La campagna di advertising è programmata in tv, radio, social e nel segmento degli online video.
Ritorna on air lo spot di Despar realizzato per la campagna pubblicitaria “Conta su di noi”, che dal 19 novembre al prossimo 2 dicembre verrà trasmesso attraverso i canali televisivi nazionali, quelli radiofonici, i canali social e il mondo degli on line video.
Lo spot che declina il messaggio inerente alla valorizzazione di qualità e convenienza del prodotto a marchio, fortemente distintivo nelle politiche commerciali del marchio dell’Abete, con un focus dedicato ai prodotti a prezzo bloccato che fanno parte del carrello anti-inflazione, tornerà in onda per due settimane consecutive in due formati da 15’’ e 30", sia sulle reti televisive RAI che su quelle Mediaset nei momenti di maggior traffico televisivo della giornata con circa 600 passaggi.
Insieme allo spot TV, la campagna sarà diffusa sui canali social, in particolare Facebook e Instagram, e all’interno dell’offerta degli online video (Youtube, Mediaset Infinity) con una programmazione geotargetizzata sulle piattaforme più utilizzate dal pubblico web.
Completa la pianificazione il ritorno dello spot “Conta su di noi” sulle principali emittenti radiofoniche nazionali nel periodo compreso dal 26 novembre al 2 dicembre, con oltre 500 passaggi su realtà di primario livello di ascolti come RTL 102.5, RDS, R101, Deejay, Radio Italia, 105, Montecarlo, Virgin Radio, Capital.
A chiusura degli spot saranno inseriti dei codini promozionali che evidenzieranno a rotazione alcuni fra i migliori articoli a marchio Despar a prezzo bloccato, che fanno parte del paniere di oltre 300 prodotti compresi nell’iniziativa promossa dal Governo per difendere il carrello della spesa dagli effetti dell'inflazione. Il messaggio scelto da Despar per la campagna “Conta su di noi” mira a evidenziare il consolidato legame quotidiano fra il brand e la propria clientela e i valori di alta qualità e convenienza che da sempre contraddistinguono l'insegna, posizionando Despar come un brand di fiducia su cui contare per chi ricerca il meglio nella propria spesa quotidiana.
"Abbiamo scelto di continuare a investire in un piano di programmazione pubblicitaria integrato fino alla fine del 2023 – ha commentato Ombretta Putzu, responsabile marketing e comunicazione di Despar Italia – per ribadire ancora una volta la volontà di Despar di essere vicino ai clienti e sostenere il loro potere d’acquisto, anche nel protrarsi di questo complesso momento condizionato dall’aumento generale dei prezzi al consumo. Attraverso questa campagna di fine anno miriamo a coinvolgere un target sempre maggiore di famiglie italiane, continuando a raccontare i livelli di qualità unita alla convenienza raggiunti dai nostri prodotti a marchio e l’affidabilità di Despar come partner per i propri acquisti”.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 certificato GRI documenta una strategia aziendale che integra controllo di filiera, efficienza energetica e parità di genere. Con 50 milioni di fatturato, 70% di coltivazioni biologiche e leadership femminile al vertice, l'azienda veneta ridefinisce i parametri della sostenibilità nel settore ortofrutticolo.
L'azienda romana proprietaria del più grande impianto acquaponico europeo lancia la prima linea di prodotti trasformati destinati al retail e all'export internazionale. Una strategia di scalabilità che integra coltivazione fuori suolo, economia circolare e partnership con chef professionisti per valorizzare il potenziale commerciale…
A Bellaria Igea Marina (RN), SIPO annuncia la sponsorizzazione della Asd Villanova Tigers, storica società della pallacanestro riminese. L’accordo si inserisce in un percorso di impegno sociale e di radicamento sul territorio.
L’Insalata dell’Orto pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 redatto secondo standard GRI. Il documento fotografa governance a guida femminile, controllo di filiera e investimenti per efficienza e ambiente.
CONAI ed ENEA annunciano i tre vincitori del Bando tesi 2024–2025: premi da 3.000 euro ciascuno assegnati a ricerche che coniugano scienza dei materiali, digitale e ecodesign. La consegna è avvenuta a Rimini durante Ecomondo.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.