entra a far parte di un progetto strategico promosso da Ortofrutta Italia e finalizzato all’efficientamento degli imballaggi nella filiera ortofrutticola. L’iniziativa coinvolge alcuni dei principali consorzi e operatori del settore – tra cui Bestack, CO.N.I.P., CPR System, IFCO, Rilegno, Tosca – con il coordinamento tecnico del CSO Italy.
Green Retail  - Torna “Lidl per il Domani”: oltre 500.000 euro per i giovani talenti

Bazzara pubblica il terzo Report di Sostenibilità

La torrefazione triestina Bazzara ha pubblicato il suo terzo Report di Sostenibilità, documento che raccoglie i dati e le iniziative realizzate nel corso del 2024. L’azienda, attiva da oltre cinquant’anni nel settore del caffè, conferma la scelta di un modello imprenditoriale etico, trasparente e orientato al lungo periodo.
       
    Il sito Green Retail  - Torna “Lidl per il Domani”: oltre 500.000 euro per i giovani talenti