Todis partecipa alla Race for the Cure 2025: promozione dei corretti stili di vita e sensibilizzazione sulla salute femminile
L'insegna del Gruppo PAC2000A Conad sarà presente all'evento romano con una squadra di partecipanti e uno stand dedicato all'educazione alimentare, confermando il suo impegno nella promozione di stili di vita sani.
Per il secondo anno consecutivo, Todis conferma la sua partecipazione alla Race for the Cure di Roma, la più grande manifestazione italiana dedicata alla sensibilizzazione contro il tumore del seno, in programma dall'8 all'11 maggio presso il Circo Massimo.
La maratona benefica, giunta alla sua 26esima edizione, è organizzata da Komen Italia, associazione di volontariato impegnata da oltre vent'anni nella tutela della salute femminile. Al centro dell'evento ci saranno le "Donne in Rosa", testimoni di come sia possibile superare il tumore al seno, una patologia che in Italia colpisce ogni anno oltre 56.000 donne.
L'insegna di supermercati a marca privata, che conta oltre 310 punti vendita nel Centro-Sud Italia, parteciperà con una squadra di solidarietà composta da collaboratori, manager e affiliati della rete, aperta a tutti coloro che vorranno unirsi.
Oltre alla corsa, Todis allestirà uno stand dedicato nell'area "Alimentazione e merenda del bambino" all'interno del Villaggio Race For The Cure. In collaborazione con nutrizionisti esperti, verranno organizzati:
Percorsi interattivi sui temi della sostenibilità
Laboratori creativi di disegno per bambini
Giochi educativi sulle buone abitudini alimentari
L'iniziativa "Gira la ruota" per gli adulti, con possibilità di vincere gadget tramite semplici azioni come l'iscrizione alla newsletter o al canale WhatsApp
"Partecipare alla Race for the Cure significa essere al fianco delle Donne in Rosa di Komen Italia per supportare una causa che ci sta profondamente a cuore", ha spiegato Sara Pifferi, Direttore Marketing Todis. "Vogliamo sensibilizzare il pubblico sull'importanza di adottare uno stile di vita sano, compreso il corretto approccio all'alimentazione e alla sostenibilità".
La catena di supermercati, che quest'anno è stata nominata Ambasciatrice in Rosa dell'iniziativa, punterà a trasmettere un messaggio di speranza, coraggio e solidarietà, celebrando chi ha già superato la malattia e supportando chi sta ancora combattendo.
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.