Continua il sostegno di Too Good To Go all’industria alimentare
Box Dispensa, la soluzione pensata per contrastare lo spreco alimentare in collaborazione con l’industria alimentare, cresce giorno dopo giorno e a 6 mesi dal lancio raggiunge quota 100.000 box salvate.
Un traguardo importante per un progetto a cui hanno già aderito 53 aziende tra le più importanti realtà dell’industria alimentare nazionale ed internazionale come Bolton Food con Rio Mare, cameo, Gruppo Bauli, Kraft Heinz e Riso Scotti per citarne alcune.
Grazie a Box Dispensa, ad oggi sono stati salvati dallo spreco prodotti alimentari per un valore di 5 milioni di euro, offrendo alle aziende della filiera una soluzione efficace per risolvere un problema sempre più rilevante come lo spreco alimentare e la gestione delle eccedenze.
Secondo una ricerca Eurostat 2020, il 18% delle eccedenze alimentari si genera durante la fase della filiera alimentare in cui è coinvolta l’industria. Una delle principali sfide che le aziende alimentari si ritrovano ad affrontare è la gestione di queste eccedenze che, per vari motivi - come ad esempio problemi di etichettatura, packaging, ordini annullati o fluttuazioni della domanda e dell'offerta - non trovano il loro mercato, rischiando così di non raggiungere gli scaffali di negozi e supermercati, finendo sprecati. Il tutto con un notevole impatto a livello economico ed ambientale.
Il progetto Box Dispensa dona a questi prodotti una seconda vita, con innumerevoli vantaggi per tutti: in primis, le aziende alimentari minimizzano gli sprechi, riducendo così il loro impatto ambientale, ottimizzando la loro operatività e beneficiando di una maggiore visibilità di prodotto; i consumatori, dal canto loro, hanno la possibilità di acquistare prodotti ancora buoni e perfettamente adatti ad essere consumati ad un prezzo ridotto, generando un impatto positivo per il pianeta in termini di cibo salvato e di emissioni di CO2e risparmiate. A testimonianza della bontà e dell’efficacia del progetto, il riconoscimento ottenuto ai recenti Forum Retail Awards di IKN Italy, durante i quali Box Dispensa è stato premiato come “Best Sustainability Project”, ossia come la miglior iniziativa per la riduzione delle emissioni di CO2e ed il contenimento dell’impatto ambientale.
"Siamo entusiasti di vedere come il progetto Box Dispensa cresca giorno dopo giorno e i risultati raggiunti ci dicono che le aziende dell’industria alimentare apprezzano questa soluzione, semplice ed efficace, capace di creare un impatto positivo sul loro business”, afferma Mirco Cerisola, Italian Country Director di Too Good To Go. “Anziché lasciare che un prodotto buono rimanga invenduto solo perchè non adatto ad essere messo a scaffale nei supermercati, le aziende alimentari, grazie a Too Good To Go e Box Dispensa, possono offrirlo direttamente ai consumatori, creando così un effetto sorpresa nel momento in cui questi ultimi aprono la scatola. Box Dispensa è una soluzione win-win-win: buona per l'azienda, buona per l’economia delle famiglie e buona per il pianeta".
“La collaborazione con Too Good To Go è un importante tassello del nostro impegno contro lo spreco alimentare che ci vede impegnati sia sui nostri processi, con un obiettivo di riduzione del 25% entro il 2025, sia attraverso la sensibilizzazione di tutti gli attori della nostra filiera. Con le Box Dispensa, non solo abbiamo salvato tantissimi prodotti prossimi alla scadenza ma abbiamo anche contribuito a passare un messaggio importante: lo spreco si combatte insieme, anche attraverso piccoli gesti quotidiani” dichiara Federica Ferrari, Executive Manager Corporate Communication di cameo.
“Il Gruppo Bauli continua ad investire in ricerca e sviluppo aggiornando costantemente le proprie competenze, ma senza mai dimenticare la propria storia. E proprio dalla nostra storia abbiamo ereditato la filosofia dei nostri cari: siamo molto attenti agli sprechi. Siamo impegnati nella sostenibilità, e siamo entusiasti di collaborare con un interlocutore così attento a tematiche tanto importanti per noi come Too Good To Go. Oggi siamo partner di un progetto cruciale che promuoviamo con orgoglio e che sosterremo con tutto il nostro impegno, per costruire un futuro migliore” dichiara l’azienda.
Box Dispensa rappresenta una soluzione semplice per le aziende alimentari, in grado di fronteggiare lo spreco in modo efficace. I prodotti di queste aziende vengono accuratamente miscelati e confezionati in grandi box multiprodotto contenenti un'ampia selezione di alimenti tipici delle nostre dispense, che possono essere tranquillamente conservati a temperatura ambiente in casa per lunghi periodi di tempo.
Le Box Dispensa sono ordinabili dagli utenti di Too Good To Go nella nuova sezione "Consegna” della app o ritirate presso pick-up point designati, offrendo così maggiore flessibilità agli utenti.
Ogni giorno sulla piattaforma sono disponibili mediamente tra le 8 e le 14 tipologie di Box Dispensa, suddivise per categorie di prodotti e in base ai diversi momenti di consumo a cui si rivolgono: dalla Box Dispensa classica multiprodotto a quella pensata per l'aperitivo o la colazione, a quelle dedicate a specifiche categorie di alimenti o singoli marchi. Un’ampia scelta per dare a tutti l’opportunità di salvare il cibo più adatto alle proprie esigenze.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.
ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
A Renate, in Brianza, Casati Flock & Fibers ha avviato il progetto Casati Green, un piano da 460.000 euro cofinanziato al 50% da Regione Lombardia attraverso il bando Ri.Circo.Lo. dedicato alla transizione circolare delle PMI tessili.
Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.