Continua il sostegno di Too Good To Go all’industria alimentare
Box Dispensa, la soluzione pensata per contrastare lo spreco alimentare in collaborazione con l’industria alimentare, cresce giorno dopo giorno e a 6 mesi dal lancio raggiunge quota 100.000 box salvate.
Un traguardo importante per un progetto a cui hanno già aderito 53 aziende tra le più importanti realtà dell’industria alimentare nazionale ed internazionale come Bolton Food con Rio Mare, cameo, Gruppo Bauli, Kraft Heinz e Riso Scotti per citarne alcune.
Grazie a Box Dispensa, ad oggi sono stati salvati dallo spreco prodotti alimentari per un valore di 5 milioni di euro, offrendo alle aziende della filiera una soluzione efficace per risolvere un problema sempre più rilevante come lo spreco alimentare e la gestione delle eccedenze.
Secondo una ricerca Eurostat 2020, il 18% delle eccedenze alimentari si genera durante la fase della filiera alimentare in cui è coinvolta l’industria. Una delle principali sfide che le aziende alimentari si ritrovano ad affrontare è la gestione di queste eccedenze che, per vari motivi - come ad esempio problemi di etichettatura, packaging, ordini annullati o fluttuazioni della domanda e dell'offerta - non trovano il loro mercato, rischiando così di non raggiungere gli scaffali di negozi e supermercati, finendo sprecati. Il tutto con un notevole impatto a livello economico ed ambientale.
Il progetto Box Dispensa dona a questi prodotti una seconda vita, con innumerevoli vantaggi per tutti: in primis, le aziende alimentari minimizzano gli sprechi, riducendo così il loro impatto ambientale, ottimizzando la loro operatività e beneficiando di una maggiore visibilità di prodotto; i consumatori, dal canto loro, hanno la possibilità di acquistare prodotti ancora buoni e perfettamente adatti ad essere consumati ad un prezzo ridotto, generando un impatto positivo per il pianeta in termini di cibo salvato e di emissioni di CO2e risparmiate. A testimonianza della bontà e dell’efficacia del progetto, il riconoscimento ottenuto ai recenti Forum Retail Awards di IKN Italy, durante i quali Box Dispensa è stato premiato come “Best Sustainability Project”, ossia come la miglior iniziativa per la riduzione delle emissioni di CO2e ed il contenimento dell’impatto ambientale.
"Siamo entusiasti di vedere come il progetto Box Dispensa cresca giorno dopo giorno e i risultati raggiunti ci dicono che le aziende dell’industria alimentare apprezzano questa soluzione, semplice ed efficace, capace di creare un impatto positivo sul loro business”, afferma Mirco Cerisola, Italian Country Director di Too Good To Go. “Anziché lasciare che un prodotto buono rimanga invenduto solo perchè non adatto ad essere messo a scaffale nei supermercati, le aziende alimentari, grazie a Too Good To Go e Box Dispensa, possono offrirlo direttamente ai consumatori, creando così un effetto sorpresa nel momento in cui questi ultimi aprono la scatola. Box Dispensa è una soluzione win-win-win: buona per l'azienda, buona per l’economia delle famiglie e buona per il pianeta".
“La collaborazione con Too Good To Go è un importante tassello del nostro impegno contro lo spreco alimentare che ci vede impegnati sia sui nostri processi, con un obiettivo di riduzione del 25% entro il 2025, sia attraverso la sensibilizzazione di tutti gli attori della nostra filiera. Con le Box Dispensa, non solo abbiamo salvato tantissimi prodotti prossimi alla scadenza ma abbiamo anche contribuito a passare un messaggio importante: lo spreco si combatte insieme, anche attraverso piccoli gesti quotidiani” dichiara Federica Ferrari, Executive Manager Corporate Communication di cameo.
