Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Tognana ottiene due importanti certificazioni ambientali
Information
News A cura di: Michele Pacillo

Tognana ottiene due importanti certificazioni ambientali

Tognana – brand leader nella distribuzione di porcellane da tavola, pentole, home decoration e piccoli elettrodomestici – ottiene due importanti certificazioni relative all’impatto ambientale della propria attività.

SGS – primaria società internazionale per i servizi di certificazione – ha infatti attestato ufficialmente l’approccio sistematico di Tognana nell’analisi del ciclo di vita dei prodotti in linea con gli standard previsti dalle norme internazionali ISO 14067:2018* e ISO 14064-1:2019**.

Abbiamo sempre voluto essere competitivi nell’efficienza della produzione, ma anche nell’impegno sociale, nel rispetto etico e nell’attenzione al territorio in cui viviamo, con innovazioni che si sposano con la sostenibilità”, afferma la responsabile sistemi certificati aziendali. “In un momento storico in cui la sostenibilità ambientale è la prima preoccupazione globale nonché un fattore critico di successo, quantificare l’impatto ambientale della nostra azienda e della nostra produzione gioca un ruolo sempre più significativo”, continua, “le informazioni raccolte vengono comunicate in modo chiaro e trasparente a clienti, rivenditori e consumatori finali, consentendo loro di prendere decisioni informate sulla sostenibilità del prodotto e di tutta l’azienda. Infine, identificare le aree con le emissioni più elevate ci permetterà di implementare strategie per ridurre i costi operativi e migliorare l’efficienza energetica”.

Tognana si impegna dunque ad applicare i più elevati standard del sistema di Gestione Integrato di Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza, Responsabilità sociale e Parità di Genere. Queste due certificazioni rappresentano gli ultimi, nuovi, traguardi di un convinto percorso di sostenibilità ESG in cui Tognana ha sempre creduto.

--

* La norma ISO 14067:2018, è lo standard di certificazione che definisce principi, requisiti e linee guida per una quantificazione e reporting della Carbon Footprint di prodotto (CFP). Basandosi sugli standard internazionali sull’LCA (Life Cycle Assessment) ISO 14040 e ISO 14044, la norma consente di rendicontare l’impatto sul riscaldamento globale generato da un prodotto o servizio lungo l’intero ciclo di vita (nel caso di Tognana la certificazione è stata ottenuta sui prodotti in porcellana Made in Italy). L’approccio sistematico permette di calcolare i valori delle emissioni legati ai singoli prodotti, ma anche di effettuare simulazioni di scenario sui prodotti in fase di sviluppo al fine di adottare le soluzioni tecniche, produttive e logistiche ottimali in ottica CFP.
** La norma ISO 14064-1:2019, è uno standard di certificazione volontario in grado di offrire ad aziende ed organizzazioni una metodologia sistematica e riconosciuta a livello internazionale per implementare e gestire inventari delle emissioni di GHG (Greenhouse Gases) prodotte a livello di organizzazione al fine di attuare un’efficace strategia di carbon management per una loro riduzione. La mappatura delle emissioni dell’organizzazione permette di identificare le sorgenti emissive e misurarne l’intensità, al fine di poter impostare politiche e strategie di abbattimento che porteranno progressivamente al raggiungimento della carbon neutrality.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Tognana ottiene due importanti certificazioni ambientali

Restaurato il trittico di Carlo Crivelli ad Ascoli con il sostegno di Rigoni di Asiago

Il restauro del “Primo Trittico di Valle Castellana” di Carlo Crivelli, custodito nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, è stato completato. L’intervento, durato circa sei mesi, è parte del progetto “La natura nel cuore di…”, avviato da Rigoni di Asiago nel 2015 e coordinato da Fondaco Italia. Si tratta dell’ottava tappa di un’iniziativa che ha…
Green Retail  - Tognana ottiene due importanti certificazioni ambientali

RCR Cristalleria avvia il progetto Arnie Intelligenti

RCR Cristalleria Italiana ha attivato un progetto di biomonitoraggio nel proprio sito di Colle Val d’Elsa. L’iniziativa, denominata Arnie Intelligenti, prevede l’installazione di due alveari, uno dei quali dotato di sensori per la raccolta di dati ambientali.
Green Retail  - Tognana ottiene due importanti certificazioni ambientali

Culligan aderisce a Plastic Free July

Culligan partecipa alla campagna internazionale Plastic Free July come partner ufficiale. L’iniziativa è promossa dalla Plastic Free Foundation e mira a sensibilizzare cittadini e organizzazioni sull’impatto ambientale della plastica monouso.
Green Retail  - Tognana ottiene due importanti certificazioni ambientali

Anche Maxibon in campo per la Partita del Cuore

Il 15 luglio, allo Stadio Gran Sasso – Italo Acconcia de L’Aquila, si giocherà la trentaquattresima Partita del Cuore. L’evento mette in campo Nazionale Cantanti e Nazionale Politici. I fondi raccolti andranno a favore del reparto pediatrico dell’Ospedale San Salvatore de L’Aquila e del Progetto Accoglienza dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.…
       
    Il sito Green Retail  - Tognana ottiene due importanti certificazioni ambientali