Gruppo Selex rinnova l’impegno per lo sport italiano
Torna l’iniziativa di successo “Tutti in campo”, che vede come testimonial d’eccezione Roberto Baggio, a sostegno delle realta’ sportive dilettantistiche.
A un anno esatto di distanza, Gruppo Selex annuncia la seconda edizione di “Tutti in campo”, l’iniziativa diretta a sostenere le Associazioni e Società sportive dilettantistiche italiane e a favorire l’attività sportiva fra i giovani.
L’edizione del 2023 è stata un grande successo registrando ben 11.000 Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive Dilettantistiche (SSD) partecipanti, 30.000 attrezzature sportive donate dal programma alle ASD/SSD per un valore di circa 2,5 milioni di euro. Risultati significativi per il Gruppo Selex, raggiunti grazie all’impegno profuso da parte delle Imprese Socie sul territorio e alla partecipazione e coinvolgimento dei Clienti sui punti di vendita del Gruppo coinvolti nell’iniziativa.
Nel 2024 Gruppo Selex rinnova e rafforza il progetto, ponendosi obiettivi ancora più ambiziosi. A Tutti in Campo hanno confermato l’adesione 17 Imprese Socie del Gruppo per un totale di oltre 1.800 punti vendita coinvolti. Si punta a raggiungere quota 13.000 ASD/SSD partecipanti, e a tal scopo anche il catalogo delle attrezzature sportive è stato arricchito mettendo a disposizione del progetto più di 200 referenze a copertura di tutte le discipline sportive. Inoltre, un’attenzione particolare è stata data a quelle attrezzature utili alla pratica sportiva da parte di portatori di disabilità di ogni grado.
E poiché “squadra che vince non si cambia” anche per questa seconda edizione, Gruppo Selex ha riconfermato come Ambassador del progetto l’iconico campione nazionale Roberto Baggio che, a sua volta, ha avvalorato nuovamente il suo impegno a sostegno dello sport dilettantistico.
Anche in questa edizione, a partire da settembre fino al 17 Novembre, i Clienti titolari di carta fedeltà dei punti di vendita aderenti, con la loro spesa quotidiana, potranno contribuire a sostenere direttamente le ASD e SSD locali iscritte all’iniziativa, donando loro i Codici Sport ricevuti in cassa, attraverso il sito e l’app creati ad hoc per Tutti in Campo. Le associazioni e società sportive dilettantistiche potranno accedere così al catalogo loro dedicato, scegliendo gratuitamente nuove attrezzature e infrastrutture per le loro attività (www.tuttincampo.it).
“Siamo particolarmente soddisfatti del grande risultato ottenuto nel 2023 e siamo orgogliosi di poter rinnovare un’iniziativa che, non solo rappresenta un importante sostegno allo Sport dilettantistico in Italia, ma testimonia ancora una volta quanto sia fondamentale coinvolgere Imprese, Clienti e Associazioni in progetti che favoriscano il benessere dei territori in cui operiamo” ha commentato Massimo Baggi, Direttore Marketing del Gruppo Selex.
Come per il 2023, la nuova edizione di Tutti in Campo rappresenta per il Gruppo un’opportunità importante per creare coesione sul territorio, manifestare concretamente vicinanza alle realtà sportive e accrescere il senso di responsabilità sociale.
Gruppo Selex riconosce l'importanza fondamentale delle ASD e SSD presenti su tutto il territorio nazionale, le quali svolgono un ruolo chiave irrinunciabile nell'educazione e formazione dei giovani, promuovendo valori essenziali come lealtà, sportività e civismo, pilastri del benessere della nostra comunità. Con la consapevolezza di questo prezioso compito, Il Gruppo desidera supportare queste realtà per favorire la massima accessibilità allo sport, in particolare per tutti i giovani, con un'attenzione speciale verso coloro che affrontano disabilità.
Il restauro del “Primo Trittico di Valle Castellana” di Carlo Crivelli, custodito nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, è stato completato. L’intervento, durato circa sei mesi, è parte del progetto “La natura nel cuore di…”, avviato da Rigoni di Asiago nel 2015 e coordinato da Fondaco Italia. Si tratta dell’ottava tappa di un’iniziativa che ha…
Culligan partecipa alla campagna internazionale Plastic Free July come partner ufficiale. L’iniziativa è promossa dalla Plastic Free Foundation e mira a sensibilizzare cittadini e organizzazioni sull’impatto ambientale della plastica monouso.
AIRES ed EuCER esprimono apprezzamento per il lavoro del parlamentare europeo Salvatore De Meo, relatore del report approvato al Parlamento europeo sulla revisione del sistema doganale dell’Unione.
Il 15 luglio, allo Stadio Gran Sasso – Italo Acconcia de L’Aquila, si giocherà la trentaquattresima Partita del Cuore. L’evento mette in campo Nazionale Cantanti e Nazionale Politici. I fondi raccolti andranno a favore del reparto pediatrico dell’Ospedale San Salvatore de L’Aquila e del Progetto Accoglienza dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.…
l Campus Peroni, centro di eccellenza fondato da Birra Peroni insieme al CREA, ha presentato i risultati della raccolta orzo 2025 e lo stato di avanzamento di due progetti chiave per l’innovazione agricola.
Culligan aderisce ufficialmente alla campagna globale Plastic Free July, promossa dalla Plastic Free Foundation, con l’obiettivo di ridurre l’uso di plastica monouso attraverso iniziative locali e aziendali.
La Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS) e la Regione Siciliana hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per mobilitare 150 milioni di euro a favore delle imprese agricole e agroindustriali dell’isola nel periodo 2025–2027.