La campagna di advertising è programmata in tv, radio, social e nel segmento degli online video.
Ritorna on air lo spot di Despar realizzato per la campagna pubblicitaria “Conta su di noi”, che dal 19 novembre al prossimo 2 dicembre verrà trasmesso attraverso i canali televisivi nazionali, quelli radiofonici, i canali social e il mondo degli on line video.
Lo spot che declina il messaggio inerente alla valorizzazione di qualità e convenienza del prodotto a marchio, fortemente distintivo nelle politiche commerciali del marchio dell’Abete, con un focus dedicato ai prodotti a prezzo bloccato che fanno parte del carrello anti-inflazione, tornerà in onda per due settimane consecutive in due formati da 15’’ e 30", sia sulle reti televisive RAI che su quelle Mediaset nei momenti di maggior traffico televisivo della giornata con circa 600 passaggi.
Insieme allo spot TV, la campagna sarà diffusa sui canali social, in particolare Facebook e Instagram, e all’interno dell’offerta degli online video (Youtube, Mediaset Infinity) con una programmazione geotargetizzata sulle piattaforme più utilizzate dal pubblico web.
Completa la pianificazione il ritorno dello spot “Conta su di noi” sulle principali emittenti radiofoniche nazionali nel periodo compreso dal 26 novembre al 2 dicembre, con oltre 500 passaggi su realtà di primario livello di ascolti come RTL 102.5, RDS, R101, Deejay, Radio Italia, 105, Montecarlo, Virgin Radio, Capital.
A chiusura degli spot saranno inseriti dei codini promozionali che evidenzieranno a rotazione alcuni fra i migliori articoli a marchio Despar a prezzo bloccato, che fanno parte del paniere di oltre 300 prodotti compresi nell’iniziativa promossa dal Governo per difendere il carrello della spesa dagli effetti dell'inflazione. Il messaggio scelto da Despar per la campagna “Conta su di noi” mira a evidenziare il consolidato legame quotidiano fra il brand e la propria clientela e i valori di alta qualità e convenienza che da sempre contraddistinguono l'insegna, posizionando Despar come un brand di fiducia su cui contare per chi ricerca il meglio nella propria spesa quotidiana.
"Abbiamo scelto di continuare a investire in un piano di programmazione pubblicitaria integrato fino alla fine del 2023 – ha commentato Ombretta Putzu, responsabile marketing e comunicazione di Despar Italia – per ribadire ancora una volta la volontà di Despar di essere vicino ai clienti e sostenere il loro potere d’acquisto, anche nel protrarsi di questo complesso momento condizionato dall’aumento generale dei prezzi al consumo. Attraverso questa campagna di fine anno miriamo a coinvolgere un target sempre maggiore di famiglie italiane, continuando a raccontare i livelli di qualità unita alla convenienza raggiunti dai nostri prodotti a marchio e l’affidabilità di Despar come partner per i propri acquisti”.
Nel panorama delle aziende energetiche italiane, Axpo Italia raggiunge un importante traguardo nel campo del benessere organizzativo. L'azienda è stata inserita per la prima volta nella selezione dei 75 migliori ambienti di lavoro in Italia stilata da Great Place To Work, coincidendo con il 25° anniversario della sua attività nel paese.
Per il sesto anno consecutivo, Unox, azienda leader nella progettazione e produzione di forni professionali con sede a Cadoneghe (PD), è stata inserita nella classifica dei migliori ambienti di lavoro in Italia stilata da Great Place to Work®.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, Riso Gallo presenta alcune soluzioni innovative per una gestione più sostenibile delle risorse idriche nella coltivazione del riso.
Assovetro ha presentato il nuovo studio del professor Vincenzo Maria Sglavo dell’Università di Trento, dedicato alla riciclabilità e sostenibilità dei principali materiali utilizzati per gli imballaggi alimentari: vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato. Secondo l’analisi, il vetro si conferma come il materiale con il miglior profilo…
Molino Rachello parteciperà alla Settimana della Sostenibilità 2025 organizzata da Confindustria Veneto Est, prevista dal 25 al 28 marzo presso il Move Hotels Venezia Nord di Mogliano Veneto (TV). L'azienda veneta porterà le proprie esperienze concrete e presenterà le buone pratiche adottate negli ultimi vent'anni nell'ambito della sostenibilità…
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste del 21 marzo 2025, PEFC Italia presenta un nuovo standard di certificazione forestale: il PEFC EUDR, sviluppato per rispondere al regolamento europeo sui prodotti a deforestazione zero.
Barilla dà vita all'Accademia del Basilico, un programma dedicato alla formazione dei coltivatori che forniscono il basilico utilizzato per il celebre pesto dell’azienda. L’iniziativa, avviata in collaborazione con DINAMICA, ente specializzato nella formazione agroalimentare, e con il supporto di Open Field S.r.l., coinvolge direttamente i partner…
Sanpellegrino, azienda leader nel settore delle acque minerali e bibite analcoliche, ha annunciato la nomina di Ilenia Ruggeri come nuovo Direttore Generale. Ruggeri, comasca, classe 1971, ha una lunga esperienza all'interno del Gruppo.
Sabato 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, occasione per riflettere sull’utilizzo responsabile di una risorsa limitata e preziosa. Pe questa occasione Epson ha presentato i risultati di una ricerca condotta in otto Paesi europei, tra cui l’Italia, che evidenzia l’elevato consumo idrico associato ai nostri guardaroba, un tema…
Logistica Uno Europe S.r.l. ha annunciato l’acquisizione del 100% di Laporta S.r.l., azienda specializzata nel trasporto e nella logistica multimodale con sede in provincia di Bari. L’operazione rappresenta un passo strategico per rafforzare le attività nel Sud Italia, in particolare nel settore del trasporto intermodale.