“Il Gruppo Bauli continua ad investire in ricerca e sviluppo aggiornando costantemente le proprie competenze, ma senza mai dimenticare la propria storia. E proprio dalla nostra storia abbiamo ereditato la filosofia dei nostri cari: siamo molto attenti agli sprechi. Siamo impegnati nella sostenibilità, e siamo entusiasti di collaborare con un interlocutore così attento a tematiche tanto importanti per noi come Too Good To Go. Oggi siamo partner di un progetto cruciale che promuoviamo con orgoglio e che sosterremo con tutto il nostro impegno, per costruire un futuro migliore” dichiara l’azienda.
Box Dispensa rappresenta una soluzione semplice per le aziende alimentari, in grado di fronteggiare lo spreco in modo efficace. I prodotti di queste aziende vengono accuratamente miscelati e confezionati in grandi box multiprodotto contenenti un'ampia selezione di alimenti tipici delle nostre dispense, che possono essere tranquillamente conservati a temperatura ambiente in casa per lunghi periodi di tempo.
Le Box Dispensa sono ordinabili dagli utenti di Too Good To Go nella nuova sezione "Consegna” della app o ritirate presso pick-up point designati, offrendo così maggiore flessibilità agli utenti.
Ogni giorno sulla piattaforma sono disponibili mediamente tra le 8 e le 14 tipologie di Box Dispensa, suddivise per categorie di prodotti e in base ai diversi momenti di consumo a cui si rivolgono: dalla Box Dispensa classica multiprodotto a quella pensata per l'aperitivo o la colazione, a quelle dedicate a specifiche categorie di alimenti o singoli marchi. Un’ampia scelta per dare a tutti l’opportunità di salvare il cibo più adatto alle proprie esigenze.
La transizione verso una logistica a basso impatto ambientale passa anche attraverso la riprogettazione dei materiali di supporto alle filiere distributive. I pallet in plastica riciclata rappresentano un esempio concreto di come l'economia circolare possa generare soluzioni tecniche efficaci per ridurre l'impronta carbonica del settore.
L'evoluzione verso supply chain più trasparenti e sostenibili segna un nuovo traguardo con il riconoscimento di Sedex come GRI Software and Tools Partner verificato. La Global Reporting Initiative ha validato le soluzioni della piattaforma specializzata nella sostenibilità delle filiere, confermando l'allineamento agli standard internazionali più…
In risposta a una delle problematiche più critiche per la GDO – le differenze inventariali, stimate in media all’1,5% del fatturato annuo – Excursus Group e Zumbat lanciano Blindzone, la prima piattaforma integrata di Retail Crime Intelligence progettata per intervenire su furti, frodi e inefficienze nei processi operativi attraverso un approccio…
Lo storico marchio campano Ciro Amodio, attivo dal 1825 nella vendita e produzione di latticini, panificati e gastronomia artigianale, ha annunciato la sospensione del giornalino cartaceo delle offerte, sostituito da un sistema di comunicazione completamente digitale.
Alce Nero, marchio storico dell’agricoltura biologica attivo dal 1978, amplia la propria offerta per la prima infanzia con una linea di puree di frutta biologiche in formato doypack da 100g.
Fattoria Mantellassi, realtà storica di Magliano in Toscana e produttrice di riferimento del Morellino di Scansano DOCG, prosegue nel suo percorso verso una viticoltura sempre più orientata alla sostenibilità
Il Consiglio regionale delle Marche ha firmato un protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus, organizzazione attiva dal 2019 nella lotta contro l’inquinamento da plastica.
Deloitte Italia ha annunciato la nomina di Paolo D’Aprile come nuovo amministratore delegato di Deloitte Climate & Sustainability, la Società Benefit del network italiano dedicata ai servizi di consulenza strategica per la transizione sostenibile.
Oleificio Zucchi, storica azienda italiana attiva nel settore oleario dal 1810, ha annunciato il restyling della propria identità di marca e una nuova linea di oli d’oliva destinata al canale Retail.