The Wow Side Shopping Centre: non solo shopping. Nasce il polo dell’entertainment tra cultura, divertimento e svago
Esplorazione, informazione e socialità sono al centro delle novità proposte dallo Shopping Centre che amplia la sua offerta con Zero Latency VR, Metaverse Experience, Color Hotel, la più grande mostra di modelli costruiti con mattoncini Lego in Europa e la mostra “Da Tutankhamon a Cleopatra”.
The Wow Side Shopping Centre amplia la propria offerta Leisure e dà il benvenuto a cinque nuove attrazioni nazionali ed internazionali: Zero Latency VR, la mostra Da Tutankhamon a Cleopatra, La Più Grande Mostra di Modelli Costruiti con Mattoncini LEGO® in Europa, Color Hotel e Metaverse Experience. Nuove ed originali iniziative che vanno dalla tecnologia digital tridimensionale al metaverso, ma anche esperienze da vivere in prima persona tra cultura e svago.
A pochi mesi dal rebranding, ha arricchito non solo l’offerta commerciale, ma anche l’experience dei suoi visitatori, creando per la prima volta in Italia una vera e propria Entertainment Area Permanente di oltre 7.000 mq dove si alternano mostre internazionali e tecnologie all’avanguardia.
Con Zero Latency VR, leader mondiale nell’intrattenimento immersivo e creatore della più grande rete VR in free-roam al mondo, è possibile entrare fisicamente all’interno di un videogioco, con ambientazioni uniche ed esclusive create dai più importanti sviluppatori al mondo.
Novità anche per gli appassionati dell’Antico Egitto. Dal 4 novembre, è arrivata a THE WOW SIDE la mostra Da Tutankhamon a Cleopatra. I visitatori della mostra sono protagonisti di un incredibile viaggio nella cultura egizia, alla scoperta dei segreti e delle vite dei più importanti faraoni, in un’area dedicata di 2.200 metri quadri di esposizione. Sarà possibile immergersi nell’affascinante regno di Cleopatra, l’ultima regina d'Egitto. “Da Tutankhamon a Cleopatra” si rivolge ad un pubblico di tutte l’età, ma in particolar modo a scuole e famiglie per offrire un’esperienza educativa e divertente.
Per gli appassionati di metaverso, blockchain ed intelligenza artificiale, a dicembre sarà possibile scoprire Metaverse Experience, la prima mostra edutainment che verrà ospitata nell’Immersive Room del Centro Commerciale, dotata di cabina olografica e schermi immersivi a 360°.
La partnership tra Herambiente e Inalca ha ottenuto una menzione speciale per il contributo che l’impianto di Spilamberto dà alla decarbonizzazione: trasforma infatti i rifiuti organici e i reflui agroalimentari in biocarburante e compost a chilometri zero.
Solo l’1% delle aziende italiane si ritiene pienamente soddisfatto della propria strategia di fidelizzazione, ma il cambiamento dipende dalla cultura aziendale.
Intesa Sanpaolo sostiene gli investimenti dell'impresa pugliese che svolge attività di produzione e commercializzazione di paste alimentari e prodotti da forno, attraverso un finanziamento da 2,7 milioni di euro, con la Garanzia Green di Sace all’80%.
L'investimento si concentra sulle attività di sostenibilità, R&D, logistica in favore di una sempre maggiore capillarità, ammodernamento degli stabilimenti e valorizzazione delle Dop, oltre a includere la nuova sede a Milano Romolo.